Alessandro Peregalli

Brasile, la vittoria mutilata di Lula in un paese lacerato
3 / 11 / 2022
Nell’elezione più combattuta
della storia del Brasile, il candidato del Partito dei Lavoratori (PT) Luiz
Inácio Lula da Silva, già presidente del paese tra il 2003 e il 2010, si
è imposto per pochissimo contro il governante in carica Jair
Bolsonaro. La differenza di voti è stata la più bassa di sempre, 50,9% contro
49,1%, con poco più di due milioni di voti di ...
»

Bolivia - Disarmare la guerra e il capitalismo estrattivista
Intervista di Alessandro Peregalli a Mar (Chaski Clandestina)
20 / 2 / 2020
Mar è mediattivista del giornale multimediale indipendente
chiamato Chaski
Clandestina, con cui ha documentato importanti lotte avvenute in Bolivia
negli ultimi anni, da quelle portate avanti dal sindacato CSUTCB
(Confederazione Sindacale Unica di Lavoratori Contadini della Bolivia, NdR)
nell’altopiano paceño ai tempi della Guerra del Gas (2003) a quelle, più
recenti, in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza