Australia
.jpg)
L'Australia scende in piazza contro il governo negazionista
Decine di migliaia di persone hanno manifestato in tutto il Paese venerdì 10 gennaio. Intervista a Piergiorgio Moro, attivista australiano che vive a Melbourne.
di Mattia Gallo
17 / 1 / 2020
Decine di morti e un intero paese colpito mortalmente: è
questo il bilancio sommario ma efficace dell’apocalisse di fiamme che ha
devastato l’Australia nelle settimane precedenti. E lo scorso venerdì 10
gennaio, sono state decine di migliaia i cittadini che in tutta l’Australia
sono scesi in piazza a protestare contro il governo, criticato per non
perseguire nessun ...
»

Incendi in Australia: una testimonianza
A cura di Sergio Sinigaglia
13 / 1 / 2020
Maria Sangiorgi vive in Australia da quando era bambina.
Attualmente risiede a Melbourne. Ecco la sua testimonianza.Melbourne
è lontana dalle zone più delicate. La regione al centro dei roghi è quella di
Sud-Est, in particolare a Vittoria; un’area grande come l’Italia è bruciata e
sta bruciando, da lì si è estesa e ha interessato la costa Est, intorno a Sidney
e ...
»

L'apocalisse australiana causata dal profitto
9 / 1 / 2020
I vigili del fuoco riportano di aver visto fiamme alte 150
metri. Leggilo di nuovo, lentamente. Fiamme di 150 metri. Più alte di un
edificio di 40 piani.Questa è la nuova normalità dell’estate
australiana. Fiamme alte come torri e una popolazione terrorizzata che si
raggruppa sulle spiagge nell’oscurità della notte o sotto il bagliore arancione
del giorno. ...
»

Il prigioniero dell'isola. La storia di Behrouz Boochani al festival di Internazionale
Ecco cosa nasconde il modello australiano osannato da Trump e da Salvini
6 / 10 / 2018
Per Donald Trump era un complimento. “Però! Voi australiani siete anche peggio di noi!” ha sparato in un botto di ammirazione all’allora primo ministro australiano, Malcolm Turnbull. Il presidente degli Stati Uniti si riferiva alle politiche sull’immigrazione. E c’è da dire che i complimenti di Trump, l’Australia, se li merita tutti. E non solo, quelli di Trump. ...
»

Il «No Way» australiano e l'istituzionalizzazione del razzismo
Intervista a Piergiorgio Moro
di Mattia Gallo
28 / 8 / 2018
Il ministro dell’Interno italiano Matteo Salvini -
esprimendosi sulla questione della nave Diciotti - la scorsa
settimana ha affermato di ispirarsi al modello australiano basato sul principio
del “No Way”. Si tratta di un modello iniziato agli inizi degli anni 90, e che
negli ultimi anni ha trovato maggiore forza per le politiche di respingimento
dei migranti in mare ...
»

Australia - The Year of Struggles
Intervista a Piergiorgio Moro sullo stato dell'arte dei movimenti e dei sindacati in Australia nell'era del neoliberalismo di Tony Abbott.
di Mattia Gallo
5 / 1 / 2015
Il 2014 in
Australia è stato l’anno delle “march”, le manifestazioni molto partecipate che
nel corso dell’anno hanno visto sfilare per le città australiane tanti
cittadini del paese contrari alle politiche ultra – liberiste del governo
liberale in carica del primo ministro Tony Abbott: tagli selvaggi al welfare e
privatizzazioni. In ordine di tempo, la notizia che ...
»

Australia - Neoliberismo e xenofobia ai tempi di Tony Abbott
Intervista all'attivista Chris Peterson della Refugee Action Coalition
di Mattia Gallo
29 / 10 / 2014
La cronaca dell'ultimo mese in Australia ha registrato episodi di razzismo e di discriminazione etnica nei confronti dei migranti e delle "prime nazioni", con atti di violento abuso di potere poliziesco dentro le carceri e i centri di detenzione. Il tutto appoggiato dalla narrazione neoliberista del Presidente Abbott che, in nome della mancanza delle risorse per il welfare e ...
»

Australia - I movimenti ancora in marcia
Continuano le mobilitazioni nel paese australe contro il governo e la difesa dello stato sociale e diritti ambientali
di Mattia Gallo
2 / 6 / 2014
Continua il percorso della “March in
March” in Australia, dell’alleanza del popolo progressista
australiano nella forma di protesta dei rallies, cortei, che si
concludono in pubbliche assemblee, contro le politiche neo –
liberiste perorate dal governo del primo ministro australiano
liberale Tony Abott. I motivi della mobilitazione, che ha registrato
una larga ...
»

Australia in marcia
di Mattia Gallo
18 / 3 / 2014
La tre giorni di “March in march”
dell’Australia progressista finisce con l’inizio della stagione
autunnale nella terra dei canguri, ma stando ai risultati conseguiti,
si può parlare di una ventata di primavera politica racchiusa nella
frase degli organizzatori della protesta “This is just the
beginning – Questo è solo l’inizio”. Detto chiaramente, prima
dei ...
»

Corrispondenza dall'Australia March in March
Immagini da Byron bay, New South Wales, Australia di Miria Annini
18 / 3 / 2014
A giudicare da quello che ho visto in questo piccolo paese, famoso per il surf e buono per le vacanze tutto l'anno, gli australiani si sono mobilitati in massa contro il primo ministro Tony Abbott, il suo governo e le politiche neoliberiste che sta portando avanti.March in March, 16 marzo, Byron bay, New South Wales, Australia. Mi sono ritrovata per caso in mezzo ad un corteo, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza