Venice Climate Camp 2023
2 / 10 / 2023
Guerra, crisi e nuovi scenari globali: Massimo Cacciari al Venice Climate Camp 2023
L’edizione 2023 del Venice Climate Camp si è
conclusa con la lectio magistralis del filosofo Massimo Cacciari dal
titolo Guerra, crisi e nuovi scenari globali. Nell’introduzione, Ruggero Tallon ha spiegato il
motivo per il quale il movimento climatico ha la forte necessità di affrontare
il tema della guerra. «La guerra in Ucraina ha diversi elementi su cui
interrogarsi, e non solo perché ci è incredibilmente vicina da un punto di
vista geografico. È evidente come questa guerra sia combattuta anche per la
gestione delle fonti fossili, ...
»
ENI
29 / 9 / 2023
Blocco della raffineria ENI di Marghera: assoluzione piena per le 69 persone imputate
I giudici rigettano l'accusa di "blocco stradale", ripenalizzato da Matteo Salvini nel 2018.
Nel marzo 2019 attivisti e attiviste dei centri sociali del
nord-est bloccarono l'ingresso della raffineria ENI di Marghera al grido di
"End Fossil now. Keep it in the ground!". Un’iniziativa che si
collocava in un ciclo importante per i movimenti climatici, perché precedeva di
qualche giorno il primo sciopero globale indetto da Fridays For Future e la
grande marcia per la giustizia climatica e le grandi opere che portò a Roma
iltre 150 mila persone il 23 marzo 2019. All’iniziativa contro ENI, che denunciava i crimini nella ...
»
Vicenza
28 / 9 / 2023
Vicenza: sabato 30 settembre la manifestazione per la difesa dell’ambiente e della salute
Per una moratoria immediata del progetto TAV; per un’opzione zero che tuteli l’ambiente e la salute.
Sabato 30 settembre si terrà a Vicenza una manifestazione per
una moratoria immediata del progetto TAV e per un’opzione zero che tuteli
l’ambiente e la salute. Ci saranno due partenze: il corteo OVEST si trova alle
16 all’ incrocio fra Via Maganza e Via Ca' Alte (di fronte al Civico 41); il corteo
EST alle 16 in Piazzetta Fabiani (San Pio X). I due cortei si incontreranno in via
Gallo alle 17.30 per poi raggiungere il centro della città. Di seguito l’appello. Siamo cittadine e cittadini di Vicenza preoccupati delle
conseguenze che il ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
No CPR
26 / 9 / 2023
A Bolzano una «manifestazione NO CPR né qui né altrove»
Appuntamento sabato 14 ottobre 2023 alle 15 in Piazza Della Stazione. Promuove il neo-nato Coordinamento Regionale Trentino Alto Adige-Südtirol contro i CPR.
Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di
Bolzano, tra le più ricche d’Europa, è da diversi anni che sostiene esserci un
problema ...
»
Ayotzinapa
26 / 9 / 2023
Ayotzinapa, la verità insabbiata nelle caserme
Nove anni fa la sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa.
Sono trascorsi nove anni dalla sparizione forzata dei 43
studenti di Ayotzinapa di cui cinque dall’entrata in carica dell’attuale
presidente ...
»
Olimpiadi Milano-Cortina 2026
25 / 9 / 2023
Olimpiadi invernali 2026: oltre 1000 persone manifestano a Cortina contro la pista da bob
Si è svolta ieri a
Cortina la manifestazione “Pista da bob. Ultima chiamata”, che ha visto la
partecipazione di oltre mille persone, provenienti ...
»
Sudan
21 / 9 / 2023
Uno sguardo sul Sudan: speranza, rivoluzioni e sacrifici nella lotta del popolo. Pt 2
Seconda parte: la determinazione tra rivoluzioni e incrollabile ricerca di cambiamento
Per capire cosa sta succedendo in Sudan con una prospettiva
decoloniale, continuiamo con gli stralci dalla lunga intervista della puntata
del podcast ...
»
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Grecia
23 / 9 / 2023
Dieci anni senza Pavlos Fyssas, rapper antifascista ucciso dai neonazisti di Alba Dorata
Una manifestazione ha sfilato per le strade di Keratsini in memoria di Killah P. Come ogni anno ha ricordato un omicidio che ha sconvolto il Paese e ha aperto la strada alla designazione del gruppo neonazista come organizzazione criminale. Ma a dieci anni di distanza, la minaccia persiste.
Nel quartiere popolare di Keratsini, un grande monumento che raffigura Pavlos mentre rappa si trova non lontano dalla casa dove è nato. In tutta ...
»
Libertà per Khaled
20 / 9 / 2023
Khaled El Qaisi: Cresce la solidarietà in Italia per lo studente italo-palestinese detenuto da Israele senza accuse
Un
incontro presso l’Università La Sapienza di Roma riunisce centinaia di persone
intorno al Comitato per la liberazione dello studente ...
»
Lampedusa
15 / 9 / 2023
Lampedusa: la necropolitica come costitutiva del capitalismo neo-coloniale ed estrattivista
Ovunque nel mondo circola la morte, il dolore, la sofferenza
di intere popolazioni: soggetti fragili, poveri, emarginati, migranti. Quello
che stiamo ...
»
Mostra del Cinema
Un'inviata della webzine di Radio Sherwood segue ogni giorno gli appuntamenti della 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Venezia80 - “Zielona Granica”, un atto d'accusa emotivamente devastante all’Unione Europea di Anna Irma Battino
Venezia80 - “Memory”, una storia difficile e potente, ma così struggente, sgangherata e romantica di Anna Irma Battino
Venezia80 - “Holly”, il dramma di vivere tra realismo sociale e soprannaturale di Anna Irma Battino
Venezia80 - “Adagio”, Roma brucia.. ancora di Anna Irma Battino