Cop15

Copenhagen: la favola è finita
Diario di viaggio delle mobilitazioni contro il Cop 15
21 / 12 / 2009
Arriviamo a Copenaghen alle 16 di giovedì 10 dicembre.Il vertice COP15 è già cominciato, ma le mobilitazioni principali si vedranno solo dopo il 12.I riflettori del mondo sono tutti puntati qui.Il vertice, nel pieno della crisi globale, si profila come un fallimento già dal suo avvio.L’interesse si sposta soprattutto sui movimenti di tutto il mondo che confluiranno qui ...
»

Who are YU?
Brevi riflessioni dopo cop.enaghen
21 / 12 / 2009
Se serviva qualche atto concreto a descrivere il livello di subordinazione che gli USA di Obama hanno verso la Cina, ci ha pensato la fallimentare conferenza Onu sul clima di Copenhagen a fornirlo. Wen Jabao, presidente del paese/continente che annovera al suo attivo il più alto tasso di crescita capitalistica mai registrato al mondo, insieme alla percentuale più alta di ...
»

Da Seattle a Copenhagen: paradossi del mondo capovolto
21 / 12 / 2009
Sarebbe sbagliato leggere gli esiti del consesso globale di Copenhagen a cominciare dalle cinque paginette striminzite di “accordo” uscite dal vertice sul riscaldamento climatico. C'è una verità parziale che circola e che unisce le lamentele di parte dei movimenti ambientalisti ai rimproveri ipocriti dei governi occidentali. Tutti concordi nel sottolineare come la ...
»

Genova - Iniziativa davanti al Consolato Danese
Sabato 19 dicembre, nel centro storico della città, si è svolta una iniziativa per chiedere l'immediata scarcerazione dello scienziato italiano Luca Tornatore.
20 / 12 / 2009
L'arresto di Luca, avvenuto a Copenhagen lunedi scorso, ha suscitato rabbia e sdegno. Tanta la solidarietà dal mondo universitario e non solo. Anche nel capoluogo ligure gli studenti universitari e le realtà dei centri sociali hanno voluto chiederne a gran voce la liberazione.Gli studenti, assieme ad Alberto Mazzoni collega e amico di Luca, hanno appeso uno striscione alla ...
»

The Beijing consensus
20 / 12 / 2009
Esistono momenti storici di
transizione, finestre temporali lunghe brevi mesi o dispiegate per
interi decenni nelle quali si è sospesi tra un non più ed un non
ancora.La fine del durissimo golpe bushista è
stata seguita dalla tendenza al divenire multipolare e governamentale
del comando globale, come abbiamo dibattuto a lungo anche su
globalproject.info.Non è dato di ...
»

Dall'Europa su Cop15
20 / 12 / 2009
I maggiori quotidiani europei non possono fare a meno di sottolineare la mancanza di ruolo europeo nella trattativa di Cop15.Vi segnaliamo alcuni articoli.* Le mondeGli affari del mondo sottomessi a Cina e UsaVai all'articolo* El PaisGli Stati Uniti si dichiarano vincitoriVai all'articolo* LiberationIl peggiore accordo della storiaVai all'articolo* TageszeitungVertice mega con ...
»

Cop-landen - Liberato Tadzio Müller
20 / 12 / 2009
E’ stato rilasciato questo pomeriggio Tadzio Müller uno dei portavoce del Cja.Tadzio
Müller era stata arrestato lo scorso 15 dicembre a seguito di una conferenza stampa tenutasi a
Bella Center. Il suo arresto è una delle più eclatanti operazioni preventive
effettuate dalla polizia danese. "Nelle
ultime due settimane a Copenaghen, siamo stati testimoni di un ...
»

Svezia – Attivisti tentano di arrestare il console danese
Manifestazioni anche a Londra e San Francisco
20 / 12 / 2009
Doppia azione
di protesta in Svezia per denunciare la repressione della polizia danese.Ieri una
cinquantina di persone hanno manifestato davanti al consolato danese a Malmö. L’idea
dei manifestanti era quella di chiedere allo staff se preferivano essere
ammanettati con fascette di plastica o sedersi per terra all’esterno del
consolato per ore.“Quella
che avevamo in ...
»

Pushing toward the future
di Antonio Musella*
19 / 12 / 2009
Le mobilitazioni di questi giorni in Danimarca ci hanno
offerto la possibilità di attraversare una speranza : la genesi di un nuovo
movimento globale che abbia nella difesa del pianeta e nell’incompatibilità con
il sistema economico i suoi tratti caratterizzanti. Ogni gestazione ha la sua
complessità e, soprattutto in questo contesto, lo si evince nella difficoltà ...
»

Alessandria - La Critical Mass disobbedisce al divieto del Questore
19 / 12 / 2009
Questo pomeriggio una cinquantina di ragazze e ragazzi in bicicletta si sono ritrovati per dare vita all'annunciata critical mass.
Un'iniziativa che il Questore ha assurdamente voluto vietare in nome
della viabilità e dello shopping natalizio e a cui gli attivisti hanno
deciso di rispondere riprendendosi (come annunciato) le vie della
città. "Un atto di disobbedienza dovuto, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza