Cpr

Bolzano, più di mille in corteo contro l’apertura del CPR e il razzismo istituzionale
Dalla piazza: «Dobbiamo opporci al lager di Stato prima che sia aperto».
15 / 10 / 2023
Circa 1500 persone hanno attraversato le vie
di Bolzano partecipando alla manifestazione “No
CPR. Né qui né altrove" indetta dal neonato Coordinamento regionale No
CPR Trentino-Alto Adige. Un corteo, partito dal piazzale antistante la
stazione dei treni, che ha toccato il centro cittadino e concluso il suo
percorso in piazza Magnago proprio a ridosso del palazzo ...
»

A Bolzano e Bologna in piazza per dire «NO CPR»
Sabato 14 ottobre due manifestazioni contro l'apertura dei CPR e i decreti del governo Meloni. Autobus da diverse città del nord-est per Bolzano.
12 / 10 / 2023
Sabato 14 ottobre a Bolzano si terrà
una manifestazione indetta da un Coordinamento regionale contro il CPR. Sono
diverse le adesioni dal nord Italia. Questi i riferimenti delle
partenze in pullman dal nordest: Padova 3513116124, Treviso 3485188652, Venezia
3209147039, Vicenza 3467576882. Nella stessa giornata manifestazione anche a Bologna.Fin dalla loro istituzione nel ...
»

A Bolzano una «manifestazione NO CPR né qui né altrove»
Appuntamento sabato 14 ottobre 2023 alle 15 in Piazza Della Stazione. Promuove il neo-nato Coordinamento Regionale Trentino Alto Adige-Südtirol contro i CPR.
26 / 9 / 2023
Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di
Bolzano, tra le più ricche d’Europa, è da diversi anni che sostiene esserci un
problema di sicurezza nella città di Bolzano. Nonostante i dati dimostrino
l’esatto contrario, l’esponente della Südtiroler Volkspartei (SVP – Partito
Popolare Sudtirolese) è dal 2017 che afferma che il territorio si deve ...
»

«No ai CPR»: l’appello contro l’apertura di uno o due centri in Trentino-Alto Adige
L'invito a costruire un coordinamento regionale per opporsi ai centri di detenzione.
1 / 9 / 2023
Sono diversi anni che il presidente della Provincia Autonoma
di Bolzano, Arno Kompatscher, annuncia che il territorio si deve dotare di un
CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio) come “soluzione” per le persone
migranti senza titolo soggiorno o per prevenire la microcriminalità. Ad essere
precisi è dal 2017 che l’esponente della Südtiroler Volkspartei (SVP – ...
»

Musa Balde, morto di Cpr
A quante morti e pestaggi dobbiamo ancora assistere prima che le cose cambino davvero?
25 / 5 / 2021
È quasi assordante il fragore che la notizia del suicidio di Musa Balde ha generato in tutto il web nelle ultime 48 ore. Il ventitreenne si è tolto la vita impiccandosi con delle lenzuola dentro la sua cella, all’interno del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Torino, presso Corso Brunelleschi. La procura di Torino ha aperto delle indagini sul caso per far luce sulle ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza