Vertice NATO
30 / 6 / 2022
Vertice NATO: l'infamia è compiuta
In nome
dell’“autodeterminazione” del popolo ucraino si consegna quello curdo e gli
altri popoli del Rojava al tiranno turco, al mandante di Daesh. Sapremo
poi quali altre brillanti idee usciranno dal vertice NATO di Madrid, se dovremo
aspettarci nuove guerre coloniali in Africa o se la sedicente Unione Europea
dovrà impegnarsi maggiormente nella lotta per gli interessi americani
minacciati dalla Cina in Asia. Per ora abbiamo la certificazione nero su bianco
che per i capi di stato del cosiddetto “Occidente” il mondo è tornato al ...
»
Stati Uniti
30 / 6 / 2022
Diritti, armi, ingiustizie, guerra:uno sguardo sugli Stati Uniti. Intervista a Andrew Ross
Per comprendere la situazione politica e sociale negli Stati
Uniti attorno ad alcuni nodi cruciali della fase contemporanea, Marco Baravalle
ha intervistato Andrew Ross, attivista e professore di Analisi sociale e
culturale alla NYU. Collaboratore del Guardian, del New York Times, di The
Nation, di Artforum, di Jacobin, della London Review of Books e di Al Jazeera,
è autore o curatore di 25 libri e di oltre 250 articoli su un'ampia varietà di
argomenti: lavoro, urbanistica, politica, tecnologia, giustizia ambientale,
economia alternativa, ...
»
Climate Justice
30 / 6 / 2022
Sherwood goes to Europe. Assemblea climatica per un'estate di lotta
Lunedì 4 luglio alle 15, nel second stage di Sherwood
Festival (Park Nord dello stadio Euganea a Padova), ci sarà un’assemblea che ha
come obiettivo quello di costruire collettivamente i tanti appuntamenti che
segneranno le lotte climatiche in Italia e in Europa nei prossimi mesi. Saranno
presenti diverse realtà dall’Italia e internazionali per ritrovarsi in vista
del fitto programma di mobilitazione estivo fino al Climate Camp di Venezia. Anche quest’anno è segnato dal susseguirsi di emergenze
sempre nuove, gestite in maniera ...
»
Sherwood Festival 2022
29 / 6 / 2022
"Maledetto lavoro!". Il report del dibattito a Sherwood Festival 2022
Da Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell'Italia della “ripresa” post-covid
Lunedì 27 giugno si è tenuto il secondo
dibattito dell’edizione 2022 del Festival, intitolato Maledetto lavoro! Da
Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell’Italia della
“ripresa” post-covid. Hanno partecipato Massimo Carlotto (scrittore),
Marta Fana (economista), Dario Salvetti (Collettivo di Fabbrica
Gkn) e Gianni Boetto (portavoce di ADL Cobas). Ha introdotto e moderato
Chiara Buratti (ADL Cobas Venezia). Partendo dai casi specifici di
Grafica Veneta e GKN, nella prima parte del dibattito Chiara ...
»
22 / 6 / 2022
La guerra, oltre la guerra. Il report del dibattito a Sherwood Festival
Lunedì 20 giugno si è tenuto a Sherwood
Festival il primo dibattito di questa edizione, intitolato “La guerra, oltre
la guerra”. Hanno ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
Transfemminismo
27 / 6 / 2022
They can’t control our bodies! La revoca dell’aborto libero e sicuro apre un nuovo capitolo di oscurantismo per le donne negli USA
Sono bastate 6 firme, la volontà dei senatori ultraconservatori
di cui tre rappresentanti il lascito politico della presidenza Trump nella
Corte ...
»
27 / 6 / 2022
Cloe Bianco: froc3 e pover3
La decisone di Cloe Bianco è stata oggetto di congetture e
strumentalizzazioni, su cosa l’abbia spinta a togliersi la vita, quali siano le
cause, ...
»
America Latina
30 / 6 / 2022
Ecuador, il difficile cammino del dialogo
A oltre due settimane dall’inizio del paro nacional, si apre
uno spiraglio nella risoluzione della crisi: dopo il tentativo promosso dal
Presidente ...
»
La Colombia che verrà dal sogno alla realtà di Christian Peverieri
Carovana in Messico
21 / 6 / 2022
Carovana "México Profundo in difesa della Terra"
Dal 12 al 30 Agosto una delegazione di Ya Basta!Êdî Bese! e dei Centri Sociali del Nord Est sarà in Messico, ospite dell’Asamblea de Pueblos Indígenas del Istmo en Defensa de la Tierra y el Territorio.
“I popoli che hanno combattuto in passato sono gli stessi
che portano avanti le lotte per il presente e per il futuro. Siamo qui, qui eravamo e ...
»
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Crisi climatica
29 / 6 / 2022
La siccità tra cambiamenti climatici e quotidiane emergenze
Mai così a secco. Il centro e il sud d’Italia sono in
allarme rosso. Le Regioni del nord sono già al collasso e si concretizza sempre
di più ...
»
Elezioni amministrative
28 / 6 / 2022
Verona: i perché e le aspettative di una rottura elettorale storica
All’ultima tornata amministrativa la sorpresa politica è
stata senza dubbio la vittoria dell’ex calciatore ed ex presidente dell’AIC ...
»
Libri
18 / 6 / 2022
Tempo di catastrofi, tempi di liberazione
Intervista di Marco Spagnuolo a Roberto Ciccarelli sul saggio Una vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista.
Il nuovo saggio di Roberto Ciccarelli, Una
vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista (DeriveApprodi), è una
storia delle idee, delle culture ...
»
The Communication CUT
Tutti gli articoli della rubrica
28 / 6 / 2022
Over the Rainbow
The Communication CUT: marketing identitario manipolativo e rainbow washing
Quarto articolo di The Communication
CUT, rubrica a cura di Teresa Zavattiero che parla di comunicazione
massmediatica, tassello fondamentale della ...
»