Acqua bene comune » Lazio

Roma #17M Per i beni comuni la democrazia e contro le grandi opere - la cronaca multimediale
17 / 5 / 2014
Inizia con la conferenza stampa dell'Assemblea No Grandi Navi, a cui partecipano anche i comitati contro la Orte-Mestre, davanti al Ministero delle Infrastrutture e trasporti di Maurizio Lupi la giornata di mobilitazione del 17 maggio a Roma.In migliaia hanno manifestato, partendo da Piazza della Repubblica, nel corteo nazionale promossa dal Forum dei movimenti per l'acqua: ...
»

Roma - Alemanno sconfitto ancora una volta: a vincere è la città di Roma!
24 / 7 / 2012
Oggi il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso sulle forzature procedurali, effettuate dalla maggioranza di Alemanno nell'assemblea capitolina, per far passare la privatizzazione di Acea.Questo è l'ennesimo colpo per il Sindaco di Roma e le sue alleanze che vogliono speculare sull'acqua e i beni comuni.Questa sentenza, che sancisce lo stop sulle forzature della discussione ...
»

Roma - Una prima vittoria contro la vendita di ACEA
13 / 7 / 2012
Oggi attiviste e attivisti, cittadini e cittadine della rete
“Roma non si vende” sono tornati per l'ennesima volta sotto al
Campidoglio per dimostrare la loro contarietà alla delibera 32 voluta
dalla Giunta Alemanno che mette in vendita il 21% di ACEA.Dopo giorni in cui la maggioroanza ha ripetutamento messo in pratica
forzature in Consiglio comunale, dopo aver ...
»

Roma non si vende
Oggi protesta al Consiglio Comunale
13 / 6 / 2012
Stamattina nuovo presidio davanti al Consiglio comunale dove gli attivisti di Roma continuano la loro battaglia contro la svendita dell'acqua.DA ACTION IN MOVIMENTO SUI FATTI DEL 11 giugno La responsabilita' del clima che ieri si è creato in Aula Giulio cesare
e' solo di Alemanno, che vilmente non ci ha nemmeno messa la faccia. La
responsabilita' del sindaco è doppia in ...
»

L'acqua di Roma non è in vendita - Caltagirone giù le mani dalla nostra città!
Azione simbolica: attivisti della Libera Repubblica Romana lanciano vernice blu e uova contro la sede di Caltagirone a via Barberini 20.
16 / 5 / 2012
Con questa iniziativa vogliamo smascherare definitivamente la verità sul tentativo di cessione di ACEA da parte del Campidoglio. 1200 000 cittadini romani il 12 e 13 giugno scorso hanno contribuito alla vittoria del referendum che ha definito l’acqua come bene comune, esprimendo un netto no alla privatizzazione dei servizi pubblici in Italia. Il sindaco Alemanno, a ...
»

Dalla libia col delfino puntata 1 - l'acqua bene comune
tema principale della puntata numero 1 de DALLA LIBIA COL DELFINO è l' ACQUA BENE COMUNE - riascolteremo le interviste realizzate dal nostro JOSEF durante la manifestazione del 5 maggio 2012 per evitare la privatizzazione di ACEA con la svendita del 21% delle quote pubbliche del comune di Roma.
Utente: radiosonar
9 / 5 / 2012
COME vi spiegheremo a nostro modo durante la trasmissione, le azioni di
ACEA di proprietà' comunale hanno perso di valore durante la gestione di
Alemanno. Nonostante questo ragionamento, anche se fossero rimaste al
valore antecedente alla gestione attuale, noi come quasi 2 milioni di
Romani,e ben 27 milioni di cittadini italiani, rimaniamo convinti che
l'Acqua deve ...
»

5 maggio - Roma non si vende
Corteo cittadino sabato 5 Maggio ore 15.00 piazza Vittorio
3 / 5 / 2012
Come
associazioni, movimenti, comitati, forze politiche e sindacali abbiamo
deciso di costruire una serie di mobilitazioni e, per Sabato 5 Maggio,
un grande corteo per fermare la vendita di ACEA, il progetto di holding e
il fallimentare bilancio di Alemanno.Nonostante
il voto referendario di oltre 26 milioni di persone – fra loro,
1.200.000 cittadini romani – il ...
»

Occupy Clini 2 - la volontà popolare va rispettata
23 / 3 / 2012
Comunicato stampaOggi,
nella Giornata Mondiale dell'Acqua, il Coordinamento Romano Acqua
Pubblica ha occupato per la seconda volta nel giro di un mese il
Ministero dell'Ambiente per poter dare avvio al percorso di confronto
con il Ministro Clini in merito alle proposte relative al finanziamento
del servizio idrico e all'attuazione degli esiti referendari, così come ...
»

Movimento acqua: «obbedienza civile» in tutto il paese
30 / 11 / 2011
Con la riuscitissima manifestazione nazionale del 26 novembre scorso, il popolo dell'acqua ha segnato un importante punto politico. Sappiamo tutti che non era facile, per diversi motivi: il fallimento della giornata del 15 ottobre, la fine del governo Berlusconi, l'esclusivo e ossessivo accento sulla triade crisi/debito/rigore, potevano costituire un cocktail che, unito ...
»

Roma - Interventi finali: Manifestazione per l'acqua bene comune in difesa del risultato dei referendum
29 / 11 / 2011
Gli interventi alla conclusione della Manifestazione a Bocca della Verità Simona Forum Italiano Movimenti per l'acquaCalabriaNapoliSiciliaLucarelli Assessore NapoliLavoratori ServiRailPresentazione Campagna di obbedienza civileIntervento palestineseTeatro ValleToscanaAmministratoriTorinoEmiliaGuatemalaSiciliaInterventi
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza