GKN

23 / 3 / 2023

Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN

Sabato 25 marzo a Firenze torna in piazza: per rompere l'assedio, per liberare GKN, per creare un precedente per tutte e tutti. ... »

Cinema

22 / 3 / 2023

"Niente di nuovo sul fronte occidentale": i corsi e ricorsi della guerra nel film di Edward Berger

L’augurio è che il film “Niente di nuovo sul fronte occidentale” (2022, regia di Edward Berger, produzione Netflix), recentemente premiato ... »

Radio Indipendenti

22 / 3 / 2023

Gemini Day a Roma: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

Gemini Network, il network delle Radio Indipendenti, torna a Roma per una giornata di cultura, socialità, radio, informazione. Sabato 25 marzo al ... »

Editoria

20 / 3 / 2023

“Schwa o non schwa?”. Tra battaglia linguistica ed emancipazione di genere

Report del dibattito tenutosi a Testo [come si diventa un libro] tra Vera Gheno e Andrea De Benedetti.
Sabato 25 febbraio 2023 a Testo [come si diventa un libro], evento culturale svolto nella Stazione Leopolda a Firenze, si è discusso su un tema ... »

Follow Us

I nostri canali social per rimanere aggiornato in tempo reale

facebook

ista_global

twitter

yotube

Francia

23 / 3 / 2023

"Anche noi useremo la forza per passare": la Francia risponde all'arroganza di Macron sulle pensioni

Quasi un milione di persone in piazza solo a Parigi, dove due corrispondenti di Globalproject stanno seguendo la mobilitazione. La capitale ingovernabile, violenti scontri in diverse città: a Laurient a fuoco la Questura, a Bordeaux il Municipio.
L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando è stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree industriali e delle principali vie di comunicazione del Paese.L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando è stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree industriali e delle principali vie di comunicazione.#FranceProtestspic.twitter.com/F7EdXSUdte— global_project (@global_project) March 23, 2023 Nelle prime ore del giorno vengono segnalate Proteste dei netturbini che ... »

Giustizia climatica e sociale

Le soulèvement finale

Speciale "Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia”: intervista ad attivist* di Les Soulèvements de la Terre in vista delle mobilitazioni del 25 e 26 marzo a Poitou.
23 / 3 / 2023
Il 25 e 26 marzo sono previste a Poitou, nella Francia Nord-Occidentale, due giornate di mobilitazione internazionale contro la costruzione ... »

"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"

Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla ... »

El Sur Resiste

23 / 3 / 2023

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Maribel Cervantes Cruz (Processo di Articolazione della Sierra di Santa Marta)

Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, alla quale parteciperà anche una delegazione dell’Associazione Ya basta! Êdî bese! e dei Centri Sociali del Nordest. Il Messico sta subendo una delle aggressioni ... »

GKN

23 / 3 / 2023

Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN

Sabato 25 marzo a Firenze torna in piazza: per rompere l'assedio, per liberare GKN, per creare un precedente per tutte e tutti. ... »

Cinema

22 / 3 / 2023

"Niente di nuovo sul fronte occidentale": i corsi e ricorsi della guerra nel film di Edward Berger

L’augurio è che il film “Niente di nuovo sul fronte occidentale” (2022, regia di Edward Berger, produzione Netflix), recentemente premiato ... »

Radio Indipendenti

22 / 3 / 2023

Gemini Day a Roma: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

Gemini Network, il network delle Radio Indipendenti, torna a Roma per una giornata di cultura, socialità, radio, informazione. Sabato 25 marzo al ... »

Editoria

20 / 3 / 2023

“Schwa o non schwa?”. Tra battaglia linguistica ed emancipazione di genere

Report del dibattito tenutosi a Testo [come si diventa un libro] tra Vera Gheno e Andrea De Benedetti.
Sabato 25 febbraio 2023 a Testo [come si diventa un libro], evento culturale svolto nella Stazione Leopolda a Firenze, si è discusso su un tema ... »

Follow Us

I nostri canali social per rimanere aggiornato in tempo reale

facebook

ista_global

twitter

yotube

Globalproject sul tuo smartphone

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno

telegram

Twitter

Per info e segnalazioni redazione@globalproject.info

Over the Wall

19 / 3 / 2023

55 anni dopo: la Giornata dei Feriti Palestinesi rimane un doloroso ricordo dell'ingiustizia

Il 13 marzo si è svolta la commemorazione delle lotte e i sacrifici di chi ha sofferto per mano dell'esercito israeliano. Un bilancio tragico e un severo monito della crisi politica e umanitaria in cui versa la Palestina occupata. Un nuovo articolo della rubrica Over the Wall.
La violenza dell’apartheid raccontata da chi resiste. Dalla striscia di Gaza sotto assedio dal 2007, nasce Over the Wall, una nuova rubrica frutto ... »

Cutro

17 / 3 / 2023

Crotone - La Procura autorizza il prelievo del DNA dei familiari per identificare le vittime del naufragio

Dopo 18 giorni dal naufragio, la Presidente Meloni ieri mattina ha incontrato a Palazzo Chigi i familiari delle vittime
Mentre il lavoro di ricerca dei dispersi continua a strappare corpi al mare[1], finalmente la Procura di Crotone ha autorizzato il prelievo del DNA ... »

Read in English

traduzioni