Acqua bene comune » Emilia romagna

Reggio Emilia alla rovescia: Distacchiamo il mercato, allacciamo i diritti
Contributo di Tavolo No Maxiutility - Si ripubblicizzazione
15 / 4 / 2015
Nel novembre 2014 il Comitato Acqua Bene Comune ha iniziato
un’indagine per capire il fenomeno delle morosità incolpevoli e dei distacchi
delle utenze a Reggio Emilia. Riuscire a mettere insieme i pezzi
delle informazioni ottenute è stato difficile. Il quadro a livello nazionale è
stato raccolto in un vademecum dal Forum Nazionale dei Movimenti per
l’Acqua. Un documento ...
»

Reggio Emilia - Assediato il municipio contro la multiutility Iren
1 / 12 / 2014
Grande risposta cittadina alla chiamata in piazza Prampolini del tavolo "No multiutility, Sì ripubblicizzazioni". Un presidio acceso e partecipato in contemporanea al consiglio comunale per protestare contro la super liquidazione dell'ad Iren De Sanctis, i distacchi per morosita ed in generale contro il fallimento del modello super multiutility. Una delegazione ricevuta da ...
»

Bologna - Assemblea pubblica a Labas occupato verso il 17 maggio a Roma
7 / 5 / 2014
Noi, comitati e realtà sociali e di movimento, ci riconosciamo nell'appello per una manifestazione nazionale lanciato dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e raccolta da tante altre realtà italiane. Pensiamo che anche a Bologna sia importante utilizzare questa occasione, organizzando in forma condivisa la più ampia partecipazione possibile. Siamo convinti sia ...
»

Parma - Cosa cova sotto l'inceneritore?
La promessa mancata del sindaco e il rapporto tra il territorio del comune e Iren.
7 / 3 / 2013
di Roberta Roberti e Marco AdorniBeni comuni. In una città fra le più inquinate d’Europa, l’amministrazione comunale guidata da Pizzarotti non può impedire l’apertura delforno. E anche l’acqua pubblica potrebbe essere a rischioCome Parma Bene Comune si è deciso di andare un po’ controcorrente rispetto al mainstream del dibattito pubblico postelettorale. Invece di ...
»
.jpg)
Convegno nazionale - Ripubblicizzazione: rispettare il referendum sull'acqua in Romagna
Il Convegno del 9 Marzo a Forlì è frutto dell'intenso lavoro che i Comitati Acqua Bene Comune Romagna, Forlì - Cesena, Faenza, Ravenna e Rimini, stanno conducendo da anni.
6 / 3 / 2013
Sabato 9 Marzo 2013 dalle 9.15presso la Sala
della Banca di Forlì Via Bruni, 2 (Forlì)Interventi: Nicolò Altomare Comitati ABC Romagna, Legambiente, ACLI, Cgil, Comitato ABC
RegionaleSindaco di Forlì: ROBERTO BALZANIAssessore all' Ambiente di Cesena: LIA MONTALTIAssessore all' Ambiente di Rimini: SARA VISENTINAssessore all' Ambiente di Ravenna: GUIDI GUERRIERILUCA ...
»

Reggio Emilia - Flash mob contro la tariffa truffa dell'acqua
Mobilitazione del comitato ABC reggiano in piazza Prampolini durante la giornata nazionale lanciata del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.
26 / 1 / 2013
Anche
Reggio Emilia aderisce alla giornata di mobilitazione
nazionale sulla
nuova tariffa dell'acqua. Come forse ricorderete il secondo
referendum proposto dal Forum Italiano dei Movimenti per
l'Acqua e
votato a giugno del 2011 prevedeva l'abolizione della
remunerazione
del capitale investito nella ...
»

Bologna - Presidio per l'acqua bene comune
Comunicato stampa dei comitati per l'acqua bene comune redatto dopo il presidio sotto la regione per contestare la delibera che stabilisce le tariffe dell'acqua.
25 / 1 / 2013
Questa mattina si è tenuta l’iniziativa di presidio dei comitati acqua bene comune di Bologna e dell’Emilia Romagna alla sede di ATERSIR ER e successivamente davanti alla RAI di Bologna.Decine di cittadini, associazioni come Legambiente e WWF, centri sociali, comitati territoriali acqua bene comune, partiti, hanno partecipato, portando la protesta contro il nuovo ...
»

Rimini - Comunicato stampa post presidio a sostegno della delibera comunale e contro la truffa dell'AEEG
Il comitato locale denuncia anche la militarizzazione del consiglio comunale conseguenza di scelte scellerate delle autorità di pubblica sicurezza vergognose ed esagerate. La stessa situazioni si è ripresentata venerdì mattina per il comitato regionale davanti alla sede di Atersir e della Rai segnale che la repressione è sempre più pungente e stringente.
25 / 1 / 2013
Nulla di entusiasmante ieri sera, nella discussione del
Consiglio comunale sulla Delibera che doveva modificare lo Statuto
comunale inserendo alla voce “Principi fondamentali per l’azione amministrativa del Comune” il tema della difesa dei beni comuni e della loro tutela in quanto tali.
Dalla
maggioranza solo due interventi di esponenti non del PD, mentre parte
della ...
»

Rimini - Presidio/conferenza stampa sulla nuova tariffa dell'AEEG, per la difesa dei beni comuni
21 / 1 / 2013
Giovedì 24 Gennaio alle ore 18.00 (*) davanti al Consiglio Comunale di Rimini
Presidio/conferenza stampa per difendere i beni comuni e la scelta che i
27 milioni di cittadini hanno espresso con i referendum del 2011.
Manifesteremo il nostro totale dissenso nei confronti della Autorità per
l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) che durante le festività di fine
anno, ha ...
»

Reggio Emilia - La vittoria dell'acqua pubblica
Dopo l'approvazione in consiglio comunale, anche l'assemblea locale Atersir dei sindaci della provincia si esprime in maniera favorevole per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato
23 / 12 / 2012
L’assemblea
dei sindaci riunitasi oggi in Provincia ha approvato l’atto di indirizzo per
definire il percorso di ripubblicizzazione dell’acqua. Il consiglio
locale di ATERSIR (l’ex. ATO, l’assemblea provinciale che deliberava sulla
gestione del servizio idrico) ha deciso di rinunciare alla gara europea per il
rinnovo della concessione per la gestione del servizio ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza