Approfondimenti » Genova

Genova, una storia di glorie e di crimini politici contro gli abitanti e il territorio
22 / 8 / 2018
Un contributo sulla catastofe di Genova, tratto da Effimera.Non è casuale che, di fatto, non esista una storia economica, sociale e politica capace di ricostruire (criticamente) quanto hanno vissuto i genovesi e il loro territorio da prima dell’Unità d’Italia sino ai giorni nostri – soprattutto in questi ultimi 40 anni. Riassumo alcuni aspetti salienti a guisa di ...
»

Genova, la tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni
21 / 8 / 2018
Ancora un contributo su Genova e sul crollo del Ponte Morandi a cura di Adl Cobas1. Facciamo chiarezza“La manutenzione della rete capillare che fa vivere il sistema Italia è stata cancellata dalle politiche dei tagli di bilancio”. Basterebbe questa secca affermazione di Paolo Berdini da Il Manifesto del 15 agosto* per dare una risposta esauriente all’annichilimento dei ...
»

No, non avete spento il sole!
21 / 7 / 2017
Tra continue provocazioni ed immaginari indelebili, Genova 2001 continua ad esercitare la sua potenza, nei movimenti, nella società, nelle alte sfere del potere. Cerchiamo di comprendere quale sia, a sedici anni di distanza, il senso politico di questa storia comune.Dal 19 al 22 luglio 2001
centinaia di migliaia di persone si riversano a Genova per contestare il summit
del ...
»

Da Vicenza a Genova, l'incubo dell'alluvione permanente
Due territori che condividono gli stessi motivi che hanno portato alle grandi alluvioni degli ultimi anni
20 / 10 / 2014
Da Vicenza a Genova,
attraverso tutta la pianura padana, troviamo un paese ricco di corsi
d'acqua. Fiumi maggiori incrociano una fitta rete di affluenti,
circondati da campi irrigati, con fossi e canali di scolo, laghi - di
cui molti artificiali - e riserve idriche nei sottosuoli. La vita del
nostro paese è sempre stata fondata sulla risorsa acqua, che ne
rende fecondi e ...
»

Movimento del fango contro partito del cemento
14 / 10 / 2014
Ognuno si porta guanti, vanghe, stivali, con gli occhi ben puntati verso il cielo.Così si parte insieme alla ciurma di volontari di Music For Peace, compagni di strada rientrati da Gaza lo scorso 3 ttobre, dopo oltre un mese di missione nei territori occupati, i soli italiani presenti in Palestina.Nel day after dell'alluvione, il sabato mattina ci dirigiamo nel ponente della ...
»

Un anno di lotta contro il Terzo Valico
1 / 1 / 2013
Ripercorriamo attraverso gli articoli, i video e le fotografie
frutto del lavoro del nostro sito (notavterzovalico.info ndr) un anno di mobilitazione contro il Tav
- Terzo Valico. Lo facciamo mese per mese convinti che fissare con
parole e attraverso immagini un anno di strada percorsa sia utile per
affronatare l'anno nuovo e per provare a guardare con un po' di distacco
...
»

Noi, il Governo e gli amministratori locali
Riflessioni intorno al Movimento No Tav - Terzo Valico
12 / 12 / 2012
di Claudio Sanita Comitato No Tav - Terzo Valico di Arquata ScriviaStimolato
da alcuni interventi di analisi raccolti nel sito* mi permetto di fare
alcune considerazioni nella convinzione che il dibattito, soprattutto se
pubblico e quindi volto a stimolare la discussione collettiva sia utile
a far fare passi avanti a tutti. Si tratta di un punto di vista
personale, ...
»

Terzo Valico - Di espropri di ospedali e di altre sciocchezze
26 / 11 / 2012
Ci sono volte in cui spiegare l'assurdità del Terzo Valico riesce più semplice di altre.Sarà fortuna, culo per chi non si scandalizza, ma quando Giovedì le
donne e gli uomini del Movimento No Tav - Terzo Valico tenteranno per
l'ennesima volta di impedire gli espropri nel Comune di Fraconalto
avranno una ragione in più dalla loro parte.Infatti mentre si
buttano via ...
»

Il 20 luglio ed il monopolio della forza
20 / 7 / 2012
“Tutto è successo a Genova
Luglio 2001
Il mondo si è fermato
Mò ce lo riprendiamo”99 Posse - “Mai più io sarò
saggio”Ci
sono giorni in cui vorresti esprimere le emozioni in un modo migliore rispetto
a come ci riesci. Ci sono momenti in cui il corto cicuito sensoriale, che è
quella scintilla che ci fa essere umani, lo senti vivo dentro di te. Un anno fa
eravamo a ...
»

Sentenza della Cassazione contro i manifestanti a Genova
Video commento di Luca Casarini
18 / 7 / 2012
A pochi minuti dalla sentenza della Cassazione contro i manifestanti di Genova un commento con Luca Casarini.
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza