Acqua bene comune » Territori

Belluno - Mille persone in difesa della Valle del Mis e delle Dolomiti
I manifestanti entrano nel cantiere per piantare alberi e fiori
23 / 7 / 2012
Un migliaio di persone. Tante
sono le persone che hanno partecipato ieri alla manifestazione in Valle del Mis
promossa dal Comitato Bellunese Acqua Bene Comune e dal Comitato Operatori Economici dell'Alta Valle del Mis.Una marcia in un luogo simbolo, in una splendida valle
Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dove la ditta bresciana Valsabbia spa sta
costruendo una centrale ...
»

Belluno - Dolomiti che Patrimonio!
22 Luglio Marcia in difesa della Valle del Mis, in difesa delle Dolomiti
3 / 7 / 2012
Stanno distruggendo la Valle del Mis. Una bellezza senza tempo. Quello che la natura e l’acqua hanno creato in migliaia di anni, rischia di essere distrutto per sempre.Dove prima c’era un torrente, con i suoi salti, i suoi rivoli, le sue pozze, ora stanno mettendo un tubo, diritto, sempre uguale a se stesso. Freddo, artificiale. Dove prima c’erano sassi, oggi c’è ...
»

Belluno - Iniziati i lavori per la centrale idroelettrica in Valle del Mis
26 / 4 / 2012
Da lunedì 23 aprile la ditta Alpenbau di Bolzano ha dato inizio ai lavori di cantierizzazione per la realizzazione della centrale idroelettrica in Valle del Mis per conto della Valsabbia spa di Brescia.Un’opera per la quale da tre anni il comitato bellunese Acqua Bene Comune insieme ai cittadini dell’Alta Valle del Mis da poco costituitisi in un comitato, lottano contro ...
»

Belluno - In mille per l'Acqua Bene Comune
Un migliaio di persone sfilano per le vie della città
19 / 12 / 2011
Sabato pomeriggio un fiume di cittadini
ha attraversato le vie del centro della città di Belluno. Un migliaio di
persone hanno dato vita ad una manifestazione gioiosa, molto colorata,
arricchita da performance teatrali e dalla musica dei numerosi musicisti e
percussionisti che hanno accompagnato i manifestanti lungo il percorso del
corteo. A farla da padrone è stata la ...
»

Belluno - Il 17 dicembre manifestazione per l'Acqua Bene Comune
Piazzale Stazione Belluno ore 14:00
3 / 12 / 2011
Il 17 dicembre in piazza a Belluno in difesa dei beni comuni, contro lo sfruttamento dei fiumi, per un servizio idrico pubblico e partecipatoIl 12 e 13 giugno la maggioranza
del popolo italiano ha votato contro la privatizzazione dell’acqua. Un evento
storico attraverso il quale si è affermato un nuovo protagonismo decisionale da
parte dei cittadini. Un vasto movimento ...
»

Nasce ABC. A Napoli l’acqua è bene comune
Col consiglio comunale del 26 ottobre, nasce l'azienda speciale di diritto pubblico partecipato
25 / 10 / 2011
Con
il consiglio comune del 26 ottobre, il Comune di Napoli dice
definitivamente addio all’ARIN , società che era ormai un ente di
diritti privato, una s.p.a, e si apre la stagione della ABC, l’azienda
speciale di diritto pubblico che già dal titolo rende il senso della
trasformazione : Acqua Bene Comune.
In tanti abbiamo contribuito alla costruzione della campagna ...
»

Belluno - Verso la manifestazione del 26 marzo
Presidio del Comitato Bellunese Acqua Bene Comune
14 / 3 / 2011
Per chiedere le dimissioni dei vertici societari di Bim GSP, la società che gestisce il servizio idrico a Belluno.Sabato mattina, un centinaio di
persone hanno dato vita ad un presidio davanti alla sede della Bim GSP, la
società “in house” che gestisce il servizio idrico integrato della provincia di
Belluno. Il presidio, promosso dal Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, ...
»

Belluno - Difendiamo il fiume Mis
Nel giorno dell'anniversario del Vajont il Comitato Acqua Bene Comune di Belluno ha organizzato una conferenza stampa pubblica contro la mega centrale idroelettrica Camolino-Busche
11 / 10 / 2010
Oltre un centinaio di persone si sono
radunate nella frazione bellunese di Camolino per partecipare alla conferenza
stampa promossa dal comitato Acqua Bene Comune contro il progetto di Enel, in
partnership con la società En&En, che prevede la realizzazione di una mega
centrale idroelettrica sul torrente Mis. Una conferenza stampa inusuale, che si
è svolta nel terreno in ...
»

Festival dell'Acqua
eventi culturali, conferenze e percorsi lungo il fiume Brenta
25 / 6 / 2010
FESTIVAL DELL’ACQUADal 25 al 27 Giugno si terrà lungo l’asse del Brenta, nei comuni compresi tra Valstagna e Pozzoleone, l’edizione zero (2010) del Festival dell’Acqua, a cura di progettozero+ e Zoing!Il Festival dell’Acqua nasce come progetto legato ai linguaggi artistici del contemporaneo, dislocato lungo il fiume Brenta, “figura” simbolica di raccordo e ...
»

Belluno - Ci vogliono rubare l'acqua!
Iniziativa del Comitato Bellunese Acqua Bene Comune verso la manifestazione del 20 marzo
13 / 3 / 2010
Questa mattina alcuni attivisti del
Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, hanno dato vita ad una azione
comunicativa nella quale hanno recintato la fontana pubblica di Piazza dei
Martiri di Belluno installando un tassametro per l'accesso all'acqua. Con questa
iniziativa hanno voluto denunciare il progetto di privatizzazione del servizio
idrico in atto dopo l'approvazione del ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza