Carta di lampedusa » Europa

La nostra Europa non ha confini: a Venezia occupato il Consolato tedesco e a Bologna il consolato greco. Manifestazione anche a Berlino
Nella giornata europea contro i confini: Make Europe Not Borders! Verso il Noborder train, 21 giugno Milano!
13 / 6 / 2014
ENGLISH VERSIONA Venezia occupato il Consolato tedesco: dalle finestre striscioni con la scritta "make space, no border" per affermare un' Europa in cui sia possibile muoversi liberamente, sotto interventi con megafono. Dal consolato occupato inviato un fax al Governo tedesco per dire che ci vogliono ora canali umanitari reali con concessione del visto nei paesi d'origine e ...
»

Milano. Sabato 21 giugno - La nostra Europa non ha confini: un treno per violare le frontiere europee
No borders train. Ore 14.00. Da ogni parte d’Italia verso la Stazione Centrale di Milano e poi oltre i confini europei
30 / 5 / 2014
Questa ennesima “emergenza immigrazione”, con migliaia di persone in
fuga da guerre e violenze in approdo sulle coste italiane, porta con sé,
come sempre, tutto il suo corollario di violazioni, prassi illegittime,
deroghe ai diritti, ipocrisie e speculazioni. Accade nel mare del sud,
dove ancora si muore, alla faccia di Mare Nostrum, così come alle
frontiere interne ...
»

Milan, saturday June the 21st. Our Europe has no borders. A train to violate European border
No border train. 2pm. From anywhere in Italy to Milan Train Station and beyond European borders
23 / 5 / 2014
This is the nth “migration emergency”, with thousands of people who
escape wars and violence, and arrive on the Italian coasts. It brings,
as usual, all its corollary of violations, illegitimate praxes,
exceptions to rights, hypocrisies and exploitations. This is happening
in the southern sea, where people still die, despite Mare Nostrum, as
well as at the internal ...
»

Milano crocevia per l’Europa. Ma il confine è a pagamento
Un reportage dal capoluogo lombardo: la Stazione Centrale, il centro di via Aldini, l’emergenza siriana e quella dimenticata dei profughi eritrei
21 / 5 / 2014
Quando arriviamo davanti al distributore automatico di bibite
all’incrocio con via Aldini, abbiamo la sensazione di aver interrotto
una discussione importante. Lì dentro è in corso una trattativa di quelle serie. Sul piatto ci sono le speranze di intere famiglie. Si parla di confini e di blocchi alle frontiere ma non siamo a Bruxelless e non si tratta dei pugni che Renzi ...
»

Rifugiati - Quello che l’Italia non dice, quello che l’Europa non fa e quello che possiamo fare tutti noi
13 / 5 / 2014
Diciassette cadaveri recuperati, circa duecento persone
sopravvissute, più o meno altrettante disperse. Il primo naufragio nelle
acque pattugliate dalle navi di MareNostrum dopo la tragedia
del 3 ottobre è un vero e proprio schiaffo all’Italia ed all’Europa. Al
governo italiano perché per mesi ci ha raccontato che l’operazione
militare/umanitaria della Marina M. ...
»

Domenica 11 maggio 2014 - Assemblea nazionale contro l’emergenza
Alle ore 16.00 in web conference. Iscrizioni a redazione@meltingpot.org
5 / 5 / 2014
Da qualche mese ormai sono ricominciati gli arrivi di persone via
mare sulle coste siciliane. Ed ancora una volta tutto è dominato dalla
retorica dell’emergenza.E come sempre si tratta dell’ennesima occasione
per imporre modalità fuori dalle regole, prassi arbitrarie e violazioni
dei diritti.
Si parla come sempre di invasione con dichiarazioni shock ed allarmi. ...
»

First of march in Italy, for a European citizenship without borders
Thousands of people demonstrating in Bologna, Padova, Milano, Brescia, Niscemi and more
2 / 3 / 2014
First of march 2014, a great day of mobilisation in
Italy. Initiatives and demonstrations with thousands of people for migrants' rights and
freedom of movement were held in Bologna, Padova, Milano, Brescia and
Niscemi.The day was opened in Rome where giant banners of
detained migrants with sewed lips appeared on city-walls to claim for
migrants detention centres immediate ...
»

Svizzera - Siamo tutti stranieri
L’Europa trema dopo il referendum svizzero. E’ il corto circuito del confine
12 / 2 / 2014
Eritrei, marocchini, tedeschi, italiani, perfino lombardi. Il 50,3%
della Svizzera ha detto di non voler più nessuno. La cavalcata
referendaria dell’UDC, il partito populista svizzero che contro tutti ha
portato avanti la campagna contro l’"immigrazione di massa", fa tremare
l’Europa, ma propone immediatamente un corto circuito inimmaginabile.Il
referendum porta ...
»

Lampedusa Charter, a new pact for a new European citizenship
The Lampedusa Charter calls for transnational action
4 / 2 / 2014
The
Lampedusa Charter has been written and approved, its English version will be available soon* for subscription.The work is
the result of discussions and debates participated by 250 hundred
people, coming from collectives, associations, self-managed and
occupied social spaces, movements, from Italy but also from Hamburg,
Berlin, Belgium, Portugal, Turkey, Austria, ...
»

Il patto solidale di Lampedusa
2 / 2 / 2014
Sull’isola butta vento di libeccio. Le onde schiumano alte
e i traghetti sono rimasti al sicuro, attraccati alle banchine di
Porto Empedocle. Molti han dovuto abbandonare le speranza di
raggiungere l’isola. Eppure sono in tanti, qui, gli attivisti venuti
a scrivere la Carta di Lampedusa, per disegnare dal basso una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza