Milano
15 / 2 / 2019
Milano - centri sociali occupano sede del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Domani corteo della campagna NoCpr
«Denunciare con forza le politiche xenofobe dell’attuale
governo gialloverde, come di quelli precedenti», si legge nel documento siglato
dalle realtà meneghine che nel primo pomeriggio di venerdì 15 febbraio hanno
occupato la sede milanese del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,
retto dal pentastellato Danilo Toninelli. «Toninelli è il primo responsabile delle deportazioni, del
blocco delle navi e delle centinaia di vite spezzate nel Mediterraneo e in
Libia» si legge nel seguito. Il Ministero
delle infrastrutture ha la ...
»
Indivisibili
Tantissime persone sono scese in piazza nella settimana di mobilitazione contro il Decreto Salvini. Una resistuzione da Ancona e Venezia della giornata di mobilitazione di sabato 9 febbraio.
12 / 2 / 2019
#Indivisibili: il report dell'assemblea nazionale
L'assemblea si è tenuta domenica 10 Febbraio al Cinema Italia di Macerata
Il report dell’assemblea nazionale tenutasi domenica scorsa
a Macerata che segna la costituzione di un forum
nazionale e la promozione di campagne comuni contro il razzismo e la legge Salvini, per i
diritti e la giustizia sociale.L’assemblea nazionale che si è riunita domenica 10 febbraio
2019 a Macerata si è aperta dando spazio a due voci dal profondo valore
simbolico: Wilson Kofi, un ragazzo
ghanese vittima dell’attentato fascista di Luca Traini, e Madalina
Gavrilescu, attivista rumena del Movimento per il Diritto all’Abitare ...
»
Venezuela
QUI la raccolta articoli.
![]() |
L’illegittimità delle elezioni Venezuelane secondo il ministro Moavero13 / 2 / 2019 Alla fine il governo italiano rompe gli indugi e si schiera in modo soft col tentativo di golpe orchestrato in Venezuela dal presidente ...
»
|
![]() |
Venezuela. Per chi suona la campana?12 / 2 / 2019 Things had to change
in a hurry. But socialism requires imagination and time. It cannot be made in a
hurry. To create socialism in a hurry ...
»
|
System change not climate change
11 / 2 / 2019
«Tutti in campo» - Sabato 23 febbraio a Venezia per la giustizia climatica
Dopo il meeting di Vicenza del 27 gennaio e la creazione di
una piattaforma
veneta per la democrazia climatica, decine di realtà sociali e singolarità
lanciano a Venezia un grande happening sabato 23 febbraio. Giustizia climatica
globale, ma anche una ferma opposizione al modello di sviluppo regionale
imposto dal ventennale governo leghista i temi della giornata, che avrà luogo
in Campo Santa Margherita dalle 11 alle 19. Di seguito l’appello. Sabato 23 febbraio i comitati veneti, i gruppi le
associazioni e i singoli che si stanno ...
»
![]() |
Nasce la Campagna "Per il clima, fuori dal fossile"I Movimenti contro la Deriva Petrolifera si organizzano in Assemblea Permanente. La mobilitazione verso il 23 marzo e oltre
15 / 2 / 2019 CAMPAGNA "PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE"DOCUMENTO CONCLUSIVO DELL’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI MOVIMENTI CONTRO LA DERIVA ...
»
|
![]() |
A Vicenza nasce la piattaforma Veneta per la democrazia climatica. La marcia mondiale per il clima non si arresta28 / 1 / 2019 Una tappa fondamentale per la nostra Regione. Almeno 250
persone, in rappresentanza di comitati, associazioni e spazi sociali di tutto
il ...
»
|
![]() |
Marcia per il clima, contro le grandi opere. Roma, 23 marzoL'appello è emerso dall'assemblea di sabato 26 gennaio alla Sapienza.
27 / 1 / 2019 Centinaia di attivisti/e di comitati e movimenti che lottano
per la giustizia climatica e contro le grandi opere si sono incontrati ...
»
|
![]() |
Un clima rivoluzionario?Verso la manifestazione nazionale di Roma del 23 marzo. Note sul rapporto tra grandi opere e giustizia climatica.
24 / 1 / 2019 Appunti dei comitati veneti verso l'assemblea nazionale di Roma del 26 gennaio. Il cambiamento climatico è un oggetto sfuggente. Sappiamo ...
»
|
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
16 Febbraio a Roma - Libertà per Ocalan e per tutte e tutti i prigionieri politici
L'emergenza frana a Pomarico (MT) tra passerelle elettorali e solidarietà dal basso di Michele Gioconda
Caracol Olol Jackson: al via la raccolta fondi per l’acquisto della sede dell’associazione a Vicenza
Carovana Migrante aggredita con sassi e bastoni di Christian Peverieri
I campi profughi come banco di prova per le nuove tecnologie. Intervista ad Ariana Dongus di Vanessa Graf
Il mio i0 digitale di Data Error
Repressione
13 / 2 / 2019
Torino - La normale eccezionalità della repressione
Sembra esserci un alone di “eccezionalità” dietro la vicenda
dell’Asilo di Torino. Eccezionali le misure poliziesche adottate per ...
»
Appuntamenti
A Macerata un programma di eventi ad un anno dalla manifestazione del 10 febbraio
7 / 2 / 2019
MC=A³ *Antifascismo *Antirazzismo *Antisessismo
Le iniziative in città ad un anno dalla grande manifestazione del 10 febbraio 2018
Associazioni, realtà sociali, liberi cittadini si danno di nuovo
appuntamento per le strade della nostra città ad un anno dalla
grande ...
»
Think
Conflitto e organizzazione nella città neoliberale: l'attualità dei centri sociali di Centro Sociale Pedro
Francia
8 / 2 / 2019
Il governo Macron vuole controllare l'informazione
La Francia si dirige con inquietante determinazione verso l'autoritarismo, il potere esprime la chiara volontà di mettere la museruola ai media.
Negare e criminalizzare il diritto di manifestare, reprimere in massa e attaccare il giornalismo d'inchiesta con la volontà di restringere ...
»
Produzioni
8 / 2 / 2019
"Dove Bisogna Stare" - Jessica, una delle quattro toccanti storie di accoglienza e solidarietà
Si è svolta lunedì 4 febbraio a Cosenza la proiezione del docu – film “Dove Bisogna Stare”, distribuito da Zalab, presentato al Torino Film ...
»
Telegram
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere direttamente una raccolta articoli che selezioneremo settimanalmente per voi.
No Tav
14 / 2 / 2019
Analisi costi-benefici sul Tav. A sarà (ancora) düra
Intervista a Dana, attivista del movimento No Tav valsusino.
L'oggetto misterioso, la tanto attesa analisi costi-benefici sul TAV è stata finalmente resa pubblica. Il tempismo non è casuale, la batosta ...
»
Comunicati
14 / 2 / 2019
Cara Treviso retrograda giù le mani dai nostri corpi
Treviso ha deciso di intraprendere la sgradevolissima e pericolosissima strada già battuta dalle giunte comunali di Verona, Alessandria, Trieste e ...
»
Adl Cobas
9 / 2 / 2019
I lavoratori scioperano contro l'insulto razzista al collega
L'episodio accaduto all’interno del magazzino Gls Enterprise di Ponzano Veneto, in provincia di Treviso
Alcuni giorni fa è avvenuto un gravissimo episodio di
razzismo all’interno del magazzino Gls Enterprise di Ponzano Veneto, in
provincia di ...
»
Caso Diciotti
6 / 2 / 2019
Scontro Magistratura/Politica: siamo dinanzi ad un corto circuito istituzionale?
Giovedì 7 febbraio 2019, Matteo Salvini presenterà alla Giunta delle Immunità la sua difesa in forma di dossier.
Il nostro ordinamento giuridico prende ispirazione dal principio (temperato) di Montesquieu enunciato ne L’esprit des lois. I tre poteri dello ...
»
Patriarcato
3 / 2 / 2019
La storia alla rovescia: il “ritorno ai principi” della controrivoluzione.
1815 Congresso di Vienna – 2019 XII Congresso mondiale delle famiglie a Verona
Se la storia si ripete sempre due volte, la prima come
tragedia, la seconda come farsa, il previsto Congresso mondiale delle famiglie
che si terrà a ...
»