Comunindebitati

I Comuni italiani e il loro indebitamento - Il caso di Torino e della regione Piemonte
4 / 5 / 2017
Ultimo articolo del mini-ciclo dedicato all’indebitamento dei comuni italiani (leggi qui la presentazione), curato da Francesco Silvi (economista e collaboratore di Globalproject). Dopo Roma e Parma, vengono qui brevemente analizzati i casi della città di Torino e della regione Piemonte.In Piemonte abbiamo un problema. Delle 20 regioni italiane
gli enti locali del ...
»

I Comuni italiani e il loro indebitamento - Il caso della città di Parma
14 / 4 / 2017
Prosegue il mini-ciclo di articoli (leggi qui la presentazione) dedicato all’indebitamento dei comuni italiani, curato da Francesco Silvi (economista e collaboratore di Globalproject). Il secondo approfondimento è dedicato al caso di Parma.I Comuni italiani hanno subito
una profonda trasformazione a partire dagli anni ’90. Si è passati da una forte
dipendenza dallo ...
»

I comuni italiani ed il loro indebitamento - Il caso di Roma Capitale e il lavoro di audit dal basso
31 / 3 / 2017
Prosegue il mini-ciclo di articoli (leggi qui la presentazione) dedicato all’indebitamento dei comuni italiani, curato da Francesco Silvi (economista e collaboratore di Globalproject). Il primo degli approfondimenti è dedicato al caso di Roma-capitale.Nella vulgata giornalistica il debito di Roma viene
descritto come “monstre”, “fuori
controllo”, le cifre ...
»

I comuni italiani ed il loro indebitamento
15 / 3 / 2017
Parte con questo articolo di
inquadramento tematico un mini-ciclo dedicato all’indebitamento dei comuni
italiani all’interno del regime fiscale e finanziario che si è prodotto in
Italia ed in Europa dopo lo scoppio della crisi globale. Gli approfondimenti,
curati da Francesco Silvi (economista e collaboratore
di Globalproject), avranno come oggetto i casi-studio di Roma, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
americhe
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
arte attivismo
autoproduzioni
beni comuni
biocontrollo
bologna
campania
carcere
casa
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
corteo
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritto alla casa
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
donne in onda
emilia romagna
europa
ezln
festa del cinema
formazione
fotografie
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
globalwar
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
protesta
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
roma
rubricainvisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territorio
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza