Cile » Formazione

Cile: le proteste degli studenti mandano a casa il ministro dell'istruzione
di Garabombo
22 / 4 / 2013
Dopo la destituzione del
ministro dell'istruzione del Cile, in molti si chiedono se questo
basterà a placare il movimento studentesco del paese che da tempo ne
chiedeva le dimissioni.Il Senato ha votato
mercoledì 17 aprile a favore della destituzione di Harald Beyer,
accusato di “violazione dei principi di probità, “non esercitare
il controllo gerarchico sulle ...
»

Cile La rivoluzione dei pinguini
di Raul Zibechi
14 / 1 / 2012
Gli studenti cileni non solo mettono in questione l’educazione che
ricevono perché è mercantile ed elitaria, e perché riproduce e
approfondisce le disuguaglianze, ma nelle scuole occupate mettono in
pratica l’educazione che sognano e per la quale lottano da anni.“Se i lavoratori possono autogestire una fabbrica, noi siamo in grado
di gestire in autonomia il ...
»

Cile - In migliaia di nuovo in piazza
Sin garantias no hay dialogo!
22 / 9 / 2011
Mgliaia di cileni sono tornati oggi in piazza per chiedere un cambiamento del sistema educativo.Le stime parlano di 150.000 persone nella capitaleLa manifestazione si sta svolgendo nelle strade principali della capitale. I manifestanti vogliono una educazione pubblica, gratuita e di qualità.Galleria fotograficaLe proteste durano da più di quattro mesi ed in particolare oggi ...
»

Cile - Giovedì 22 settembre sciopero nazionale per l'educazione
21 / 9 / 2011
I dirigenti delle università raggruppate nella CONFECH e le università private hanno convocato una marcia per giovedì 22 settembre all'interno della giornata nazioale per l'educazione.Oggi in una conferenza stampa la presidenta della FECh, Camila Vallejo ha detto che "il governo ha perso l'opportunità storica di aprire uno spazio, di creare uno spazio di discussione e di ...
»

Cile - La lezione degli studenti
12 / 9 / 2011
"Inutili e sovversivi". Carlos Larrain, presidente di Renovaciòn Nacional
(il partito di Sebastian Pinera), ha bollato così i giovani che da tre
mesi stanno lottando per un'istruzione "gratis e di qualità", mettendo
in seria difficoltà il governo di Santiago, già costretto a luglio a un
rimpasto. Una frase che la dice lunga sulla distanza di posizioni che
ancora ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza