Diritto all'aborto
6 / 2 / 2023
Dicono di noi e noi rispondiamo
Nota del Centro Sociale Rivolta, Laboratorio Climatico Pandora, Laboratorio Occupato Morion e Queer We Go in seguito alla piazza per il diritto all'aborto della settimana scorsa.
Dopo la manifestazione di venerdì 3 febbraio, da due giorni leggiamo sui giornali numerose cronache e dichiarazioni che meritano quantomeno una risposta. Innanzitutto, ci teniamo a dire che rivendichiamo ogni azione, gesto e parola espresso in quella piazza. Una piazza cittadina che ha sfilato sicura in Piazza Ferretto perché voleva dimostrare una cosa: che non permettiamo che sui corpi delle donne e sulla loro libera scelta venga fatto opinionismo becero, soprattutto se a parlare sono degli uomini etero-cis che pensano alle donne come ...
»
4 / 2 / 2023
"Adinolfi? Anca no!" - Mestre manifesta contro la presenza di Adinolfi e gli antiabortisti al centro culturale Candiani. Impatto con la celere
Centinaia di persone ieri a Mestre hanno manifestato contro la presenza di Mario Adinolfi al Centro Culturale Candiani, invitato dai movimenti anti-scelta del veneziano per presentare il libro “Contro l’aborto – 17 principi per vivere felici”. Qui il video racconto della mobilitazione: Dai primi interventi della piazza è emersa la volontà di opporsi alla presenza di una figura che negli ultimi anni non solo si è scagliata contro la libertà di scelta delle donne definendola un “abominio”, ma ha espresso dichiarazioni misogine e ...
»
Repressione
31 / 1 / 2023
I violenti siete voi
Sulle perquisizioni e le misure cautelari nel Nord-Est: respingiamo ogni attacco alle lotte per l’abitare e per i diritti sociali.
Con un grande dispiegamento di forze dell'ordine, alle 6 di questa mattina, è stata eseguita un’operazione disposta dalla Procura della Repubblica di Padova a Padova, Mestre, Treviso e Schio, attuata da oltre centinaio di agenti tra carabinieri e polizia. A Padova sono state perquisite le case di tredici persone, a Mestre cinque, a Treviso tre e Schio una: tutte abitazioni di militanti dei centri sociali del Nord-Est. Inoltre, sette attivisti sono sottoposti a misure cautelari che vanno dall’obbligo di dimora all’obbligo di firma ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
La strage continua. Dopo il massacro di Jenin, l’esercito israeliano bombarda la Striscia di Gaza di Associazione Ya Basta! êdî Bese!
Alfredo Cospito: negata la possibilità a Radio Onda d'Urto di aggiornare sulle sue condizioni di salute
“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro di Lorenzo Feltrin
Perù - Tra proteste e massacri la cinica Boluarte non molla il potere di Christian Peverieri
La rivoluzione dell’amore. Le app di dating tra sorveglianza e consumismo relazionale di Matteo Spini
Ecuador
4 / 2 / 2023
Ecuador - Elezioni amministrative, consultazione popolare e referendum in un paese in piena crisi
Domani si terranno in Ecuador le elezioni amministrative per elezione di sindaci, consigli comunali e “prefetti” delle provincie, la ...
»
Climate Justice
3 / 2 / 2023
Lützerath bleibt! Riflessioni per una lotta ecologista consapevole, radicale e glocale
A Lützerath, nella regione Nord
Reno-Westfalia in Germania, si sta combattendo la battaglia ecologica più
importante degli ultimi tempi. Nei giorni ...
»
Le Père Duchesne
2 / 2 / 2023
La riforma delle pensioni in Francia: nuovo ciclo di lotte sociali e blocco totale dell'Assemblea Nazionale
La rubrica “Le Père Duchesne: uno
sguardo sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che
nella mitologia popolare francese ...
»
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Climate Justice
24 / 1 / 2023
“Primavera ambientale”: l’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla terra
Recensione del libro di Ferdinando Cotugno, ospite a Sherbooks Festival 2023
Ferdinando Cotugno, una delle
penne più riconosciute all’interno delle tematiche ambientali, è un giornalista
freelance e il redattore della ...
»
Libri
1 / 2 / 2023
Perché il lavoro non ci ama: una conversazione con Sarah Jaffe
Il 16 gennaio la giornalista e scrittrice
statunitense Sarah Jaffe è stata al Centro Sociale Django di Treviso
per presentare il libro Il lavoro ...
»