Acqua bene comune

Trento 4 giugno 2013 - il Comitato ABC Trentino in presidio sotto il Comune
L'iniziativa organizzata per dire no alla creazione della nuova Spa In House per la gestione del Servizio Idrico di Trento.
4 / 6 / 2013
Oggi, 4 giugno 2013, a quasi due anni dalla grande vittoria referendaria per l'acqua bene comune, il Comitato ABC Trentino è sceso in piazza sotto la sede del Comune per esprimere il proprio dissenso alla creazione di una nuova Spa che si appresta a gestire l'intero servizio idrico di Trento.La votazione in Consiglio Comunale, attesa per oggi alle 17, è stata rimanda a ...
»

Belluno - Speculatori non avrete la Valle di San Lucano!
15 / 5 / 2013
Ieri mattina, martedì 14 maggio, è successo qualcosa d’importante: oltre un centinaio di cittadini agordini, in forma auto organizzata, hanno presenziato al sopralluogo previsto dalla Conferenza dei Servizi in merito alla proposta di realizzazione di una centrale idroelettrica in Valle di San Lucano (BL) da parte di Armonia srl, una ditta di Pavia, dando vita ad una ...
»

Padova - L'autoriduzione delle bollette dell'acqua per difendere i risultati del referendum
Assemblea pubblica 18 aprile 0re 21.00 Sala Nassirya
11 / 4 / 2013
Continua la mobilitazione del Comitato Due Sì per l'acqua bene comune e aumentano i cittadini che stanno autoriducendo le bollette dell'acqua per ribadire che la tariffa oggi applicata da Acegas Aps è illegittima.Numerosi banchetti allestiti in città servono per allargare l'informazione sulla legittimità dell'autoriduzione delle bollette. Inoltre gli attivisti del Comitato ...
»

Belluno - Presentazione del ricorso europeo contro lo sfruttamento dei nostri fiumi
11 / 3 / 2013
Nell'anno della
ricorrenza dei 50 anni dalla tragedia del Vajont, il Comitato Bellunese
Acqua Bene Comune, dopo anni di attività a difesa dei nostri corsi
d'acqua dalla loro privatizzazione a scopi produttivi, forte di alcune
importanti vittorie e della partecipazione popolare ma allo stesso tempo
stanco della continua e ostinata indifferenza della politica locale ...
»

Parma - Cosa cova sotto l'inceneritore?
La promessa mancata del sindaco e il rapporto tra il territorio del comune e Iren.
7 / 3 / 2013
di Roberta Roberti e Marco AdorniBeni comuni. In una città fra le più inquinate d’Europa, l’amministrazione comunale guidata da Pizzarotti non può impedire l’apertura delforno. E anche l’acqua pubblica potrebbe essere a rischioCome Parma Bene Comune si è deciso di andare un po’ controcorrente rispetto al mainstream del dibattito pubblico postelettorale. Invece di ...
»
.jpg)
Convegno nazionale - Ripubblicizzazione: rispettare il referendum sull'acqua in Romagna
Il Convegno del 9 Marzo a Forlì è frutto dell'intenso lavoro che i Comitati Acqua Bene Comune Romagna, Forlì - Cesena, Faenza, Ravenna e Rimini, stanno conducendo da anni.
6 / 3 / 2013
Sabato 9 Marzo 2013 dalle 9.15presso la Sala
della Banca di Forlì Via Bruni, 2 (Forlì)Interventi: Nicolò Altomare Comitati ABC Romagna, Legambiente, ACLI, Cgil, Comitato ABC
RegionaleSindaco di Forlì: ROBERTO BALZANIAssessore all' Ambiente di Cesena: LIA MONTALTIAssessore all' Ambiente di Rimini: SARA VISENTINAssessore all' Ambiente di Ravenna: GUIDI GUERRIERILUCA ...
»

Empoli - Iniziativa per il Fontanello a Ponte a Elsa
Gli attivisti della Comunità in Resistenza denunciano il silenzio dell'amministrazione dopo più di un anno dalla consegna di 500 firme dei cittadini del quartiere
5 / 2 / 2013
Oggi ad Empoli, nel quartiere di Santa Maria, è stato inaugurato il nuovo Fontanello, cioè un'istallazione dove i cittadini possono prendere gratuitamente acqua buona da bere. Gli attivisti della Comunità in Resistenza-Csa Intifada hanno inscenato una protesta contro i rappresentanti dell'amministrazione presenti, gridando che da una parte festeggiano l'istallazione di un ...
»

Acqua bene comune - Consiglio di Stato: bollette illegittime dal luglio 2011!
Una nuova tappa che conferma la giustezza dell'autoriduzioni delle bollette
1 / 2 / 2013
Lo
ripetiamo ancora una volta: abbiamo vinto, non si possono fare
profitti sull'acqua. Questa volta a darci ragione è il parere del
Consiglio di Stato sulla tariffa: le bollette che i gestori
consegnano ai cittadini sono illegittimamente gonfiate e non
rispettano la volontà referendaria espressa da 27 milioni di
persone.L'Autorità
per l'Energia Elettrice ed il Gas, ...
»

Jesi - Azione dei Comitati per l’Acqua Bene Comune delle Marche
26 / 1 / 2013
La mattina di venerdì 25 Gennaio i Comitati per l’Acqua Bene Comune delle Marche si sono dati appuntamento a Jesi, sotto la sede dell’AATO2 (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale), per partecipare alla giornata nazionale contro il nuovo metodo tariffario proposto dall’AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas).Una delegazione di attivisti, rappresentanti le ...
»

Reggio Emilia - Flash mob contro la tariffa truffa dell'acqua
Mobilitazione del comitato ABC reggiano in piazza Prampolini durante la giornata nazionale lanciata del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.
26 / 1 / 2013
Anche
Reggio Emilia aderisce alla giornata di mobilitazione
nazionale sulla
nuova tariffa dell'acqua. Come forse ricorderete il secondo
referendum proposto dal Forum Italiano dei Movimenti per
l'Acqua e
votato a giugno del 2011 prevedeva l'abolizione della
remunerazione
del capitale investito nella ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza