Lesvos Calling
17 / 4 / 2021
Balkanroute calling - Da Trieste al confine Italo-sloveno in solidarietà alle persone in transito
Trieste è diventata negli ultimi mesi il simbolo dell’azione repressiva nei confronti della solidarietà dal basso che sta colpendo con un nuova intensità chi opera a terra e in mare. Ed è proprio per questo che oggi in tante/i hanno animato l'iniziativa promossa dalla campagna Lesvos Calling per prendere parola e mobilitarsi fianco a fianco con le persone migranti e contro le politiche di respingimento italiane ed europee. Tante realtà, gruppi e singoli si sono uniti alla mobilitazione che da piazza Libertà si è mossa fino al ...
»
Amazon
17 / 4 / 2021
Dopo Bessemer: ristrutturazione tecnologica e resistenza ad Amazon
Nell’ultima settimana, Amazon ha fatto molto
parlare di sé. Prima è giunta la notizia della sconfitta del tentativo di
sindacalizzare il centro logistico di Bessemer in Alabama. Si torna dunque allo
status quo ante di totale assenza dei sindacati nei magazzini Amazon Usa. In
risposta alla reazione di un’opinione pubblica che ha intuito come l’esito del
voto a Bessemer fosse figlio più del comportamento antisindacale che di una
genuina soddisfazione dei lavoratori, il presidente di Amazon Jeff Bezos ha
dichiarato agli azionisti che il ...
»
Gira Zapatista
16 / 4 / 2021
Travesía por la Vida, capítulo Europa - L’importanza della nave
Il 10 Aprile il Subcomandante Insurgente Moisés, a nome della Comisíon Sexta del EZLN, ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale il cronoprogramma della delegazione navale che giungerà in Europa. In questa data le compagne e i compagni che formano l’avanguardia navale hanno ricevuto l’incarico di rappresentare i popoli zapatisti in questo viaggio attraverso una cerimonia tenutasi presso il “Semillero Comandanta Ramona”. La delegazione rimarrà in quarantena preventiva quindici giorni all’interno della replica di una ...
»
No Grandi Navi
14 / 4 / 2021
Venezia - Tavolo cittadino sulle nuove prospettive per la città
Venezia e la sua Laguna con Mestre, Marghera e l’area metropolitana, ad un anno dall’inizio della Pandemia, già colpita dall’ ”acqua granda“ del 12 novembre 2019, è allo stremo. L’emergenza è sanitaria, sociale, demografica, economica, dovuta al crollo del modello speculativo basato sulla rendita garantita dalla monocoltura turistica e, naturalmente, climatica, in un territorio, non solo la città insulare, destinato in un futuro molto prossimo a finire sotto il livello medio dell’alta marea; come tutte le area costiere ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
Viaggio in Iraq, tra resistenza agli Usa e gestione della pandemia di Marco Gatto
"Reddito nella pandemia": prosegue il percorso con una nuova assemblea pubblica
Insegnanti a contratto in sciopero in Marocco di Soukaina Abrour
Non chiamateli incidenti. Il MAB denuncia il sistema corrotto e criminale delle grandi dighe in Brasile di Christian Peverieri, Dario Fichera
A Trapani è stata intercettata la democrazia di Riccardo Bottazzo
Salviamo Melting Pot! Prosegue la campagna di sostegno finanziario a chi da 25 anni è online per i diritti
Ambiente
18 / 4 / 2021
Sfiorata la tragedia in Valsusa: la polizia ferisce gravemente un'attivista
I fatti avvenuti a conclusione della grande manifestazione di ieri. Oggi conferenza stampa del movimento No Tav al Centro Polivalente di San Didero.
Lo sgombero
del presidio di San Didero ha nuovamente surriscaldato gli animi in
Valsusa. Un movimento come quello No Tav, da oltre 25 anni abituato a ...
»
Spazi sociali
17 / 4 / 2021
Schio - Arcadia resiste nello spazio!
Il 25 Aprile il Centro Sociale Arcadia di Schio compie 14
anni: l'anno in cui l'amministrazione comunale, in piena pandemia, ha deciso di
non ...
»
Usa
16 / 4 / 2021
Stati Uniti, desolazione e polizia: capovolgere la ruota una volta per tutte
Clark Randall è un giornalista e attivista statunitense. Nato a St. Louis, Missouri, inizia a scrivere durante le proteste di Ferguson del 2014, ...
»
Assegna il tuo 5‰ a Globalproject
Scrivi 00994500288 sulla tua dichiarazione dei redditi (leggi qui per maggiori info)
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Sud America
L’Ecuador nelle mani del Fondo Monetario Internazionale di Christian Peverieri
Elezioni in Perù, cambiare per rimanere uguali di Andrea Mazzocco
Schegge di Yemen
12 / 4 / 2021
Traffico di migranti e crisi umanitaria in Yemen
“I centri di detenzione nel nord dello Yemen? Il personale delle organizzazioni internazionali con cui ho parlato li descrive come dei posti ...
»
Festival Indipendenti
8 / 4 / 2021
Cambiare musica adesso è necessario!
È passato un anno dalla nostra lettera aperta Cambiamo Musica?, ma nulla è cambiato. Ci ritroviamo a constatare che tutto è ancora fermo, ...
»
Rise Up 4 Climate Justice
3 / 4 / 2021
Prosegue il percorso di Rise Up 4 Climate Justice. Il report dell'ultima assemblea telematica
Il report dell’ultimo appuntamento assembleare di Rise Up 4
Climate Justice, tenutosi in via telematica lo scorso 7 marzo. Big oil Must fall (12 ...
»