Ancona » Spazi sociali

Ancona - Una piccola ignobile storia
Il comunicato dello Spazio Comune Heval
25 / 3 / 2019
“Ma che piccola storia ignobile mi viene a raccontare...”, così cantava un tempo il buon Francesco Guccini. E una piccola storia ignobile ci apprestiamo a raccontare.Questa storia ha inizio tre anni fa, quando alcuni esponenti locali del partito di Rifondazione Comunista chiesero al nostro collettivo se eravamo interessati ad utilizzare un loro locale situato in via ...
»

Ancona - Sigilli al Csa Asilo Politico. In nome di cosa?
Il comunicato del Collettivo e le adesioni in solidarietà
15 / 1 / 2019
Da dove iniziamo?Dal presente o dal passato?Forse per correttezza sarebbe meglio iniziare dal 2011, anno della nostra occupazione. In quell’anno un gruppo di attivisti decise di ridare vita allo stabile di via Primo maggio, 126 chiuso in seguito a un incendio. Nacque così il Csa Asilo Politico. Appena entrati, l’edificio fu trovato in pessime condizioni e in totale stato ...
»

Jesi (An) - Il TNT compie 30 anni: sempre mossi da amore!
Cena sociale venerdì 1 dicembre e altre iniziative in programma per i festeggiamenti collettivi di uno dei centri sociali più longevi del nostro paese
30 / 11 / 2017
“…..non so bene non so dire come nasca quel calorema so che brucia, arde e fremee trasforma la tua vita, no tu non lo puoi spiegareuna sorte di apparente illogicitàti fa vivere una vita che per altri è assurditàma tu fai la cosa giusta te l'ha detto quel caloreti brucia in petto, è odio mosso da amoreda amore guagliò …....”(99POSSE)Trenta anni fa prendeva vita ...
»

Falkatraz Festival con i Referendum Sociali, per il diritto alla città
25 aprile - Falconara (An)
28 / 4 / 2016
Questo 25 aprile, il Falkatraz Festival al Parco Kennedy si è
confermato, oltre le migliori aspettative possibili e nonostante le non
poche problematiche dell'ultima ora legate alle condizioni meteo e non,
non solo uno degli eventi più amati e partecipati dai falconaresi, ma
anche un momento di grande richiamo che supera i nostri confini
cittadini. Un evento ...
»

Oggi come ieri, partigiani! - #18O Comunicato Arvultùra Senigallia
20 / 10 / 2014
Ora che Alessandro è tornato in libertà dopo essere stato ai domiciliari per aver difeso, praticandola in strada, la Costituzione della Repubblica, prendiamo parola sul corteo e gli scontri che sono avvenuti in Ancona sabato 18 ottobre.Di tanto in tanto il giornale on-line Linkiesta.it propone su Facebook o Twitter un articolo interessante, che ricostruisce la genesi della ...
»

Spazio grizzly - Comunicato di solidarietà Centri Sociali Marche
6 / 10 / 2014
La bellezza non si graffia. La dignità non si brucia. L’autogestione non si devasta.Ogni centro sociale è fatto da più di quattro mura, è fatto da idee, e le idee sono a prova di ogni violenza fascista.Ciò che è stato distrutto sarà ricostruito e nel farlo, saremo al fianco dei nostri compagni e delle nostre compagne di Fano.Le nostre vite – come quelle di tutti - ...
»

Ancona - Casa de nialtri non si ferma
17 / 7 / 2014
Sono passate quasi due settimane dal giorno in cui abbiamo riaperto uno stabile chiuso da 22 anni nel pieno centro di Ancona, fronte porto. L'edificio, ex sede del PC, fu venduto alla Regione nel 1992 dal partito. Successivamente fu messo in vendita con tre aste che andarono deserte. Legittimamente una trentina di persone l'hanno riaperto, mosse dalla necessità di creare ...
»

Fabriano (An) - Il Laboratorio Sociale Fabbri non si tocca
Comunicato in relazione all'ordinanza di sgombero
1 / 11 / 2013
Questa sera abbiamo occupato per un ora l’ufficio del sindaco di Fabriano in risposta alla presunta ordinanza con cui ci intima l’uscita dall’ex-asilo occupato. Noi gli abbiamo parlato dei mille progetti che sono già partiti nello spazio, delle esigenze sociali presenti in città a cui esso risponde. Il sindaco, ripetendo lo stesso copione utilizzato da un mese a ...
»

Jesi (An) - Sca TNT, resistere con ogni mezzo necessario
Contro i tentativi di sgombero dello Spazio Comune Autogestito TNT
2 / 8 / 2013
La Società di cartolarizzazione Progetto Jesi Srl sta preparando il terreno per arrivare allo sgombero dello Spazio Comune TNT. La vicenda del TNT è paradigmatica e contiene tutti gli elementi che caratterizzano la pratica quotidiana di aggressione ai beni comuni. L'immobile all'interno del quale, dopo il crollo della vecchia sede, vive attualmente lo Spazio Comune è stato ...
»

Da Ancona al fianco di Làbas - Una risata vi seppellirà
14 / 2 / 2013
L'attacco premeditato a tutti gli spazi
sociali che producono conflitto nelle città è iniziato
già da qualche mese. In questo ultimo periodo moltissimi sono
stati gli spazi sotto attacco. In una fase nella quale le difficoltà
materiali di moltissime persone si aggravano quotidianamente l'unica
risposta che il potere sa dare, per evitare che le contraddizioni
intrinseche ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza