Desaparecidos

Ad Ayotzinapa Continua La Lotta Contro La Violenza Di Stato
26 / 9 / 2018
Il 26 settembre sarà il quarto anniversario della sparizione
forzata dei 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos di
Ayotzinapa. In questi giorni il Mecanismo Especial de Seguimiento (MES) della
Comision Interamericana de Derechos Humanos (CIDH), ha fatto visita alla
scuola, per presentare il report di quest’ultimo anno di indagini. Un report
impietoso per ...
»

Ricerca di vita: Ayotzinapa 4 anni e i familiari dei desaparecidos in Messico
Il concetto di ricerca di vita per i familiari dei desaparecidos in Messico
26 / 9 / 2018
Attualmente in Messico ci sono oltre 22.000 corpi non identificati nelle fosse comuni del servizio medico forense. La Commissione per i Diritti Umani ha registrato la presenza di 1.306 fosse clandestine con circa 4.000 corpi sepolti dentro. Sono oltre 37.000 i desaparecidos, la maggior parte dei quali sono vittime di sparizione forzata, cioè di un crimine commesso da ...
»
.jpg)
Santiago Maldonado fatto sparire e ucciso per “educare” al silenzio
20 / 4 / 2018
Nuove rivelazioni sul caso di Santiago Maldonado, il giovane attivista
argentino solidale con la comunità mapuche di Cushamen, fatto sparire il 1°
agosto 2017 e ritrovato 78 giorni dopo morto nel rio Chubut, pochi metri a
monte del luogo della scomparsa. Il portale informativo Pagina 12 [1] ha pubblicato martedì un video
girato poco prima dell’azione contro il blocco ...
»

Nora Cortiñas, Madres Plaza de Mayo (LF), arriva in Italia
Dal 12 al 18 aprile appuntamenti a Roma, Jesi, Venezia, Padova e Torino
2 / 4 / 2018
Nora Cortiñas, storica attivista delle Madres
de Plaza de Mayo Línea Fundadora, arriva in Italia. Il calendario degli appuntamenti: Giovedì 12 aprile a Roma (evento fb) - Venerdì 13 aprile a Jesi (An) (evento fb) - Domenica 15 aprile a Venezia (alle 11.30 al centro
sociale Rivolta di Marghera) (evento fb); e a Padova (alle 17.30 a Radio Sherwood (segui la
trasmissione ...
»

Macelleria Messico, un anno di violenza
Bilancio tragico. Criminalità organizzata e strategia della «narcoguerra» con un uso disinvolto delle forze armate da parte del governo Peña: è record di omicidi e desaparecidos nel corso del 2017
28 / 12 / 2017
Un corpo bruciato e un uomo ultimato con un proiettile alla testa a Ciudad Juárez, nove morti e quattro feriti da arma da fuoco nel Sinaloa, quattro cadaveri con affianco dei narco-messaggi ad Acapulco, seconda città più violenta al mondo dopo Caracas. Nemmeno a Natale il sangue smette di correre in terra azteca. Il 2017 del Messico si chiude come il peggiore degli ultimi ...
»

Solo quieren vivir
Intervista a Ana Enomarado del "Movimiento Migrantes Mesoamericano"
16 / 11 / 2017
Città del Messico - Abbiamo salutato Ana Enamorato a Venezia, quando aveva portato a Ca' Bembo, nell'esposizione Huellas de la memoria, decine e decine di scarpe calzate dalle madri, dai padri e dei fratelli dei migranti desaparecidos nelle frontiere centroamericane. La troviamo oggi a Città del Messico dove è portavoce del Movimiento Migrante Mesoamericano ed aiuta i ...
»
_1.jpg)
Tutti i colori dell’ingiustizia. La Patagonia di Benetton tra violenze e desaparecidos
1 / 9 / 2017
Pubblichiamo un articolo di Riccardo Bottazzo, scritto per
il sito
dell’associazione Ya Basta Êdî Bese, in cui vengono messe in luce le
responsabilità del gruppo Benetton nelle continue violenze nei confronti del
popolo mapuche in Patagonia, messe recentemente in risalto dal caso della
sparizione di Santiago Maldonado.Giù, giù, verso sud. Giù, lungo la Ruta 40 ...
»

Huellas de la memoria, le scarpe di chi non si stanca di cercare i suoi desaparecidos
La mostra è ora esposta nel giardino di Cà Bembo a Venezia e si concluderà domenica 28 maggio con un grande pranzo sociale a cura dell'Associazione Ya Basta Êdî Bese
24 / 5 / 2017
Ottantasei paia di scarpe appese ad un muro. Scarponi da contadino e stivali da uomo, ma anche mocassini e sandali da donna, “ballerine” da bambina. E sotto ciascun paio di scarpe una frase per ricordare.Mi chiamo Letty Hidalgo e cerco mio figlio Roy. Fu fatto sparire l’11 Gennaio del 2011 in Monterrey.Sono Teresa Vera. Cerco Minerva, mia sorella. Dove sta? La fecero ...
»

La strage silenziosa di padri e madri dei desaparecidos in Messico
31mila desaparecidos in Messico in 10 anni di narcoguerra, Miriam Rodríguez si aggiunge a questa triste lista
15 / 5 / 2017
Nel Messico dell'ipocrita guerra al narcotraffico il valore della vita umana s'avvicina drammaticamente allo zero. Il 10 maggio, giorno della Festa della Mamma, Miriam Elizabeth Rodríguez Martínez, una delle fondatrici ed esponente in vista della Collettivo dei Desaparecidos nello stato del Tamaulipas, è stata ammazzata dai sicari di un commando armato che, arrivati ...
»

Huellas de la memoria - La mostra dei desaparecidos arriva a Venezia
3 / 5 / 2017
Per sparizione forzata si intende la privazione della libertà individuale operata da rappresentanti dello stato o da gruppi di persone che agiscono con l'autorizzazione, l'appoggio o l'acquiescienza dello stato.Il ruolo dello stato è quindi determinante, sia esso per azione diretta, sia esso per omissione. La storia degli ultimi dieci anni in Messico ci racconta di oltre 100 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza