No Tav Vicenza
22 / 5 / 2022
Vicenza - Due giornate di lotta per il clima, dalla Marcia Popolare No TAV al Climate Camp
Si è svolta ieri a Vicenza una manifestazione contro il progetto dell'Alta velocità Verona-Padova. I manifestanti hanno percorso le strade del centro storico partendo da piazza Matteotti per raggiungere la stazione ferroviaria del capoluogo berico.
Sono iniziate già ieri mattina presto le due giornate di mobilitazione No Tav a Vicenza, con l'occupazione dello stabile dell’ex Lanerossi, fabbrica in disuso con un parco affianco di 45 mila mq. Un luogo che, una volta iniziati i lavori, verrà utilizzato come base logistica del cantiere tav. Due giornate costellate di eventi musicali, mostre, dibattiti e l’assemblea di presentazione del Climate social camp, a cui prenderà parte una delegazione di Fridays For Future Torino. Nel pomeriggio di ieri si è svolta invece la marcia popolare ...
»
Road to Palestine
Una delegazione dell'Associazione Ya Basta! Êdî Bese! sarà in Palestina dal 18 al 25 maggio. Su globalproject.info saranno pubblicati i report delle giornate e tutti i vari aggiornamenti.
Road to Palestine, day 3 - Profughi da 74 anni22 / 5 / 2022 “Siamo alla quarta generazione nata e cresciuta nel campo” ci dice Hamdih. Lui fa l’artigiano e il muratore, ma ha vissuto in Italia per anni e oggi ci fa da traduttore e da guida. Campo di Dheisheh, alle porte di Betlemme, centro Ibdaa. Siamo dall’altra parte del muro, quello alto otto ...
»
|
Road to Palestine, day 2 - A Sheikh Jarrah c’è aria di casa21 / 5 / 2022 L’appuntamento è il solito di tutti i venerdì da dieci anni a questa parte. Sheikh Jarrah. Il quartiere di Gerusalemme Est da cui i coloni dell’ultra-destra israeliana vogliono cacciare 28 famiglie palestinesi dalle loro case. Tra loro c’è anche quella in cui è nato 60 anni fa Yacoub Abu ...
»
|
Road to Palestine, day 1 - Gerusalemme. Quando l’Apartheid cancella anche la storia20 / 5 / 2022 La mappa disegnata sul muro dell’ostello mostra la città vecchia divisa in diversi colori, con i
luoghi sacri in evidenza. Attorno alle mura, i nomi delle porte sono quelli che trovi nei libri di
storia antica che raccontano di quando i legionari romani espugnarono Gerusalemme
distruggendo il ...
»
|
19 / 5 / 2022
Guerra e pace (e clima)
La Sardegna è presa d’assedio da una esercitazione Nato condotta in clima di guerra mentre le compagnie petrolifere fanno affari d’oro e dei cambiamenti climatici non se ne parla più.
Il primo a dare la notizia è stato l’Unione Sarda. Giornale
non propriamente di sinistra ma che aveva il vantaggio di giocare in casa ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
Estrattivismo
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Libri
16 / 5 / 2022
Esseri umani e biosfera: verso il postumanismo?
Recensione di Abbecedario del postumanismo (Mimesis, 2021).
Il testo che andremo a recensire è Abbecedario del
postumanismo (Mimesis, 2021), curato da Elisa Baioni, Lidia María Cuadrado
Payeras e Manuela ...
»