Aborto

Melzo, in tre chiedono di abortire il primario urla in corsia: "Assassine"
Utente: gabrimaine
28 / 10 / 2009
"Assassina, sta uccidendo suo figlio", ha urlato Leandro Aletti, responsabile di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Melzo (Milano) e noto antiabortista, simpatizzante di Comunione e liberazione, a ciascuna delle tre donne, dai 27 ai 36 anni, che avevano scelto quella struttura pubblica per abortire.Avevano deciso di abortire. Ma una volta all’ospedale, per gli ...
»

Ru486 ancora sotto attacco
L'ufficio presidenza della commissione sanità del Senato ha dato il via a un'indagine conoscitiva sulla modalità di applicazione della pillola abortiva Ru486. E' nuovamente polemica sulla libertà di scelta delle donne.Nè abbimo parlato con il Dott.Silvio Viale
23 / 9 / 2009
Il
30 luglio 2009 l'Aifa (Agenzia italiana per il farmaco) ha finalmente
approvato l'introduzione nel nostro sistema sanitario della Ru486, la
cosiddetta pillola abortiva.La
Ru486, autorizzata in quasi tutto il mondo, è un farmaco approvato
dall'Unione europea, vietato soltanto in Irlanda, Portogallo e, fino
a poche settimane fa, anche in Italia. In Francia è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza