Ancona » Cittadinanza

Ancona, 22 maggio - Affermiamo i nostri diritti di cittadinanza
Iniziativa dalle 18.00 alle 21.00 in Corso Carlo Alberto (Quartiere Piano)
16 / 5 / 2013
Dopo
i drammatici episodi che sono stati dominio delle cronache locali, in
cui siamo venuti a conoscenza di gesti di autolesionismo motivati
dall’assenza di garanzie economiche, abbiamo reputato necessario
mobilitarci e mobilitare per riprenderci ciò di cui abbiamo
bisogno. Solo rompendo il silenzio è possibile ridurre l’isolamento
in cui vivono molte persone oggi , ...
»

Ancona - Campioni di antirazzismo
21 / 9 / 2009
Le comunità migranti insieme a Salman Zaman, giocatore della nazionale italiana di Cricket campione agli Europei Under 15, premiato dalla città di Ancona: "una città che vogliamo aperta e solidale, senza frontiere"“Caro Sindaco, questa sera siamo qui,
davanti a lei e davanti alla cittadinanza di Ancona. Questa sera i nostri volti
e i nostri corpi sono davanti a ...
»

Ancona - La lettera di Imad
L'appello dei nuovi cittadini della città di Ancona e della Polisportiva Antirazzista Assata Shakur al Sindaco Gramillano, in occasione delle premiazioni per la vittoria del Campionato europero Under 15 di Cricket.
19 / 9 / 2009
Caro Sindaco Questa sera siamo qui, davanti a
lei e davanti alla cittadinanza di Ancona. Questa sera i nostri volti e i
nostri corpi sono davanti a voi. Quei
volti e quei corpi che troppo spesso rimangono invisibili, volti e corpi che
troppo spesso s’infrangono tra le sbarre dei centri di detenzione per migranti,
volti e corpi che troppo spesso vengono dimenticati in mare ...
»

9 luglio, Ancona Città Aperta
di Sergio Sinigaglia
13 / 7 / 2009
Predrag Matvejevic lo ha definito
“mare dell’intimità”. Nel 2000 quando ad Ancona si tenne la Conferenza
Internazionale sull’Adriatico, “Maggio 2000”, una rete che aggregava una
trentina di associazioni e gruppi di base marchigiani, promosse un
controvertice (il primo in Italia molto prima della stagione dei social forum e
di Genova) con lo slogan “Adriatico , ...
»

Ancona - Bloccata la Nave dei Respingimenti. In 2.000 liberano la zona blindata del porto
Poco prima del corteo, 50 attivisti, alcuni "abbordando" via mare, occupano i portelloni della nave Superfast e bloccano per un'ora la partenza verso Patrasso
9 / 7 / 2009
Quella di giovedì 9 luglio, nelle Marche, è stata una grande giornata di mobilitazione, contro i respingimenti e dentro il percorso di contestazione diffusa al G8.Una giornata iniziata con il blocco della nave dei rimpatri al porto di Ancona, che oggi si sta felicemente replicando a Venezia. Ieri, dalle ore 17, alcuni attivisti delle Comunità Resistenti, dell'Ambasciata dei ...
»

Verso la Giornata Senza Frontiere
La mobilitazione diffusa NoG8 contro i respingimenti e i pacchetti sicurezza. Per l'immediata liberazione dei 21 attivisti arrestati.
8 / 7 / 2009
Domani, giovedì 9 luglio, il percorso di contestazione diffusa al
vertice del G8 passerà per le Marche, passerà dal Porto di Ancona.
Una giornata di mobilitazione lanciata dai movimenti sociali
marchigiani dopo essere stati al fianco delle comunità vicentine e
abruzzesi, nel segno del protagonismo dell'autonomia e dell'indipendenza affermate dalle comunità "che ...
»

Ancona - Una Giornata Senza Frontiere
L'appello dei movimenti sociali delle Marche alla mobilitazione diffusa
8 / 7 / 2009
Da Vicenza all’Aquila, da Roma ad Ancona, dal 2 al 10 luglio a contestare il G8 della crisi saranno le comunità che difendono i beni comuni dalla devastazione ambientale e dalle basi di guerra, che si battono per il reddito, il diritto alla casa, per estendere spazi di libertà contro i dispositivi autoritari.Quelle comunità che vogliono riprendersi il diritto di decidere ...
»

Un nuovo morto per strada, dal mare, attraverso il porto. Quello di Ancona
Il 23 giugno, alle ore 15.30 la polizia stradale di Senigallia ha rinvenuto il corpo di Amir Rhol, nato a Kabul nel 1990.
30 / 6 / 2009
Amir era
partito due anni fa per la Turchia, dove assieme al cugino aveva
cominciato a lavorare in una pizzeria.
Il 29 novembre 2008 avviene in Turchia la sua prima richiesta d’asilo.
Poi Amir raggiunge la Grecia e sottoscrive un documento di
autocertificazione del nucleo familiare.
Anche se il cugino di Amir racconta che aveva già tentato di
raggiungere l’Italia ...
»

Ancona - L'Osservatorio sul porto
Diario di bordo #1
20 / 6 / 2009
Ci
siamo imbarcati. Non sappiamo esattamente dove siamo diretti, né
quali incontri segneranno il nostro viaggio. Unica è la rotta:
là dove saranno presenti umanità, speranze d’attendere,
libertà e diritti da rivendicare e difendere, là ci
troverete!Siamo
salpati per una nuova iniziativa che ci impegnerà ad osservare
ed agire lo spazio portuale di Ancona: i suoi ...
»

Ancona - Presentato l'osservatorio sul porto
"Io non respingo" Appeso uno striscione sulle reti di sicurezza dell'area portuale
20 / 6 / 2009
Oggi, 20 giugno, nella giornata internazionale per il rifiugiato
gli attivisti dell'Ambasciata dei Diritti di Falconara e di Ancona
hanno scelto di rendere pubblica la nascita di un nuovo osservatorio
che porta il nome di "Faro sul porto". Ciò è avvenuto al porto di
Ancona con una conferenza stampa durante la quale si è appeso alle reti di sicurezza lo
striscione "Io non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza