Decreto salvini

Nuovo decreto sicurezza giallo-rosso, gli spettri di Salvini e Minniti
7 / 10 / 2020
Il Consiglio dei Ministri su proposta del presidente del consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell’interno Luciana Lamorgese, il 5 ottobre 2020, ha approvato il decreto legge recante: “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifica agli articoli 131-bis e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di ...
»

Il 18 gennaio a Prato la "Marcia per la libertà", in sostegno agli operai multati in base al "decreto Salvini"
17 / 1 / 2020
Sabato 18 gennaio si svolgerà a
Prato la Marcia
per la libertà. Prato sta con gli operai!, con partenza dalla stazione
centrale alle 16, una manifestazione in sostegno agli operai multati per aver
scioperato. Poco prima di Natale, mentre il
Pd accantonava qualsiasi ipotesi di modifica dei “decreto Salvini”, ventuno
lavoratori della tintoria Superlativa di Prato ...
»

La vostra vergogna, la nostra disobbedienza
Il decreto Salvini bis passa anche al Senato
di Redazione
6 / 8 / 2019
Il Senato ieri in seduta notturna ha
approvato la legge di conversione del “Decreto Sicurezza Bis”,
provvedimento puramente repressivo attorno al quale sono cresciute le
tensioni interne alla maggioranza giallo-verde. L’esito del voto
spazza via ogni illusione di crepe o disomogeneità: il governo aveva
posto la questione di fiducia, la maggioranza si è dimostrata ...
»

L'infame legge degli sgomberi
Lo sgombero di via Cardinal Capranica apre l’iter di conversione in legge del Decreto Sicurezza Bis
15 / 7 / 2019
«Je serviva na testa sur vassoio a st'altro…».
Commenta così, concludendo con un cenno del capo a indicare Montecitorio, Paolo
di Vetta, voce dei movimenti romani per il diritto all'abitare.La questura ha giocato d'anticipo,
organizzando un assedio con almeno 500 uomini, tre idranti ed un elicottero,
durato più di 12 ore, Primavalle completamente militarizzata. Il ...
»

Più repressione per tutti... tranne per gli amici
di Davide Drago
15 / 6 / 2019
È il giorno 11 giugno, Matteo Salvini, con un post su Facebook annuncia il varo nel
Consiglio dei ministri del Decreto Legge
cosiddetto «Sicurezza bis».Sulla sua pagina ha scritto: «Habemus
decretum! Lotta ancora più dura all’immigrazione clandestina, pene più severe
per chi aggredisce le forze dell’ordine, 800 assunzioni per l’esecuzione delle
pene dei condannati ...
»

Tra lotta e accoglienza
Cronaca e rivendicazioni di lavoratrici e lavoratori dell'accoglienza dopo la chiusura dell'Hub regionale a Bologna
14 / 6 / 2019
Di seguito un report cronologico – fatto da lavoratrici e lavoratori dell’accoglienza - che chiarisce quanto accaduto nelle ore a
cavallo tra venerdì 7 e martedì 11 giugno 2019, a seguito della comunicazione
da parte della Prefettura di Bologna della chiusura dell’Hub regionale – Centro
Mattei.In data venerdì 07/06 la Prefettura di
Bologna ha inviato comunicazione ...
»

L'emergenzialità al potere
Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza bis
12 / 6 / 2019
Il decreto bis era nella mente e nelle pubblicità del vice
premier Matteo Salvini già
da oltre un mese. Maggio è stato caratterizzato da una perenne campagna
elettorale, contrastata da mobilitazioni e azioni di disobbedienza di vario
tipo, a partire dagli striscioni sui balconi, ai finti selfie, fino alle sciarpe «Ama il prossimo tuo».Come volevasi dimostrare, ...
»

Il nuovo Decreto Legge Salvini è un’aggressione alla libertà di tutte/i
Un’analisi sulla preoccupante bozza di decreto diffusa dal governo.
14 / 5 / 2019
È stato diramato in questi giorni il testo del nuovo
Decreto Legge che il Ministro dell’Interno si appresta a sottoporre
all’approvazione del Governo.Il cosiddetto “Decreto Sicurezza 2” [1], si colloca in piena
continuità con il precedente D.L. n.113/2018, anche se, in questo caso,
l’azione di governo si concentra principalmente sulla guerra al dissenso, ...
»

Salvini fa il bis
Decreto Salvini bis: lotta e sottomissione nell’Italia odierna
13 / 5 / 2019
Più usuale che raro, è stato annunciato dal Ministro degli
Interni un nuovo decreto. Decreto di nome e di
fatto, affinché si possa nuovamente utilizzare il deus ex machina dei canoni di urgenza e necessità, in barba ad ogni
canone di ragionevolezza, violando qualsivoglia principio di democrazia,
scavalcando, nuovamente, il potere legislativo.È la ratio del racimolare
il ...
»

La sentenza che mina alle basi una delle misure della legge Salvini
Il Tribunale di Bologna ordina al Comune di iscrivere i richiedenti asilo all’anagrafe
5 / 5 / 2019
Si ritorna a parlare della legge
132/2018, riconosciuta ai più quale decreto legge Immigrazione e Sicurezza
o, banalmente, legge
Salvini, prendendo il nome dal primo firmatario e dal suo ideatore.Sulla legge in sé, prima ancora delle disposizioni nel merito, si
son profilati diversi dubbi di legittimità costituzionale per il difetto dei
presupposti di necessità ed ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza