Acqua bene comune » Comunicati

Il Governo costretto ad un passo indietro sull'acqua: sì a stralcio da decreto servizi pubblici
28 / 9 / 2016
Pubblichiamo il comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua in seguito alla decisione della ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, di depennare il tema della gestione delle risorse idriche dall'ultimo decreto sui servizi pubblici locali.La Ministra Marianna Madia intervenendo ieri in Commissione Affari costituzionali della Camera ha segnalato la ...
»

Basta austerita'! basta privatizzazioni! acqua, terra, beni comuni, diritti sociali e democrazia in italia e in europa
Appello per la costruzione di una manifestazione nazionale il 17 maggio
23 / 4 / 2014
Una nuova stagione di privatizzazione dei beni comuni, di attacco ai diritti sociali e alla democrazia è alle porte.Se la straordinaria vittoria referendaria del 2011 ha dimostrato la fine del consenso all'ideologia del “privato è bello”,
e se la miriade di conflittualità aperte sulla difesa dei beni comuni e
la difesa dei territori suggeriscono la possibilità e ...
»

Il TAR respinge il ricorso sulla tariffa dell'acqua
La mobilitazione continua
28 / 3 / 2014
Oggi è stata diffusa la sentenza
del TAR Lombardia con cui si stabilisce che il ricorso promosso dal
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e Federconsumatori contro il
metodo tariffario del servizio idrico elaborato dall'Autorithy per
l'Energia Elettrica e il Gas non è stato accolto.Prendiamo atto delle motivazioni della
sentenza, ma ci tocca constatare che la ...
»

Venezia - Incontro pubblico dell'Assemblea Sociale per la Casa
Più di cento persone all'Assemblea. Casa e Acqua sono un diritto! Riprendiamoceli!
28 / 10 / 2013
Questo pomeriggio si è svolto il primo incontro pubblico dell'Assemblea Sociale per la Casa di Venezia.Appuntamento alle 18.00 alle Casette, Giudecca, dove gli occupanti del quartiere hanno allestito un gazebo colorato con materiale informativo, un rinfresco e anche la proiezione di video-interviste sulla situazione abitativa in città. Questo è uno dei quartieri simbolo ...
»

Monte Amiata 10-14/07, incontro nazionale di comitati e movimenti
promosso da Coordinamento SOS Geotermia - Forum Italiano Movimenti per l'Acqua - Rete StopENEL - Forum Contro le Grandi Opere Inutili e Imposte
23 / 6 / 2013
Dal 10 al 14 Luglio,
intendiamo costruire un incontro nazionale sul monte Amiata, un
momento in cui confrontarsi tra differenti battaglie per la difesa del
territorio e la riappropriazione dei beni comuni, un' occasione per
costruire un processo collettivo di confronto, oltre che un
appuntamento per sostenere la lotta territoriale in Amiata contro la
geotermia. ...
»

Padova - L'autoriduzione delle bollette dell'acqua per difendere i risultati del referendum
Assemblea pubblica 18 aprile 0re 21.00 Sala Nassirya
11 / 4 / 2013
Continua la mobilitazione del Comitato Due Sì per l'acqua bene comune e aumentano i cittadini che stanno autoriducendo le bollette dell'acqua per ribadire che la tariffa oggi applicata da Acegas Aps è illegittima.Numerosi banchetti allestiti in città servono per allargare l'informazione sulla legittimità dell'autoriduzione delle bollette. Inoltre gli attivisti del Comitato ...
»

Acqua bene comune - Consiglio di Stato: bollette illegittime dal luglio 2011!
Una nuova tappa che conferma la giustezza dell'autoriduzioni delle bollette
1 / 2 / 2013
Lo
ripetiamo ancora una volta: abbiamo vinto, non si possono fare
profitti sull'acqua. Questa volta a darci ragione è il parere del
Consiglio di Stato sulla tariffa: le bollette che i gestori
consegnano ai cittadini sono illegittimamente gonfiate e non
rispettano la volontà referendaria espressa da 27 milioni di
persone.L'Autorità
per l'Energia Elettrice ed il Gas, ...
»

Rimini - Comunicato stampa post presidio a sostegno della delibera comunale e contro la truffa dell'AEEG
Il comitato locale denuncia anche la militarizzazione del consiglio comunale conseguenza di scelte scellerate delle autorità di pubblica sicurezza vergognose ed esagerate. La stessa situazioni si è ripresentata venerdì mattina per il comitato regionale davanti alla sede di Atersir e della Rai segnale che la repressione è sempre più pungente e stringente.
25 / 1 / 2013
Nulla di entusiasmante ieri sera, nella discussione del
Consiglio comunale sulla Delibera che doveva modificare lo Statuto
comunale inserendo alla voce “Principi fondamentali per l’azione amministrativa del Comune” il tema della difesa dei beni comuni e della loro tutela in quanto tali.
Dalla
maggioranza solo due interventi di esponenti non del PD, mentre parte
della ...
»

Comunicato dei Comitati per l’acqua bene comune Emilia Romagna contro la Fusione HERA/ACEGAS-APS
5 / 10 / 2012
Appuntamenti in RegioneBOLOGNA: Contro la fusione di Hera-Acegas, tutti in
Consiglio Comunale lunedì 8 ottobre! Presidio del Comitato Acqua Bene
Comune ore 13 sotto Palazzo d'Accursio. Si scrive acqua ma si legge
democrazia!RIMINI: Giovedì 11 Ottobre tutti in Consiglio Comunale a Rimini, per decidere del nostro
futuro, dell'acqua bene comune e dell'acqua fuori dal ...
»

Pisa - CI MINACCIANO, LI DIFFIDIAMO!
27 / 7 / 2012
Sono partite le diffide al gestore del servizio idrico Acque Spa, all'Autorità Idrica Toscana e ai 57 sindaci dell'ex ATO 2 Basso Valdarno e principalmente ai sindaci di Pisa, San Miniato, Poggibonsi, San Gimignano, Certaldo e Castelfiorentino, corresponsabili per le minacce di interruzione delservizio idrico arrivate a una decina di utenti, colpevoli di rispettare la ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza