Projecto ZZ

Reti, libertà di informazione, destabilizzazione, controllo: il caso ZunZuneo a Cuba

5 / 4 / 2014

In un momento non specificato antecedente la prima metà del 2009, un “contatto chiave” a Cubacel, l’azienda statale cubana fornitrice di servizi telefonici, consegnò i numeri di telefono dei cubani possessori di cellulare a un ingegnere cubano che viveva in Spagna, che a sua volta li passò a una persona in contatto con l’USAID. L’USAID sviluppò l’idea di comunicare con gli utenti cubani attraverso sms di news diretti ai singoli cellulari. Il progetto, secondo le aspettative iniziali, doveva avere ampio successo tra gli utenti cubani sfruttando soprattutto il fatto che fino a quel momento l’accesso a questo tipo di servizi era stato fortemente ristretto dal governo, per le limitazioni all’accesso a internet e più in generale alla libertà di informazione. Oltretutto gli sms tra gli iscritti a questo servizio sarebbero stati gratuiti: un notevole vantaggio in un paese in cui il costo degli sms è ancora molto alto rispetto alla media degli stipendi dei lavoratori cubani.

I cubani in possesso di cellulari, inoltre, erano più di quanto ci si poteva aspettare qualche anno prima: nell’insieme delle riforme avviate da Raúl Castro c’erano anche alcune politiche finalizzate a incoraggiare l’uso dei telefoni cellulari, che furono comprati così da centinaia di migliaia di persone. L’idea di criptare gli sms inviati ai cubani fu scartata, perché si pensò che comunque il governo ne sarebbe venuto a conoscenza. Si poteva però mascherare il mittente del messaggio e far sembrare che gli sms non provenissero tutti dallo stesso paese. A quel punto fu ricontattato l’ingegnere cubano che viveva in Spagna, colui che aveva ottenuto per primo la lista dei numeri di cellulare, che venne incluso nel team di lavoro del progetto.

Il primo test: un concerto di un cantante rock colombiano
Il 20 settembre 2009 migliaia di cubani si ritrovarono in Piazza della Rivoluzione a L’Avana per vedere il concerto “Pace senza Frontiere” del cantante rock colombiano Juanes: fu l’evento pubblico che radunò più persone a Cuba dalla visita di papa Giovanni Paolo II nel 1998. Per gli ideatori di ZunZuneo fu anche un’occasione perfetta per testare il potere politico del loro sistema di messaggistica: decisero di assumere Alen Lauzan Falcon, un artista e comico nato a L’Avana ma residente in Cile, per scrivere messaggi in cui chiedeva ai cubani se erano d’accordo che due popolari musicisti locali non particolarmente apprezzati dal governo si unissero al concerto di Juanes. Risposero circa 100mila persone, ignare che in realtà la loro risposta sarebbe stata usata per fare una specie di mappatura del dissenso (in un’intervista Falcon ha spiegato di non sapere che in realtà stava lavorando per il governo statunitense, ma ha aggiunto di non essere pentito di quanto fatto).

Obiettivo e funzionamento del progetto
Il progetto era molto ambizioso e si prefiggeva la creazione di un sistema vero e proprio di social networking che sarebbe stato chiamato “Proyecto ZZ” o “”Project ZZ”, e che includeva anche il servizio di messaggistica ZunZuneo. Gli utenti dei servizi del progetto dovevano rimanere ignari che dietro ci fosse il governo degli Stati Uniti. Per nascondere il servizio al governo di Cuba, gli ideatori di ZunZuneo avrebbero usato un «sistema bizantino» di società di copertura con conti bancari alle isole Cayman e reclutato i dirigenti dell’azienda che non conoscevano le reali finalità del servizio. Intanto ZunZuneo si era ulteriormente sviluppato e si presentava così:

«ZunZuneo è una rete sociale mobile. Questo significa che ricevi gli aggiornamenti delle persone che segui (in quel caso si chiamano “gruppi”) mediante sms sul tuo cellulare. Per le persone che abitano fuori da Cuba non c’è alcuna conseguenza, visto che giganti come Twitter e Facebook inviano notifiche mediante sms; però per questioni legate alle misure prese dagli Stati Uniti contro l’isola [il riferimento è all’embargo contro Cuba, ndr], nessuna di queste aziende ha concluso dei contratti con Cubacel, l’azienda di telefonia mobile di Cuba, per cui questo servizio non è abilitato.

Da parte sua, ZunZuneo apre diverse possibilità. Prima di tutto è progettato affinché solo i cellulari cubani siano iscritti al sito. Inoltre, non solo è una maniera di informarsi per quelli che non usano internet con frequenza, ma permette anche di inviare sms gratis tra le persone iscritte alla rete (da un computer con una connessione).»

I documenti mostrano come il governo statunitense avesse l’obiettivo di creare un’ampia base di utenti attraverso l’uso e la condivisione di “contenuti non-controversi”, come news legate al calcio, alla musica e agli aggiornamenti sul tempo. Poi, una volta che il servizio si fosse diffuso notevolmente, si sarebbero introdotti contenuti politici in modo da ispirare i cubani ad avviare “mobilitazioni politiche”, una specie di “primavera cubana”. In diversi documenti visti da AP, lo staff di USAID parlava del ruolo che i servizi di messaggistica e i social network avevano svolto nello stimolare rivolte politiche in Moldavia e nelle Filippine, per esempio, ma prima ancora in Iran nel 2009, con il movimento riformista cosiddetto dell’”Onda Verde”. Stando ai documenti, l’obiettivo ultimo a Cuba era il “cambiamento democratico”, che per gli Stati Uniti significava la fine del governo di Castro.

Tratto da: