Acqua bene comune » Vicenza

Vicenza- No Dal Molin in difesa della falda e contro i danni prodotti dalla base "accolgono" l'ambasciatore Usa in visita al cantiere
3 / 4 / 2012
Questa mattina, in occasione della visita del console Usa al cantiere della base Dal Molin, accompagnato dal governatore veneto Luca Zaia e dal sindaco Variati, gli attivisti No Dal Molin hanno organizzato un presidio di fronte all'entrata in Viale Ferrarin. Sono arrivati con scope e secchi, in maniera ironica per porre l'attenzione sul danneggiamento del sistema di drenaggio ...
»

Vicenza- Dopo i referendum, per una democrazia dei beni comuni
Dibattito sul tema dei beni comuni al festival No Dal Molin
9 / 9 / 2011
Ieri sera nella Piazza dei Beni Comuni del Festival No Dal Molin si è svolto un dibattito sul tema della difesa dei beni comuni, come l'acqua, dopo il successo dei referendum di giugno. All'incontro hanno partecipato Gianfranco Bettin, Guido Viale, Paolo Carsetti, e Valter Bonan. Il dibattito è stato moderato da Vilma Mazza di Ya Basta.Intervento introduttivo di Vilma ...
»

Schio- Proiezione "ACQUA: bene comune"
Introduce Filippo Canova Coordinatore Provinciale Forum dell'Acqua
23 / 5 / 2011
In vista dei Referendum del 12 e 13 Giugno presso il C.S.A.Arcadia di Schio (VI) verrà proiettato il documentario "Acqua Bene Comune", .Il video , realizzato da Margine Operativo racconta la storia e le ragioni della battaglia per l’ acqua pubblica attraverso
un montaggio che alterna e intreccia le grandi mobilitazioni
nazionali - fino al 26 marzo 2011 – con ...
»

Vicenza- Il consiglio comunale approva il referendum del 12 e 13 giugno
19 / 5 / 2011
Ieri, mercoledì 18 maggio, su proposta di Cinzia Bottene, consigliere comunale della lista civica Vicenza Libera - No Dal Molin, il consiglio comunale di Vicenza ha approvato il seguente ordine del giorno in sostegno ai referendum su nucleare e acqua bene comune.CONSIGLIO COMUNALE DI VICENZAORDINE DEL GIORNO“REFERENDUM DEL 12-13 GIUGNO 2011 – ACQUA e NUCLEARE”Visto ...
»

Il comune di schio per il sì all'acqua pubblica
Il Consiglio Comunale a maggioranza approva. PDL contrario
17 / 5 / 2011
Schio
scende in campo come “Comune per il sì all’acqua pubblica”. E’ stato
approvato ieri sera dal Consiglio comunale scledense l’ordine del giorno
proposto dai gruppi consiliari di maggioranza per l’adesione alla
campagna referendaria a favore della gestione pubblica del servizio
idrico integrato. Confermata la legittimità dell’atto in quanto non ...
»

Vicenza - Festa dell'Acqua Bene Comune
Musica, reading, teatro, interventi verso il referendum
27 / 4 / 2011
Sabato 30 aprileFesta dell'acqua bene comunedalle ore 16: laboratorio Hip Hop ed animazione per bambinidalle ore 18.30Musica, reading e teatro con:Luca Bassanese, Carlo Presotto, Officine del suono, Stefania Carlesso, Davide Dal Pràinterventi del Forum Movimenti per l'acqua di Vicenza
»

Vicenza - H2ORA: l’acqua scende in piazza a ritmo di musica e con il teatro di Marco Paolini
Un’onda musicale per aprire il parco della pace e difendere la falda acquifera con Marco Paolini, Bepi De Marzi e Luca Bassanese
14 / 6 / 2010
Domenica 20 giugno realizzeremo la festa dell’acqua al Parco della Pace, nell’area civile del Dal Molin; un territorio non ancora devastato dal cantiere statunitense, che alcuni vorrebbero veder trasformato in eliporto al servizio dei militari che, al di là del filo spinato, stanno mettendo a rischio l’equilibrio idrogeologico della nostra falda acquifera.Noi quel ...
»

Vicenza - L’acqua è un bene comune
12 / 6 / 2010
Vicenza, ore 2 della notte di qualche giorno fa: scoppia l’acquedotto e maxi allagamento in via dei Capuccini. Il cittadino che sente la notizia oltre a compatire gli abitanti del quartiere per i danni subiti sopraffatto com’è da altre notizie più o meno gravi passa oltre e derubrica l’incidente ad uno fra i tanti.Ma invece sono notizie come questa e i fatti che ...
»

Vicenza - Parco subito!
Bloccare l'eliporto consegnare subito il parco della Pace alla città
12 / 6 / 2010
Un anno dopo l’avvio dei lavori all’interno del Dal Molin, è già chiaro lo scempio ambientale provocato dalla nuova base statunitense: basta gettare lo sguardo al di là dei reticolati e osservare gli alti palazzoni che crescono per capire che un ecosistema delicato e vitale viene compromesso da colate di cemento e piazze d’asfalto. E’ sufficiente pensare che, sotto ...
»

Vicenza - Dati del tubo
* I dati forniti dall’assessore Pellizzari della Provincia di Vicenza sul cantiere Dal Molin, sulla qualità dell’acqua e sull’innalzamento della falda non sono tranquillizzanti ma del tubo. Vediamo il perché.
12 / 6 / 2010
I controlli sulla qualità dell’acqua
effettuati per 12 mesi (2009) dall’ente regionale Arpav attraverso 10
pozzi piezometri distribuiti in vari punti dell’area del cantiere della
base Usa Dal Molin sono stati ieri resi pubblici dall’Ente Provincia di
Vicenza.Il monitoraggio idrochimico della falda acquifera ha rilevato
nell’acqua raccolta da questi pozzi ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona