Anna Simone » Donne

La riproduzione come paradigma. Elementi per una economia politica femminista
8 / 1 / 2015
Questo non è un comunicato, ma un
modo per significare i tempi di ingiustizia che sentiamo inscritti
nei nostri corpi, nelle nostre esperienze, nelle nostre pratiche e
nelle nostre relazioni. Da tempo coltiviamo la presa di parola sul
funzionamento di questo capitalismo che si traduce nelle nostre vite
quotidiane attraverso l’antropologia prodotta dal neoliberismo.
Siamo ...
»

Su “Dio è violent” di Luisa Muraro
di Anna Simone
17 / 6 / 2012
Accolgo l’invito delle “donne in movimento” di Padova a proseguire il
dibattito avviato dal pamphlet di Luisa Muraro, seppure con qualche difficoltà,
non per ragioni solo autobiografiche, di posizionamento generazionale e di
storie e formazioni diverse, ma anche e soprattutto perché in questo libretto
c’è tutto (il femminismo, il potere, l’economico, la violenza ...
»

Caro Alemanno: Lucha y Siesta è già un bene comune!
di Anna Simone
29 / 2 / 2012
Tre settimane fa
abbiamo scoperto che lo stabile sulla Tuscolana - presso cui ha sede
Lucha y Siesta, dove vivono diverse donne immigrate, dove si
ridisegna quotidianamente uno spazio di socialità, di bellezza
e di risposta a esigenze materiali, vissuto e partecipato da donne,
ma di cui beneficia tutto il quartiere - è stato messo in
vendita. Lo
stabile occupato dalle donne ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza