Acqua bene comune » Lavoro

Padova - Fusioni e nuove società atto I°
21 / 7 / 2012
In tempi difficili come
quelli che sta attraversando il nostro paese, in tempi di finanziarie
mascherate da manovre di crescita, in tempi di riduzione dei diritti,
di blocco dei salari, di perdita del potere d’acquisto, dare vita ad
operazioni di fusione, incorporazione od altro, dà quantomeno vita a
sospetti e perplessità sui fini ultimi di queste operazioni.
Se ...
»

Trento - Beni Comuni, democrazia e autonomia. Video interventi della serata con Alberto Lucarelli
2 / 2 / 2012
Ottima partecipazione alla serata
organizzata martedì nella sala di rappresentanza della Regione a Trento
dal titolo “Beni comuni: una sola lotta” con la partecipazione di
Alberto Lucarelli, docente di diritto pubblico all’Università
di Napoli Federico II e assessore del comune di Napoli ai beni comuni,
Marco Benedetti, assessore alla Cultura del Comune di Tassullo e ...
»

Trento - Beni comuni e diritti: una sola lotta. Incontro con Alberto Lucarelli
Martedì 31 gennaio ore 20.00 a Trento - sala di rappresentanza della Regione in piazza Dante
25 / 1 / 2012
Serata pubblica con l'assessore ai Beni Comuni di Napoli Alberto LucarelliGrazie alle mobilitazioni dei cittadini e dei
movimenti, tutte e tutti insieme abbiamo difeso e salvato i servizi
idrici dall'ondata di liberalizzazioni prevista dal Decreto Monti
del 20/1/2012. La gestione dei rifiuti invece passa ai privati sancendo
così una violazione del voto ...
»

Lettera della Fiom ai movimenti per l'acqua
Il segretario della Fiom Maurizio Landini scrive al Forum di movimenti per l'acqua
17 / 9 / 2010
Cortese
attenzione Segreteria Campagna Referendaria Acqua Pubblica
Cari/e amici/che e compagni/e dei movimenti per l’acqua,Con questa
lettera mando innanzitutto un caro saluto mio personale e dell’intera Fiom-Cgil
alla vostra prossima assemblea nazionale fissata per il 18 - 19 settembre.Lo
straordinario risultato della vostra raccolta di firme sui referendum per ...
»

Il nostro tempo è qui e comincia adesso. Il 1°Maggio a Chiaiano e Marano
In 5.000 al corteo del 1°Maggio.
3 / 5 / 2010
Migliaia di persone sono giunte a Chiaiano e Marano per il 1°Maggio. In migliaia hanno risposto all'appello alla mobilitazione lanciato dal Presidio permanente. Un 1 °Maggio vissuto all'insegna di un tempo nuovo da costruire per i movimenti a Napoli ed in Campania.Innanzitutto il rilancio di tutte le lotte in difesa dei beni comuni. Dopo la visita della commissione europea ...
»

Una Rosarno in provincia di Bergamo
di Francesca Delcarro *
13 / 1 / 2010
C’era una volta Renzo Zingone, noto ed influente banchiere romano che un bel giorno, cavalcando un sogno di evidente megalomania, decise di costruire una città che portasse il suo nome: Zingonia.Zingonia nacque proprio così, nel 1964, come progetto di pianificazione urbanistica privata e ridente archetipo di “città moderna”: sorta nello strategico crocevia logistico ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza