Approfondimenti » Autoproduzioni

Cum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legna del Cs Bocciodromo
5, 6 e 7 dicembre in Via Rossi, 198 a Vicenza
28 / 11 / 2014
5, 6 e 7 dicembre 2014Dal 5 dicembre alle 18.30 al 7 dicembre alle 23.00Centro sociale BocciodromoVia Rossi, 198 - VicenzaCum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legnaEvento FacebookDa venerdì 5 a domenica 7 dicembre, tre giornate di festa, incontri, degustazioni, laboratori, musica, buon cibo e convivialità: al Cs Bocciodromo di Vicenza il nuovo forno a legna ...
»

Produrre senza il Padrone
Esperienze di autogestione della produzione in Grecia e Italia
di Bz
29 / 10 / 2013
Nelle crisi economiche, in ogni
epoca storica, ha fatto capolino l’autogestione della produzione e delle
fabbriche, quale tentativo di dare una risposta alla logica padronale di
abbandono delle stesse, dopo la rapina delle ricchezze prodotte collettivamente,
per garantire un reddito ai lavoratori, per costruire un circuito alternativo
che superasse le logiche del mercato ...
»

Kaydra - La ragazza delle nuvole
Da Sherwood Comix alla prima autoproduzione
9 / 11 / 2010
Links Utili:Kaydra - La ragazza delle nuvoleGianluca Romano su Deviant ArtGianluca Romano è nato a Castrovillari (CS) nel 1981. Attualmente vive e lavora a Roma come disegnatore freelance. Ha realizzato locandine per concerti, iniziative ed eventi legati al circuito di ACTIon, diritti in movimento.Ha pubblicato storie per Xcomix (Coniglio Editore), per Carta etc e per le ...
»

Citizen U - Dall'auto-produzione alla produzione culturale indipendente
Radio movie del 13 febbraio 2010
14 / 2 / 2010
La precarietà, Citizen U lo ha ripetuto più volte, altro non è che il blocco delle risorse che riconducono allo sfruttamento le forze produttive, le intelligenze creative e le potenzialità cooperative sempre più strabordanti rispetto a un sistema produttivo obsoleto e inadeguato. Questo contrasto si fa forse più evidente se il settore in cui si declina è quello della ...
»

La musica come lotta politica
di Davide Brignola
22 / 1 / 2010
Potrebbero benissimo essere definiti, discendenti diretti delle Posse,
infatti come loro prediligono i temi di attualità politica nonché di controinformazione, impegno sociale, cittadinanza attiva. Spesso si autoproducono, a volte riescono ad avere la fortuna di
essere prodotti da qualche casa discografica indipendente. Sono
gruppi come i
Broncorotto Sound, o gli Ital Good ...
»

Intervista a Pierpaolo Capovilla, fondatore e voce del Teatro degli Orrori, e a Don Andrea Gallo
19 / 12 / 2009
Giovedì 17 dicembre al Centro Sociale Bruno si è esibito il Teatro degli Orrori, sicuramente una delle band più interessanti del panorama
musicale italiano. Nelle settimane scorse, durante le prime date del
tour "A sangue freddo", oltre ad una grande attenzione per gli show
della band si è venuta a creare una forte polemica attorno alla canzone
"Padre Nostro" contenuta nel ...
»

Contaminazioni hip hop
1 / 10 / 2009
Il suo lavoro solista uscirà a fine anno, nel frattempo gira l'Italia con un nuovo progetto assieme a Dj Gruff. Incontriamo Bonnot, musicista e producer degli Assalti Frontali. Tra un progetto e l'altro sfidando la crisi del mercato discografico.Uscirà a fine anno, ma già a giugno ne abbiamo avuto un assaggio con il singolo “Uragano” dove cantavano Nitto dei Linea 77 e ...
»

E' di nuovo Burp!
Esce il secondo numero della rivista autoprodotta Burp! Deliri Grafico Intestinali. Il doppio delle pagine, un nuovo formato e voglia di indipendenza
1 / 10 / 2009
Pensate ad un viaggio. Un viaggio in comitiva con una multipla a noleggio. Metteteci tutto ciò che non può mancare, l'ansia per la partenza, le litigate coi compagni per chi si siede davanti, la roba inevitabilmente dimenticata a casa. Così è partito BURP! Ora soltanto pochi mesi dopo la multipla non basta più a contenere i compagni di viaggio...qualcuno noleggi un ...
»

Yes, Independents!!!
di Sottosuono rec. - TPO - Bologna
Utente: cayest
30 / 9 / 2009
“Le nostre
Arti Belle sono state istituite, e il loro tipo e il loro uso
sono stati fissati in un’epoca ben distinta dalla nostra e da uomini
il cui potere d’azione sulle cose era insignificante rispetto a quello
di cui noi disponiamo. Ma lo stupefacente
aumento dei nostri mezzi, la loro duttilità
e la loro precisione, le idee e le abitudini che essi ...
»

IndieTrotutta Reprise
Due giorni di Festival su due città. 20 band, 10 realtà del fumetto italiano, per aprire spazi di indipendenza culturare e artistica
20 / 6 / 2009
É molto difficile raccogliere in poche parole le impressioni, i
discorsi, le suggestioni che sono arrivate da questa due giorni di
Indietrotutta Festival. Da Trento a Bologna, da Bologna a Trento sono
state centinaia le persone che hanno attraversato i due spazi del
festival. Decine e decine i musicisti, i fumettisti, i redattori, le
etichette che si sono mosse lungo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza