Angelo Mastrandrea

Tortura è stata perpetrata, il reato non c'è.
Nelle caserme di Bolzaneto, alla Diaz durante il G8 del 2001 è stata praticata sistematicamente la tortura.
11 / 9 / 2013
Detenuti senza mangiare e bere e con il divieto di
andare in bagno, picchiati e umiliati in continuazione, costretti a
inneggiare al fascismo. Se non è tortura questa, come altro definirla?
In Italia però non si può dire, solo perché nei nostri vocabolari penali
la parola non è contemplata, e allora la Corte di Cassazione, nel
motivare la sentenza di condanna di ...
»

Roma - Officine Zero, la fabbrica riconvertita
4 / 6 / 2013
Come in una abitazione riarredata bisogna rovistare in soffitta per
trovarvi oggetti inutilizzati e mobili che hanno ceduto il passo ai
nuovi, così è necessario uscire dalla nuovissima e ultramoderna Stazione
Tiburtina, a Roma, per andare alla ricerca di ciò che la «rivoluzione»
dell'alta velocità ha consegnato all'archeologia ferroviaria. Basta
usare, come bussola, ...
»

L'imbroglio dell'acqua
11 / 1 / 2012
I governi passano, le cattive abitudini a largheggiare, in taluni casi,
sulle regole della democrazia restano, viene da dire a guardare come il
governo Monti sta arando in queste ore, con abile strategia mediatica,
il terreno delle liberalizzazioni. Dopo il premier ospite da Fabio Fazio
a Che tempo che fa, è toccato al sottosegretario alla Presidenza del
Consiglio ...
»

Ce n'est q'un debut, ci vediamo a Marghera
Dopo Mirafiori
18 / 1 / 2011
Uscire da quasi vent'anni di ciarpame politico berlusconiano non sarà un pranzo di gala. Si tratterà di contrapporre un'alternativa concreta, e plausibile, alla società dell'esclusione e della disuguaglianza partorita da un decennio di derive securitarie figlie del dopo-11 settembre e delle sue propaggini italiane. Di sostituire all'individualismo proprietario, troppo poco ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza