Antispecismo

PSA in Italia, il punto di vista dei rifugi per animali liberati
8 / 2 / 2022
Poco meno di due anni fa, in piena prima ondata della pandemia da Covid-19, un gruppo di compagnə del Centro Sociale Bruno, animatrici all'interno dello spazio della Biosteria "Alla Cuoca Rossa - da Clara", pubblicarono su queste pagine una riflessione su come il virus che aveva attaccato la nostra specie, e stravolto le nostre vite, andasse considerato come ultima chiamata ...
»

Trento - Sette attivisti accusati di danneggiamento e travisamento per l'assedio alla gabbia del Casteller
Il 18 ottobre 2020 centinaia di persone protestavano con uno slogan esplicito: “Smontiamo la gabbia”.
24 / 12 / 2021
Mentre l’orso M57 è stato
trasferito in un parco zoo ungherese, 7 attivisti sono stati denunciati con l’accusa
di danneggiamento e travisamento per fatti relativi alla manifestazione
che il 18 ottobre 2020 accerchiò le recinzioni e le sbarre del
Casteller, a Trento. Di seguito il comunicato firmato da Centro sociale Bruno, Assemblea
Antispecista, Campagna Stop ...
»

Di code intatte, gole tagliate e bugie green
Un contributo di Assemblea Antispecista sull'ultima campagna di Coop "Alleviamo la salute".
23 / 12 / 2021
Non dovremmo arrivare a
disturbare luminari della teoria antispecista per supportare l’idea che non
esiste una qualsivoglia modalità etica di sfruttare e uccidere gli animali non
umani, ma dal momento che narrative di bioviolenza[1]
sono sempre più di moda, addirittura tra chi si occupa di ambiente ed ecologia,
partiamo da una banalità e disturbiamo l’attivista ...
»

Non c’è rivoluzione senza liberazione animale, e viceversa
26 / 12 / 2020
Nell’ambito dei movimenti antisistemici, le tematiche legate
alla questione animale, in particolare all’antispecismo, sono piuttosto
snobbate, nonostante un numero non indifferente di attivisti e attiviste abbia
fatto scelte di vita piuttosto chiare per quanto riguarda l’alimentazione e,
più in generale, siano estremamente sensibili all’argomento.C’è
una notevole ...
»

Apparsi a Trento e in molte altre città italiane manifesti e cartelli a sostegno degli orsi trentini
Dopo la manifestazione “Smontiamo la gabbia” del 18 ottobre a Trento, nuove azioni della campagna nazionale #StopCasteller per la liberazione degli orsi. Gli attivisti: "La mobilitazione crescerà ancora, non siamo disposti a restare a guardare gli orsi morire lentamente dentro un recinto".
17 / 12 / 2020
Sono comparsi nella notte in molte città italiane - da Trento a Milano, da Torino a Venezia, da Verona a Padova, da Treviso a Vicenza e a Vercelli - adesivi, manifesti e cartelli a sostegno della campagna #StopCasteller, che chiede la liberazione di M49-Papillon, M57 e DJ3, figlia dell'orsa Daniza, e la fine della persecuzione di questi animali in Trentino. I tre orsi sono ...
»

Tutto quello che avremmo voluto sapere su crisi climatica e zootecnia - ma di cui (quasi) nessuno parla
15 / 12 / 2020
Nel contesto di una emergenza sanitaria globale figlia del salto di specie di un virus diventato presto incontrollabile, mentre l'UE finanzia con 3,6 milioni di euro un'incredibile campagna dal titolo "become beefatarian" dopo aver confermato con l'approvazione della Politica Agricola Comunitaria finanziamenti a pioggia all'agroindustria e agli allevamenti intensivi, proviamo ...
»

Smontare la gabbia: lotta più-che-umana nell'orizzonte della crisi climatica
22 / 10 / 2020
I
veri incontri sono trasformativi, e spesso trovano spazio nella pratica della
lotta. L'obiettivo di smontare la gabbia ha segnato una giornata per molti
versi inaspettata, piena di vita, in quel senso veramente singolare che ha la
parola “vita”: il fatto di produrre qualcosa di nuovo dall'eterogeneità.
Intorno al Casteller si sono incontrate soggettività molto ...
»

Assedio alla gabbia del Casteller. Smontate centinaia di metri di rete
18 / 10 / 2020
Fra il 1999 e il 2002 venne realizzato in provincia di Trento il Progetto Life Ursus finanziato dall’Unione Europea, con la finalità di ripopolamento degli orsi bruni, all’epoca sostanzialmente estinti nell’arco alpino. Questa politica si è scontrata con la necessità di un turismo massificato e non rispettoso della montagna e di tutti gli esseri viventi che popolano ...
»

Trento - Corteo verso il Casteller: «Smontiamo la gabbia! Ors* liber*!».
10 / 10 / 2020
Fra il 1999 e il 2002 viene realizzato in provincia di Trento il Progetto Life Ursus finanziato dall’Unione Europea, con finalità di ripopolamento degli orsi bruni, all’epoca sostanzialmente estinti nell’arco alpino. Evidentemente, qualche ors* nei boschi fa bene al turismo e alle casse provinciali, deve aver pensato qualcuno. Ma bastano pochi anni e ci si rende conto ...
»

La liberazione animale nell’era neoliberista
30 / 4 / 2019
Il
28 aprile è, per il movimento di liberazione animale italiano, una giornata
particolare. In tale data, infatti, nel 2012, un evento imprevisto segna uno
spartiacque nella celebre campagna contro l’allevamento di cani da laboratorio
“Green Hill” di Montichiari. Durante un corteo di protesta nei pressi
dell’azienda, vengono liberati oltre 60 cani da manifestanti che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza