Acqua bene comune » Sud

Napoli - No ai tagli ai servizi! Manifestiamo per l'Acqua bene comune!
L'adesione delle realtà napoletane alla mobilitazione nazionale
24 / 11 / 2011
Il risultato del referendum dello scorso giugno ha imposto dal basso la difesa dell’acqua come bene comune, sottraendolo con manifesta volontà popolare dagli interessi speculativi dei privati. Un risultato straordinario per tutti i movimenti del nostro paese che si sono battuti in difesa dei beni comuni e contro le privatizzazioni. In questo arco di tempo abbiamo avuto ...
»

Napoli - Il miracolo dell'acqua partenopea
di Antonio Musella
29 / 10 / 2011
Tratto da Micromega :Ci sono dei giorni in cui ritrovi il senso di ciò che si fa. Ritrovi le
risposte ai perché di tante contraddizioni, di sacrifici, della passione
messa nelle lotte. Il 26 ottobre scorso il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato
la trasformazione dell'azienda delle risorse idriche la ARIN s.p.a.
nella A.B.C. Acqua Bene Comune, la prima azienda ...
»

Nasce ABC. A Napoli l’acqua è bene comune
Col consiglio comunale del 26 ottobre, nasce l'azienda speciale di diritto pubblico partecipato
25 / 10 / 2011
Con
il consiglio comune del 26 ottobre, il Comune di Napoli dice
definitivamente addio all’ARIN , società che era ormai un ente di
diritti privato, una s.p.a, e si apre la stagione della ABC, l’azienda
speciale di diritto pubblico che già dal titolo rende il senso della
trasformazione : Acqua Bene Comune.
In tanti abbiamo contribuito alla costruzione della campagna ...
»

Napoli - Assessorato ai beni comuni : buona la prima !
di Natalia Fuccia *
25 / 6 / 2011
La prima delibera firmata “Assessorato ai Beni Comuni del
Comune di Napoli” riguarda la trasformazione dell’A.R.I.N.,la società che a
Napoli gestisce il servizio idrico integrato, da s.p.a. in soggetto di diritto
pubblico.
Una svolta immediata e fondamentale che non si e’ fatta
attendere dopo la straordinaria ...
»

Napoli - La città festeggia la vittoria del Referendum!
Centinaia di persone a Piazza del Gesù
14 / 6 / 2011
Che qualcosa di grande si stava muovendo l'avevamo capito giovedì sera, quando per le strade del centro storico di Napoli una moltitudine di 10.000 persone aveva invaso le piazze e i vicoli, per partecipare alla notte bianca per il si ai referendum. Ma oggi sicuramente il dato dell'affluenza alla urne in tutto il paese ha in se qualcosa di straordinario. Avevamo già ...
»

Napoli 9 Giugno - Ma la notte Sì..
Il centro storico di Napoli esplode di festa per i sì al referendum del 12 e 13 giugno!!
10 / 6 / 2011
Una moltitudine di oltre 10000 persone ha invaso le strade e le
piazze del centro storico di Napoli in festa ieri sera 9 giugno, per la
difesa dei beni comuni, per l’acqua pubblica e contro il nucleare.Una notte bianca cominciata ben prima del tramonto e protrattasi ben oltre le aspettative per tutto il centro storico.L’iniziativa,
organizzata da Z.E.R.081 – Zona di ...
»

Napoli - Commons! si mobilita verso il 26 Marzo
17 / 3 / 2011
Verso i referendum del
12 giugno Apriamo la campagna di mobilitazione in
difesa dell’acquaGazebo, info-point, materiali, gadget, prenotazioni in vista
della manifestazione del 26 MarzoSabato 19 Marzo Commons! Si mobilita a Napoli e provincia :Ad Afragola (Na) :
Piazza Belvedere dalle ore 9:30A Chiaiano :
Ingresso Parco Cupa Spinelli, Via G.A.Campano dalle ore 10:30, ...
»

Napoli - Per una nuova dimensione dei conflitti sui beni comuni
Il movimenti in difesa dei beni comuni apre una nuova fase
2 / 2 / 2011
Negli ultimi anni le diverse fasi del movimento contro il piano rifiuti in Campania hanno prodotto diverse esperienze di lotta sui territori. Presidi permanenti, comitati, reti, che hanno contribuito in maniera determinante alla costruzione di un processo di opposizione popolare dal basso contro la devastazione ambientale in ragione dei profitti di inceneritoristi e poteri ...
»

Napoli - Salta l'assemblea dei sindaci di ATO 2. Per ora salta la privatizzazione dell'acqua
Sospesa l'assemblea del comprensorio Napoli - Caserta
20 / 10 / 2010
Grazie ai comitati per l'acqua pubblica della Campania
il 18 ottobre è stato sventato il tentativo di approvazione della
delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Ato2 che avrebbe
accelerato i processi di privatizzazione dell’acqua nei comuni di ato2 .I comitati sono intervenuti all'inizio dell'assemblea ricordando che con
un 1.400.000 mila firme i cittadini ...
»

Napoli - Continuiamo la mobilitazione verso il referendum
Dalla rete dei comitati napoletani area nord e centro storico
11 / 6 / 2010
Quello che in anni passati tutti i governi (di centro sinistra e di centro destra) hanno tentato di fare e cioè la privatizzazione del Servizio Idrico Integrato con l’articolo 15 del decreto Ronchi giunge a termine il tentativo di privatizzazione dell’acqua in Italia. Entro l’anno prossimo infatti dovranno essere effettuate le gare d’appalto per regalare ai privati, ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza