Decrescita

Dall’avidità alla cura. Cosa ci dice Vandana Shiva nel suo ultimo libro
Il 9 settembre Vandana Shiva sarà al Venice Climate Camp al dibattito "Decolonize, degrow, disrupt: climate crisis in a global scenario"
11 / 8 / 2022
In vista del dibattito
che si terrà il prossimo 9 settembre al Venice Climate Camp, riprendiamo la
recensione di Paolo Cacciari all’ultimo libro di Vandana Shiva intitolato Dall’avidità
alla cura. L’economia necessaria per un’economia sostenibile (Emi, 2022).
Nel libro l’attivista indiana spiega come lo scenario attuale sia il frutto di
una sedimentazione storica ...
»

Venezia - Terza Conferenza su Decrescita, Sostenibilità Economica ed Equità Sociale
Tutti i video della Terza Conferenza sul Decrescita, Sostenibilità Economica ed Equità Sociale
27 / 9 / 2012
Dal 19 al 23 settembre 2012 si è svolta a Venezia si è svolta la Terza Conferenza sul Decrescita, Sostenibilità Economica ed Equità Sociale. Globalproject ha trasmesso in streaming video l'evento.Qui le registrazioni video della conferenza.Dalla presentazione della Conferenza:"La decrescita propone oggi non solo di abbandonare
l’ossessione per la crescita e ...
»

Dibattito. La repubblica del 99%
Venezia, S.a.L.e.-Docks, Punta della Dogana
17 / 9 / 2012
THE REPUBLIC OF 99%19th Settembre h 21.15 – S.a.L.E. Docks, Magazzini del Sale, Dorsoduro 265 intervengono:Ignacio Ramonet, Giornalista, Le Monde diplomatique, ATTACYves Cochet Member of European ParliamentAlberto Magnaghi University of FirenzeMario Pezzella Scuola Normale Superiore, PisaLuca Casarini Centri Sociali Nord-Est, ItaliaIntroduce e moderaPierluigi Sullo, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza