Centro Sociale Bruno

Contro il deserto che avanza, seminiamo resistenze
Il comunicato del Centro Sociale Bruno di Trento dopo l'ennesimo tentativo di iniziare l’iter dello sgombero da parte della Provincia
29 / 12 / 2022
Il nuovo tentativo di iniziare l’iter dello sgombero del
Centro Sociale Bruno anche questa volta pare essersi arenato. Apprendiamo
infatti dai giornali che il tavolo per l’ordine pubblico e la sicurezza tra
Provincia, Comune, Commissariato del Governo e Questore, che si è svolto
giovedì 21 dicembre 2022, si è concluso ammettendo che “il Centro sociale si è
orientato ...
»

TAV/TAC, la necessità di una lotta e di un nuovo paradigma per il Trentino
31 / 3 / 2022
Il testo di adesione del Centro Sociale Bruno alla mobilitazione No Tav che ci sarà sabato 2 aprile a Trento. Una protesta, che sta assumendo sempre più un carattere cittadino, che nasce dal timore di gravi danni alla salute a causa dei lavori che si svolgeranno nei terreni contaminati dell'ex-SLOI, dal rifiuto degli espropri di terreni e case, dalla valutazione dei rischi ...
»

Covid-19: il tempo della disgregazione
26 / 11 / 2021
Un contributo del Centro Sociale Bruno di Trento in merito alle piazze no Green Pass regionali, alla gestione politica e narrativa della pandemia e alla necessità di una lotta per la cura.Oggi lo stato di disgregazione della società italiana è sotto gli occhi di tuttə: non stiamo parlando di conflittualità, ma di disgregazione.È cosa ben diversa: la conflittualità non ...
»

Trento - Morte di violenza e ipocrisia
Un commento del Centro Sociale Bruno sul femminicidio di Deborah Saltori avvenuto lo scorso 22 febbraio.
6 / 3 / 2021
La sera del 22 febbraio a Cortesano, frazione di Trento, Lorenzo
Cattoni ha ucciso Deborah Saltori. È l’undicesimo femminicidio del 2021 e, per
l’undicesima volta in soli 53 giorni, un uomo ha deciso che una donna
doveva morire, per mano sua, per sua iniziativa, per suo volere. Un commento del Centro Sociale
Bruno.Siamo stanche
di assistere a questa mattanza e a tutto ...
»
.jpg)
Trentino: «ora a casa restateci voi!»
11 / 5 / 2020
Note del Centro sociale Bruno di Trento sulla (non) gestione
della crisi da Covid-19 da parte del presidente della Provincia autonoma
Maurizio Fugatti e dell’assessora alla
salute Stefania Segnana.INTRODUZIONE Nelle ultime settimane
la vita di tutte e tutti noi è stata completamente travolta dalla pandemia di
Covid-19. Dopo altre Regioni del nord Italia, dal 3 marzo 2020 ...
»

La disuguaglianza non va in quarantena
Appunti su pandemia, controllo sociale e repressione.
13 / 3 / 2020
Il Centro Sociale Bruno è uno spazio comune e partecipato che cresce quotidianamente grazie all’impegno politico e sociale di decine e decine di persone.In questo momento difficile, anche noi siamo costretti a scontrarci con la necessità di contrastare l’avanzata dell’epidemia di Coronavirus (SARS-CoV-2). La nostra responsabilità di singoli che si fanno comunità ci ...
»

Trento - “Sorvegliare e punire”. La giunta Fugatti contro gli inquilini Itea
9 / 1 / 2020
Pubblichiamo il comunicato del centro sociale Bruno di
Trento, dopo la manovra del Presidente della Provincia Maurizio Fugatti che
impedisce l’accesso agli alloggi popolari a chi abbia riportato condanne
definitive per reati non colposi negli ultimi dieci anni.L’11 novembre 2019 è stato presentato e, successivamente,
approvato il disegno di legge n. 36/2019, con cui la ...
»

Di squadrismo, servilismo e retorica: appunti su assessori e picchiatori alla conquista (facilitata) dell’ateneo
14 / 11 / 2019
Una nota del Centro Sociale Bruno dopo i fatti del 30 ottobre, quando in concomitanza con la conferenza - nella facoltà di Sociologia - che aveva ospite Fausto Biloslavo, un gruppo di neofascisti ha presidiato l'appuntamento aggredendo chi era lì per contestare la presenza del giornalista de “Il Giornale” ed ex militante neofascista del Fronte della Gioventù.I gravi ...
»

Trento - Sentenza ex Dogana: ancora, per la seconda volta, tutti e tutte assolte.
Smontata in toto l’accusa formulata dagli avvocati della Provincia
18 / 7 / 2019
Il comunicato del Centro Sociale Bruno in seguito all’assoluzione di tutti gli imputati per l’occupazione dello stabile, ora abbattuto, conosciuto in città come ex Dogana, ammirato da molti per lo splendido murales che ne abbelliva la facciata, attraversato da migliaia di persone durante concerti, assemblee e iniziative di vario genere. È stata smontata in toto ...
»

Dall’8 giugno ci troverete qua! Bruno non si caccia.
16 / 4 / 2019
Ci siamo prese qualche giorno per provare a scrivere una restituzione collettiva di quella che è stata l’assemblea pubblica di mercoledì 10 aprile. Più che un report sono appunti sparsi che però tracciano la direzione e ad alcune importanti tappe che sono emerse nel corso della serata.Un’assemblea che, quanto nei numeri tanto nel calore degli interventi, probabilmente ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza