No CPR
26 / 9 / 2023
A Bolzano una «manifestazione NO CPR né qui né altrove»
Appuntamento sabato 14 ottobre 2023 alle 15 in Piazza Della Stazione. Promuove il neo-nato Coordinamento Regionale Trentino Alto Adige-Südtirol contro i CPR.
Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di
Bolzano, tra le più ricche d’Europa, è da diversi anni che sostiene esserci un
problema di sicurezza nella città di Bolzano. Nonostante i dati dimostrino
l’esatto contrario, l’esponente della Südtiroler Volkspartei (SVP – Partito
Popolare Sudtirolese) è dal 2017 che afferma che il territorio si deve dotare
di un CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio) come “soluzione” per le
persone migranti senza titolo soggiorno o perché “le donne hanno paura a uscire
sole”. ...
»
Olimpiadi Milano-Cortina 2026
25 / 9 / 2023
Olimpiadi invernali 2026: oltre 1000 persone manifestano a Cortina contro la pista da bob
Si è svolta ieri a
Cortina la manifestazione “Pista da bob. Ultima chiamata”, che ha visto la
partecipazione di oltre mille persone, provenienti sia dal Veneto che dal
Trentino-Alto Adige. Ad aderire in molti, tra associazioni, comuni cittadini,
comitati e figure politiche: tutti uniti dall’impellenza di esprimere un
rifiuto corale alla costruzione della pista da bob prevista per le prossime
Olimpiadi invernali del 2026. Se inizialmente la
nuova pista sarebbe dovuta costare meno di 50 milioni di euro, si stima oggi che
la spesa ...
»
Venice Climate Camp 2023
25 / 9 / 2023
Venice Climate Camp 2023: "Le Olimpiadi dell'insostenibilità"
Sabato 9 settembre il dibattito sulle Olimpiadi Milano-cortina 2026 con Luca Trada (Off Topic), Letizia Molinari (Saccage 24), Luigi Casanova (Mountain Wilderness Italia): ha moderato Gaia Righetto (Venice Climate Camp).
Sabato 9 Settembre, al termine della seconda giornata del
Venice Climate Camp 2023 hanno dialogato tra loro 3 attivisti interpreti di
territori che saranno intaccati dalle opere previste per i giochi olimpici. Luca
Trada del Collettivo Off Topic ci ha parlato dei processi di
gentrificazione che stanno colpendo Milano dall’Expo 2015 fino ad oggi,
spiegando che i grandi eventi come Expo o Olimpiadi non sono altro che
dispositivi per far fare grossi profitti ai privati e ridisegnare il territorio
con grandi opere. Luigi Casanova (Mountain ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
L'emergenza abitativa negli Stati Uniti di Ezio Boero
Ayotzinapa
26 / 9 / 2023
Ayotzinapa, la verità insabbiata nelle caserme
Nove anni fa la sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa.
Sono trascorsi nove anni dalla sparizione forzata dei 43
studenti di Ayotzinapa di cui cinque dall’entrata in carica dell’attuale
presidente ...
»
Vicenza
24 / 9 / 2023
Quanto costa dissentire? A Vicenza oltre 40000 euro
In centinaia alla manifestazione in sostegno allə attivistə multatə per il blocco di Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Il 30 settembre una manifestazione per richiedere la moratoria immediata al progetto TAV.
Giovedì 21 settembre a
Vicenza sono scese in piazza centinaia di persone, tra cittadine e
cittadini e le molte organizzazioni politiche e sociali ...
»
Sudan
21 / 9 / 2023
Uno sguardo sul Sudan: speranza, rivoluzioni e sacrifici nella lotta del popolo. Pt 2
Seconda parte: la determinazione tra rivoluzioni e incrollabile ricerca di cambiamento
Per capire cosa sta succedendo in Sudan con una prospettiva
decoloniale, continuiamo con gli stralci dalla lunga intervista della puntata
del podcast ...
»
Grecia
23 / 9 / 2023
Dieci anni senza Pavlos Fyssas, rapper antifascista ucciso dai neonazisti di Alba Dorata
Una manifestazione ha sfilato per le strade di Keratsini in memoria di Killah P. Come ogni anno ha ricordato un omicidio che ha sconvolto il Paese e ha aperto la strada alla designazione del gruppo neonazista come organizzazione criminale. Ma a dieci anni di distanza, la minaccia persiste.
Nel quartiere popolare di Keratsini, un grande monumento che raffigura Pavlos mentre rappa si trova non lontano dalla casa dove è nato. In tutta ...
»
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Libertà per Khaled
20 / 9 / 2023
Khaled El Qaisi: Cresce la solidarietà in Italia per lo studente italo-palestinese detenuto da Israele senza accuse
Un
incontro presso l’Università La Sapienza di Roma riunisce centinaia di persone
intorno al Comitato per la liberazione dello studente ...
»
Lampedusa
15 / 9 / 2023
Lampedusa: la necropolitica come costitutiva del capitalismo neo-coloniale ed estrattivista
Ovunque nel mondo circola la morte, il dolore, la sofferenza
di intere popolazioni: soggetti fragili, poveri, emarginati, migranti. Quello
che stiamo ...
»
Antifascismo
16 / 9 / 2023
Padova - In piazza contro i rigurgiti razzisti di Forza Nuova
L’estrema destra specula sulla gestione emergenziale dei migranti. Per la Padova antirazzista e antifascista è necessaria una nuova cultura dell’accoglienza.
Venerdì 15 settembre a Padova, vicino all’aeroporto “Gino Allegri”, qualche centinaio di antifascisti e antirazzisti si sono radunati in ...
»
Mostra del Cinema
Un'inviata della webzine di Radio Sherwood segue ogni giorno gli appuntamenti della 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Venezia80 - “Zielona Granica”, un atto d'accusa emotivamente devastante all’Unione Europea di Anna Irma Battino
Venezia80 - “Memory”, una storia difficile e potente, ma così struggente, sgangherata e romantica di Anna Irma Battino
Venezia80 - “Holly”, il dramma di vivere tra realismo sociale e soprannaturale di Anna Irma Battino
Venezia80 - “Io Capitano”, poesia e orrore di Anna Irma Battino