Cop15

Eppure Kafka non era danese
Utente: saraz
19 / 12 / 2009
Seduti in ordine. Uno dietro l'altro. Le gambe dell'uno ad accogliere le braccia legate di quello davanti. File ordinate sull'asfalto. Fa freddo. vengono distribuite sotto di
noi apposite stuoine. Le fascette sono strette sui polsi. Ma se lo
comunichi possono essere, a volte, tempestivamente tagliate e
sostituite con altre legate un po' più larghe. Se fai presente che
hai ...
»

Il "fallimento" di Cop15
Intervista a Beppe Caccia
19 / 12 / 2009
La conclusione di Cop 15 viene presentata come un fallimento, in realtà è l'immagine delle attuali contraddizioni globali e del peso dei nuovi attori continentali. Dietro Cop 15 gli scenari e il ruolo di Cina in primis, India, Brasile e Sudafrica come attori centrali nel tempo della crisi e la posizione americana.Cop 15 si rappresenta come fallimento di una ...
»

Margherita Hack: «Sconcertante l'arresto di Tornatore»
19 / 12 / 2009
L'astrofisica interviene a favore dello
scienziato italiano Luca Tornatore, arrestato a Copenhagen. La Scuola
superiore di studi avanzati di Trieste chiede al governo e al ministro
Frattini di fare pressione sulle autorità danesi per chiedere il
rilascio del ricercatore.
«Non capisco come possa essere successo:
ricorda il G8 di Genova». Le parole sono ...
»

Oltre 850 le firme per l'immediata liberazione di Luca Tornatore
19 / 12 / 2009
In soli tre giorni sono ormai diventate più di ottocentocinquanta le firme di docenti e ricercatori universitari da Trieste e tutta Italia, che hanno sottoscritto due distinti appelli per l'immediata scarcerazione di Luca Tornatore, arrestato a Copenhagen nella notte tra il 14 e il 15 dicembre nei rastrellamenti della polizia a Christiania.Appello per l’immediato ...
»

Cop15
Un fallimento annunciato?
19 / 12 / 2009
Cop15Il misero fallimento di una grande speranza“La dichiarazione finale di 25 paesi ricchi al vertice sul
clima di Copenhagen è da considerarsi un disastro. La speranza di milioni di
persone viene amaramente delusa.Il documento politico, per il quale 25 paesi si sono
accordati nella notte tra venerdì e sabato al vertice sul clima di Copenhagen,
è una delusione ...
»

In diretta da Copenhagen - Continuano le proteste
18 / 12 / 2009
A Copenhagen continuano le proteste che denunciano come gli arresti, i fermi, il tentativo di far tacere gli attivisti siano lo specchio del fallimento della Conferenza e della necessità che si allarghi un protagonismo diretto dal basso sui temi della giustizia climatica contro le false soluzioni del Vertice ufficiale.In rete è possibile firmare l'appello al governo danese ...
»

Tornare a casa
Utente: laura
18 / 12 / 2009
Qualcuno, in una di quelle straordinarie assemblee di cui parla Luca e che si sono dimostrate uno dei momenti di maggior crescita per "noi giovani", con la dolcezza e la dignità che un fratello associava alle compagne zapatiste, disse di scrivere le nostre impressioni su Copenhagen al nostro ritorno. Dunque, non perchè mi sono sentita tirata in causa, ma perchè sento dentro ...
»

Venezia - Conferenza stampa davanti al consolato danese
17 / 12 / 2009
Venezia, 17 dicembre - ore 16.00, consolato danese.“Luca libero,
subito” - Gli attivisti della rete “See you in Copenhagen” si danno
appuntamento davanti alla sede del consolato danese per denunciare la
gravità dell'arresto di Luca Tornatore. Si intensifica in queste ore il
tam tam degli appelli che ne chiedono l'immediata scarcerazione. I
colleghi, gli attivisti che ...
»

Cop 15: un vertice fallito
17 / 12 / 2009
Trascrizione di una parte dell'intervento audio.Ieri è stata una giornata
straordinaria dal punto di vista dei movimenti perché non era
semplice viste le condizioni create dalla polizia, dalla gestione
politica di questo vertice.Un vertice fallimentare anche per la
gestione della polizia.Un atteggiamento che fa trasparire una
grande debolezza politica che emerge anche dal ...
»

Ripartendo
16 / 12 / 2009
La giornata di oggi è il climax di una
settimana che (ci) ha visto stare in Copenhagen facendo,
innanzitutto, una straordinaria esperienza collettiva.Un'esperienza importante, ricca di
eventi e complessa, difficile da sintetizzare in poche battute e che
non può avere un bilancio complessivo fino a che non è conclusa,
con Luca libero.Antonio e Teo ci aiutano con le loro
clip ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza