Cile » Repressione

Cile - La tomba dei diritti umani
9 / 2 / 2021
Cinque colpi di pistola al petto, a freddo e in pieno
giorno, a un semaforo dove stava facendo il suo spettacolo tra le auto in coda
e i passanti, sconvolti e impauriti. È morto così venerdì scorso, assassinato
senza motivo da un carabinero, Francisco Martínez Romero, giovane artista di
strada a Panguipulli, cittadina nella regione di Valdivia.Tutto
è successo in pochi ...
»

Cile - La svolta paramilitare di Piñera?
La notte tra 1 e 2 agosto aggressione nei confronti dei mapuche nei centri di Curacautín, Victoria, Ercilla e Trayen
4 / 8 / 2020
Nonostante la pandemia stia aggredendo il Cile in maniera
preoccupante, non si ferma la lotta politica iniziata lo scorso ottobre con la
sollevazione popolare per l’aumento del biglietto della metro. «No son 30
pesos, son 30 años» e «No es el 10% vamos por todos» sono gli slogan che raccontano
meglio di ogni altra cosa la situazione nel paese: il popolo cileno è stanco ...
»

No agli abusi in divisa ovunque! Firme di solidarietà al collettivo cileno Lastesis
24 / 6 / 2020
Riceviamo, traduciamo e pubblichiamo la
seguente dichiarazione di solidarietà al collettivo femminista cileno LASTESIS,
denunciato dai Carabineros de Chile per incitamento alla violenza nei confronti
delle forze dell’ordine, a causa delle ormai celebri performance artistiche che
denunciano gli abusi di potere – tra cui violenze
sessuali, mutilazioni
e omicidi
– da parte ...
»

Dove sono? Le vogliamo vive!
Cile: denunciata la sparizione di un gruppo di donne durante le proteste contro il governo Piñera
4 / 11 / 2019
I collettivi femministi denunciano la scomparsa di un gruppo di donne, sparite già nei primi giorni delle proteste contro il governo di Sebastián Piñera. Sono stati denunciati anche casi di violenza sessuale e attacchi lesbofobici. Traduzione a cura di Ilaria Ruggiero CO.S.C.E Padova dall’articolo originale di Adriana Meyer su Pagina 12.Nei giorni precedenti i familiari ...
»

Cile - Terminato lo sciopero della fame dei prigionieri mapuche
Per ragioni umanitarie e per i progressi nella trattativa con il Governo cileno rispetto le sue precedenti proposte, i prigionieri mapuche hanno deciso di terminare con lo sciopero della fame ormai alla soglia dei 90 giorni. Tuttavia le negoziazioni continueranno.
9 / 10 / 2010
Dopo che la settimana scorsa una parte
dei Prigionieri Politici Mapuche avevano terminato lo sciopero della
fame a fronte degli accordi con il governo, ancora ne permanevano in
mobilitazione 14 non soddisfatti delle garanzie date date dal governo
per il rispetto dell’accordo.A seguito di intense riunioni tra i
prigionieri, i loro portavoce ed il ministro Larroulet, ...
»

Cile - Un accordo per le istituzioni, fra minaccie e pressioni ai prigionieri
Comunicato Pubblico dei Prigionieri Politici Mapuche in sciopero della fame
5 / 10 / 2010
Siamo stati testimoni in queste ultime
ore di un continuo di informazioni che mostravano il governo di
Sebastian Piñera bendisposto a mantenere le promesse contenute nei
cinque punti dell’accordo con i rappresentanti dei ’comuneros’ in
sciopero della fame, con l’intermediazione dell’arcivescovo di
Concepción, che ha portato 23 di loro a prendere la decisione ...
»

Cile - Cresce la solidarietà internazionale con i comuneros mapuche
Intervista al portavoce Mapuche Mauro Millan
1 / 10 / 2010
Dopo 80 giorni di sciopero della fame
le vite dei 35 prigionieri politici Mapuche rinchiusi in varie carceri
del Cile, sono in serio pericolo e il governo cileno è sotto pressione per le proteste della comunità internazionale.Gli aggiornamentiA fronte di una dichiarazione di
intenti da parte del Senato cileno a favore di una rivisitazione della
legge antiterrorismo, da ...
»

Cile - Mapuche respingono condizioni di tavola di dialogo
22 / 9 / 2010
Santiago del Cile, 21 set (Prensa Latina) I rappresentanti del popolo
Mapuche hanno respinto oggi il dialogo proposto dal governo, per
ritenere che è estranea alle rivendicazioni storiche di questa etnia e
trascura come priorità la soluzione dello sciopero della fame di 34
indigeni mapuche.
“Abbiamo un problema chiave, che è lo sciopero della fame, che mira ad ...
»

Cile - Per la terra, per la vita, per la libertà
Bicentenario del Cile all’insegna di persecuzione e discriminazione
18 / 9 / 2010
Il Cile non può
celebrare il suo Bicentenario il 18 settembre mantenendo i Mapuche
sottomessi all’ingiustizia, alla discriminazione e all’esclusione
sociale. Lo Stato deve ritrattare e fare un atto di giustizia liberando
i Prigionieri Politici Mapuche e restituendo alle comunità le terre
usurpate per mezzo della violenza militare e istituzionale dello Stato
Cileno ...
»

Cile - Quei mapuche così poco attuali
6 / 9 / 2010
I meriti letterari di
Isabel Allende sono fuori discussione, ma è necessario fare alcune
considerazioni riguardo al premio nazionale di letteratura. In tutti i
paesi che lo contemplano, questo genere di premio è conferito come
riconoscimento di tutta una vita dedicata alla scrittura e in nessun
caso l'eventuale successo di vendite di una scrittrice o di uno
scrittore ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza