Cop15 » Reggio emilia

Reggio Emilia: dopo Copenaghen cosa ne rimane dell'ambiente?
27 / 12 / 2009
Approfondimento dopo il vertice ONU sul clima COP15 di Copenaghen. Ne parliamo con gli attivisti reggiani presenti alle mobilitazioni di
Copenaghen
e con DELMAR MATTES . Delmar Mattes è stato professore di geologia applicata e membro della
Commisione del Metabolismo Urbano della Società Brasiliana per il
Progresso della Scienza.Ha occupato importanti incarichi ...
»

Da Reggio Emilia a Copenaghen per la giustizia climatica
Incontro di approfondimento sulle giornate di mobilitazione che si svolgeranno a Copenaghen
2 / 12 / 2009
GIOVEDI' 3 DICEMBRE
ORE 21.00 AL LABORATORIO AQ16 IN VIA FRATELLI MANFREDI 14 (EX FORO BOARIO) REGGIO EMILIA
Non si puó riparare un sistema in pezzi
Movimento per la giustizia climatica verso la conferenza ONU sul clima
La conferenza ONU sul clima non risolverá la crisi climatica. Non siamo piú
vicini alla riduzione delle emissioni di gas serra di quanto non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza