Colombia

La Colombia che verrà dal sogno alla realtà
Intervista a Jonathan Camargo.
25 / 6 / 2022
Intervista a Jonathan Camargo, attivista e comunicatore
sociale per il media comunitario Trochando Sin
Fronteras sulle elezioni e la difficile situazione del paese, alle prese con la
violenza paramilitare e statale e la conquista di un nuovo governo ma non del
potere effettivo. Pochi giorni prima delle
elezioni una raffica di mandati di cattura ha portato all’arresto di ...
»

Cambia la storia della Colombia che sceglie Petro e Marquez
20 / 6 / 2022
Per la prima volta nella storia del Paese la sinistra vince
le elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente e l’attivista afroamericana
Francia Marquez la nuova vice presidente. Al ballottaggio sconfitto Rodolfo
Hernandez, leader di una coalizione populista appoggiata dalla destra uribista
e dai partiti di centro. La nuova
coppia presidenziale ha ottenuto un risultato ...
»

Elezioni in Colombia: in testa la sinistra di Petro ma la vittoria si allontana...
31 / 5 / 2022
È un sorriso
amaro quello di Gustavo Petro subito dopo la pubblicazione dei risultati delle
elezioni presidenziali: la sinistra è in testa per la prima volta, ma non ha vinto
e ora dovrà attendere l’esito del ballottaggio del prossimo 19 giugno. Il secondo
turno era uno scenario prevedibile, ma a complicarlo è il nome del contendente,
l’outsider populista Rodolfo ...
»

Il futuro della Colombia, tra elezioni e lotte sociali
Intervista a Juan Pablo Gutierrez, Defensor de DDHH, delegado internacional del pueblo indígena Yukpa.
24 / 5 / 2022
Nel corso del Meeting internazionale dei movimenti climatici tenutosi al centro sociale Rivolta abbiamo intervistato Juan Pablo Gutierrez, Defensor de DDHH, delegado internacional del pueblo indígena Yukpa, sulle imminenti elezioni presidenziali in Colombia.Domenica 29 maggio in Colombia si vota per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Dopo gli anni bui di Duque, ...
»

La vittoria senza precedenti della sinistra in Colombia, ma la violenza continua inarrestabile
24 / 3 / 2022
Lo scorso 13 marzo i cittadini colombiani si sono recati alle urne per rinnovare il Congreso Nacional. Quella colombiana è stata una tornata elettorale molto sentita non solo a livello nazionale ma anche a livello continentale, dal momento che molto ci si aspettava dal possibile successo della coalizione progressista “Pacto Histórico” guidata dall’ex sindaco di Bogotá ...
»

La guerra alle organizzazioni sociali nell’Arauca colombiana
Intervista a Juan Carlos Torregroza, attivista per i diritti umani con la ONG Fundación Joel Sierra.
24 / 1 / 2022
Minacce, massacri, attentati e sequestri. L’inizio dell’anno
in Arauca, dipartimento nel centro oriente della Colombia al confine con il
Venezuela, si è aperto con un’escalation di violenza che sembra inarrestabile e
che vede le comunità indigene e campesinas della regione in mezzo al
fuoco incrociato di gruppi guerriglieri, gruppi paramilitari ed esercito.Uno degli ...
»

Colombia, un grido di indipendenza lungo 211 anni
24 / 7 / 2021
Tre giorni di assemblea nazionale popolare preludio alla giornata di mobilitazione generale che ha visto manifestazioni imponenti in tutte le principali città del paese. Così i colombiani che da quasi tre mesi sono in paro nacional hanno celebrato il 211° anniversario dell’Indipendenza dall’Impero Spagnolo, avvenuta il 20 luglio 1810 con la firma del Acta de la ...
»

Colombia - Le accuse di vandalismo alle Primeras Líneas e l’uribismo di politici “sinistri”
6 / 7 / 2021
Le Primeras Líneas
che in questi due mesi hanno difeso il diritto a manifestare del popolo
colombiano non devono difendersi solo dagli attacchi spietati e violenti delle
forze armate - che come abbiamo visto hanno l’obiettivo di uccidere, provocare
ferite e terrore - ma devono anche difendersi dagli attacchi, altrettanto
spietati e subdoli di politici “sinistri” inclini ...
»

In Colombia un nuovo mondo in costruzione
21 / 6 / 2021
«Il vecchio mondo
muore, il nuovo mondo nasce. E i popoli si organizzano per costruire il potere
degli oppressi».Le
rivolte che in questi ultimi due anni stanno interessando il continente
latinoamericano hanno messo in luce alcuni aspetti interessanti e innovativi
nell’organizzazione delle lotte anticapitaliste. Se da una parte la violenza
del sistema per mantenere il ...
»

La Asamblea Nacional Popular: la Colombia che resiste senza padroni
Intervista all’attivista colombiano Diego Vega, membro di Alternativa Popular e uno dei promotori dell’Asamblea Nacional Popular.
18 / 6 / 2021
Sono trascorsi cinquanta giorni dall’inizio del “paro nacional” in Colombia. Da quel 28
aprile milioni di colombiane e colombiani si sono riversati nelle strade di
tutto il Paese dapprima contro l’iniqua riforma tributaria e poi contro
l’operato complessivo del governo di Duque e soprattutto contro la violenta
repressione messa in campo per bloccare il paro
e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza