Cile » News

La nuova Costituzione cilena nelle mani degli eredi politici di Pinochet
9 / 5 / 2023
Un
terremoto elettorale scuote la politica e il governo cileno: alle elezioni per
eleggere i rappresentanti del Concejo Constitucional che varerà la nuova
Costituzione, trionfa la destra radicale erede del dittatore Pinochet mettendo
ancora più in difficoltà il governo progressista del presidente Boric. Secondo
i dati forniti dal Servizio
Elettorale, oltre 12 milioni di ...
»

Cile: No alla Legge “grilletto facile”
13 / 4 / 2023
Questa settimana sono state approvate in
Cile due leggi importanti: la riduzione
della settimana lavorativa da 45 a 40 ore (proposta dalla maggioranza) e la Legge
“grilletto facile” che permette alla polizia un maggiore uso della forza, anche
letale (proposta dall’opposizione di destra). Dopo dibattiti e modifiche,
entrambe le leggi hanno ricevuto appoggio bipartisan in ...
»

Cile - Il governo Boric entra in carica tra aspettative e dilemmi
15 / 3 / 2022
Il 10 marzo sono entrato in un ufficio pubblico e ho sorriso al vedere la foto incorniciata del presidente Sebastián Piñera, sapendo che in serata sarebbe stata rimossa assieme alle migliaia di copie troneggianti in tutte le istituzioni del Cile. Appena uscito in strada, ho sbattuto il naso contro la scritta a spray “Piñera asesino”, un riferimento al ruolo del politico ...
»

La vittoria di Boric in Cile - Una convergenza di diversità dentro e oltre lo Stato
Il trentacinquenne Gabriel Boric, ex leader del movimento studentesco cileno, ha recuperato lo svantaggio che lo separava dal candidato dell’estrema destra José Antonio Kast, aggiudicandosi una netta vittoria con quasi 12 punti percentuali di distacco.
21 / 12 / 2021
Le notizie sono sui giornali di tutto il mondo. Il trentacinquenne Gabriel Boric, ex leader del movimento studentesco cileno, ha recuperato lo svantaggio che lo separava dal candidato dell’estrema destra José Antonio Kast, aggiudicandosi una netta vittoria con quasi 12 punti percentuali di distacco. Ho avuto la fortuna di trovarmi in Cile in questo periodo chiave e di ...
»

La Nación Mapuche sotto attacco
24 / 11 / 2021
La guerra contro la Nación Mapuche non conosce né tregua né
frontiere: dopo l’assassinio
di un comunero mapuche di qualche giorno fa nella parte cilena del
Wallmapu, domenica 21 novembre una nuova aggressione di “gauchos patriotas” argentini ha portato all’assassinio del giovane weichafe Elías Garay e al ferimento di Gonzalo
Cabrera nel territorio recuperato del ...
»

Elezioni in Cile, il voto anti-sistema al bivio
23 / 11 / 2021
Il 21 novembre si sono tenute le elezioni parlamentari e il primo turno delle presidenziali in Cile, paese che sta attraversando un processo costituente aperto dalla sollevazione popolare del 2019, nota come estallido social. Non si tratta quindi di una tornata elettorale come le altre, perché il suo esito avrà un ruolo importante nel definire il livello di assestamento di ...
»

Cile, stato d’eccezione in Wallmapu, ucciso un weichafe mapuche
5 / 11 / 2021
Lo “stato d’eccezione” emanato alcune settimane fa dal
presidente Piñera ha provocato una nuova vittima, il weichafe mapuche Jordan
Yempi Marchan, giovane di 23 anni, colpito a sangue freddo al torace dai
proiettili sparati da carabineros e marina in un’operazione repressiva
coordinata nei confronti di una manifestazione di protesta indetta contro la
militarizzazione ...
»

Cile - Studenti occupano l’INDH per esigere la libertà dei prigionieri politici
11 / 7 / 2021
Studenti e studentesse della ACES (Asamblea Coordinadora de
Estudiantes Secundarixs) hanno occupato lo scorso giovedì gli uffici
dell’Instituto Nacional de Derechos Humanos a Santiago come forma di protesta
per chiedere la libertà dei prigionieri politici e del Wallmapu.L’azione
è iniziata di mattina presto quando almeno una quindicina di giovani sono
riusciti ad ...
»

Cile - La tomba dei diritti umani
9 / 2 / 2021
Cinque colpi di pistola al petto, a freddo e in pieno
giorno, a un semaforo dove stava facendo il suo spettacolo tra le auto in coda
e i passanti, sconvolti e impauriti. È morto così venerdì scorso, assassinato
senza motivo da un carabinero, Francisco Martínez Romero, giovane artista di
strada a Panguipulli, cittadina nella regione di Valdivia.Tutto
è successo in pochi ...
»

Cile, terrorismo di Stato nel giorno della sentenza sul caso Camilo Catrillanca
8 / 1 / 2021
Nel giorno della lettura della sentenza per l’omicidio di Camilo Catrillanca, lo stato cileno ha autorizzato e realizzato una grande operazione di polizia nei territori mapuche di Ercilla che hanno provocato diversi feriti e arresti tra i comuneros, tra i quali la madre e la vedova dello stesso Catrillanca, e la morte di un agente della PDI colpito fatalmente da alcuni ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza