Bologna » Teatro

Di Sakura Falls, di ottime ragioni per sostenere RÊW e di inutili divagazioni
1 / 10 / 2014
Cominciamo con l'ennesimo coming out: ho un amico che fa
l'attore.Lo scorso inverno mi chiede di seguirlo in un piccolo teatro
di provincia, per assistere al nuovo studio di uno spettacolo in cui recita e
di cui mi parla da qualche tempo: si chiama Sakura Falls, è un testo
mistilingue con 12 idiomi, è stato scritto da Luca Forestani, Massimiliano
Briarava ha preso in mano la ...
»

Bologna - Finestre sul giovane Teatro
13 - 14 - 15 Maggio 2011
4 / 5 / 2011
Teatro RidottopresentaFINESTRE SUL GIOVANE TEATROcon la partecipazione diLaboratorio EmigratATeatro NaturaIl Filo dei Venti (un progetto pedagogico del Teatro Ridotto)Un progetto dedicato ai giovani gruppi per dare visibilità ad un teatro che non ha molte possibilità di mostrarsi e creare l'occasione per un confronto tra i diversi partecipanti. È di fondamentale importanza ...
»

I signori del debito
Giovedì 26 Novembre ore 21.00 - TpO, Bologna
26 / 11 / 2009
La Compagnia Starfield - Vicini a Qualcosapresentano:I Signori del Debito
Francoforte. Un uomo anziano è chiuso in una stanza d'albergo con lo pseudonimo di Mr. Adams.
Per trent'anni è stato membro della Super Società Globale che governa la parte occidentale del Mondo.
Prima di sparire nel nulla ha deciso di rivelare alla figlia i
terribili segreti di cui è a conoscenza, ...
»

Genet-chatila
Giovedì 19 Novembre ore 21.00 - TpO, Bologna
16 / 11 / 2009
Regia di Neil Novellocon
Voci Lorenzo D’Amato, Alessandro Gallo, Emma Porqueddu /Scena Valerio Novello/Figure Enzo Marrottoli, Francesca Micciulli, Valerio NovelloGENET-CHATILA
Giovedì 16 settembre, venerdì 17 settembre e sabato 18 settembre 1982,
nel silenzio del mondo, a Sabra e a Chatila, campi profughi palestinesi
di Beirut (Libano), si consuma uno tra gli eccidi più ...
»

Settanta
Martedì 10 Novembre ore 21.00 - TpO, Bologna
10 / 11 / 2009
SETTANTA
Un uomo e una donna s’incontrano dopo quasi trent’anni, nella città
dove tutto è cominciato. Entrambi ritornano dopo una lunga assenza.
L’incontro è l’occasione per un appassionato confronto sugli anni della
loro militanza politica, la cui storia s’intreccia strettamente con la
loro relazione d’amore: tutt’e due bruscamente interrotte ...
»

le Parole del Teatro - spunti ad alta voce
tre appuntamenti di teatro al TpO di Bologna
4 / 11 / 2009
Ho
bisogno di un teatro che non si limiti, sfacciato, che sappia osare e
curiosare, un teatro con un'identità di parte, un teatro a misura
d'uomo e di donna.Nel Mese di Novembre, apriamo le porte alle Parole del Teatro
Tre appuntamenti che raccolgono memorie e testimonianze altre e forti della loro valenza teatrale e sociale, vengono narrate ad Alta Voce.Il nostro ...
»

Il teatro di narrazione
Dal giullare all'attore-narratore, il filo rosso del teatro di denuncia
Utente: Serena
22 / 10 / 2009
In un periodo di crisi globale, come quello che attualmente l'Italia
attraversa, è di fondamentale importanza interrogarsi sulle modalità
con cui la parola teatrale può mantenere un rapporto vivo e diretto con
la "cultura", intesa in senso antropologico, in cui nasce.Il rapporto fra pubblico e teatro ha attraversato nel corso dei
secoli alti e bassi notevoli. Ci sono ...
»

Teatrino Clandestino è OpenOption
Il nuovo progetto di Teatrino Clandestino nato nella pià grande municipalità Rom del mondo, Šuto Orizari,in Macedonia. Sarà in scena al Teatro Comunale di Carpi il 16 e 17 ottobre 2009 per VIE Scena Contemporanea Festival
15 / 10 / 2009
Un lavoro che parte da un incontro, da una condivisione di vita e di esperienze. Uno spettacolo che fonde musiche e suoni che narrano storie ed emozioni. Racconti in cui i protagonisti sono “come dei saggi caduti in confusione per le troppe possibilità espressive a loro concesse”. Così si presenta OpenOption, il nuovo progetto di Teatrino Clandestino, nato a Šuto ...
»

Silence Performance
Parata di strada internazionale
9 / 10 / 2009
La Silence Performance (Performance del silenzio) e' una parata di strada internazionale, formata da circa 65 artisti e performers, con i loro partecipanti,provenienti da tre città europee; Belfast, Bologna e Bruxelles.È uno spettacolo senza testo e senza parole : ci si esprime con puppetry, teatro e percussioni.Nata da due anni di scambi e collaborazione artistica tra ...
»

"La Signora Margherita" di Roberto Athayde
risvegliamo Margherita?
Utente: Serena
8 / 10 / 2009
Roberto
Athayde (Rio do Janeiro 1949) debutta come autore con il monologo
“Apareceu a Margarida” nel 1973, nel pieno della violenta
dittatura brasiliana “dei gorillas” (1964 - 1985).“La
signora Margherita”, titolo e testo tradotti da Paolo Fiorilli per la ripresa di questa prima nazionale,è
una tirannica insegnante che ogni giorno, ogni anno e con ogni ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza