Acqua bene comune

Trento - Liberiamo i beni comuni - Percorsi e partecipazione per una democrazia reale
Incontro pubblico mercoledì 2 ottobre 2012 dalle ore 20.30
27 / 9 / 2013
Il 2 ottobre alle 20.30 a Trento al
Centro Santa Chiara ci diamo appuntamento in una serata di confronto
pubblico per sancire i punti di connessione fra i diversi percorsi,
per la costituzione di un Comitato Trentino Beni Comuni e del suo
Manifesto.Liberiamo i beni comuniPercorsi e partecipazione per
una democrazia reale.Incontro pubblico mercoledì 2
ottobre 2012 dalle ore ...
»

Padova - Verso il 26 ottobre 2013 per rispettare i risultati referendari: l'acqua non è una merce
Il Comitato rilancia l'autoriduzione
25 / 9 / 2013
Dopo
la pausa estiva, sentivamo l'esigenza di ripartire con un momento di
forte rilancio della Campagna di Obbedienza
Civile
che, qui a Padova, ha al suo attivo un centinaio di adesioni tra
autoriduttori singoli e condomini. Ricordiamo che la Campagna di
Obbedienza
Civile,
promossa dal Forum Italiano dei movimenti per l’acqua al fine di
dare attuazione ai referendum del 12 e ...
»

A Berlino l’acqua è di nuovo pubblica
Si può ottenere
18 / 9 / 2013
L’amministrazione
comunale della capitale tedesca si è accordata con la multinazionale Veolia per
rimunicipalizzare il servizio idrico cittadinoIl
comune di Berlino e la Veolia hanno finalmente raggiunto un accordo: per 590
milioni di euro (più altri 54 milioni per altre voci) l’amministrazione locale
riscatterà la quota del 24,9% della propria azienda idrica (Bwb), ...
»

Belluno - In mille per dire basta all'iper-sfruttamento idroelettrico
29 / 7 / 2013
Un fiume umano di un migliaio di
persone ha manifestato ieri per le strade dell’agordino contro i cento
impianti idroelettrici che vecchi e nuovi predatori dell’acqua vogliono
realizzare nel territorio bellunese. Tante sono state le persone che hanno
partecipato alla manifestazione “Come un fiume per i fiumi” in difesa dell’ultima
acqua rimasta libera di scorrere nei ...
»

L’acqua e’ un diritto, non elemosina
Ancona, 26 luglio 2013 – Comunicato Stampa
26 / 7 / 2013
Il Comitato Acqua Bene Comune del Comune di Ancona denuncia la privazione del diritto umano all’acqua, per mano del gestore del servizio idrico Multiservizi SpA e nel silenzio delle giunte comunali. Ribadisce la sua contrarietà ad alcune proposte circolate in questi giorni sulla stampa locale, avanzate nel tentativo di rimediare alla grave situazione dei distacchi delle ...
»

L’acqua e’ un diritto: basta distacchi, basta profitti !!
Ancona, 18 luglio 2013 – Comunicato Stampa
18 / 7 / 2013
Il Comitato Acqua Bene Comune della provincia di Ancona denuncia la privazione del diritto umano all’acqua, per mano del gestore del servizio idrico Multiservizi SpA, nel colpevole silenzio di quasi tutte le giunte comunali.Come denunciato nei mesi scorsi dalla stampa e dal Comitato, i numeri dei distacchi delle forniture idriche domestiche per morosità nei 45 Comuni ...
»

Belluno - Denuncia in Europa per salvare l'acqua bellunese spremuta fino all'ultima goccia
9 / 7 / 2013
“L’Ue intervenga a fermare l’eccessivo sfruttamento idroelettrico del bacino fluviale del Piave in provincia di Belluno”. Lo chiede con un’interrogazione alla Commissione europea Andrea Zanoni, eurodeputato ALDE e membro della commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo. “Questo sfruttamento riguarda ben il 90 per cento ...
»

Belluno: 28 luglio manifestazione - Come un Fiume per i Fiumi
8 / 7 / 2013
Vivendo nelle nostre valli montane, a dispetto della tutela dell’UNESCO e delle aree parco, dei siti Natura 2000, della bellezza del paesaggio, possiamo amaramente notare come ormai oltre il 90% dell’acqua dei nostri torrenti sia attualmente sfruttata per scopi idroelettrici e irrigui. I nostri fiumi sono stati oggetto di una riduzione smisurata della portata idrica per ...
»

Monte Amiata 10-14/07, incontro nazionale di comitati e movimenti
promosso da Coordinamento SOS Geotermia - Forum Italiano Movimenti per l'Acqua - Rete StopENEL - Forum Contro le Grandi Opere Inutili e Imposte
23 / 6 / 2013
Dal 10 al 14 Luglio,
intendiamo costruire un incontro nazionale sul monte Amiata, un
momento in cui confrontarsi tra differenti battaglie per la difesa del
territorio e la riappropriazione dei beni comuni, un' occasione per
costruire un processo collettivo di confronto, oltre che un
appuntamento per sostenere la lotta territoriale in Amiata contro la
geotermia. ...
»

A Trento stralciata l'acqua dalla delibera in consiglio comunale. Si riapre la battaglia per l'azienda speciale.
Stralciata l’acqua dalla delibera della New Co. trentina.
18 / 6 / 2013
Il Consiglio Comunale di Trento durante
l’odierna seduta di oggi, martedì 18 giugno, ci ripensa e fa
marcia indietro sulla manovra “Spa In House per acqua e rifiuti”
duramente contestata dai movimenti Acqua Bene Comune del Trentino.Una vittoria per chi ha difeso
strenuamente l’esito referendario sulla ripubblicizzazione del SII
e contestato la riacquisizione dietro ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza