Diritti

“Queer. Storia culturale della comunità Lgbt+”. Report del talk con Maya De Leo e Antonia Caruso a Sherwood Festival
di Marta Yang
19 / 7 / 2022
Giovedì 14 Luglio presso lo Stand Media e
Produzioni di Sherwood Festival si è tenuta la presentazione del libro Queer.
Storia culturale della comunità Lgbt+ di Maya De Leo edito da Einaudi. Al
talk, che ha toccato tematiche come l’attivismo e la militanza queer in chiave
storica e contemporanea, ha partecipato anche Antonia Caruso, attivista
transfemminista che si occupa ...
»

"Dove bisogna stare" Proiezione in anteprima a Macerata
Giovedì 13 dicembre. Presenti il regista Daniele Gaglianone e Jessica Cosenza all'evento organizzato da Csa Sisma, Ambasciata dei Diritti e Cinema Excelsior
13 / 12 / 2018
Giovedi
13 dicembre alle ore 21:00 sarà proiettato in anteprima al Cinema
Excelsior di Macerata il film documentario “Dove bisogna stare”,
ultimo lavoro alla regia di Daniele Guaglianone e Stefano
Collizzolli. L’evento è organizzato da CSA Sisma, Ambasciata dei
Diritti e Cinema Excelsior e al termine della proiezione saranno
presenti per un dibattito con il pubblico il ...
»

Il diritto torturato
Trascrizione dell'incontro di "Sherwood open live" con Italo di Sabato (Osservatorio Repressione) e Giuseppe Romano
2 / 12 / 2017
A Sherwood Open Minds,
appuntamento mensile di approfondimento politico che si tiene nella sede di
Sherwood a Padova, il 24 novembre si è parlato di tortura, in seguito alla
terza condanna della dalla Corte EDU allo Stato italiano per i fatti di Genova
2001. Perché nel nostro Paese non è ancora configurato il reato di tortura? Ha
ancora senso parlare di uno Stato ...
»
![[*] E' ora di una rivoluzione contronatura](/public/resources/images/small/revolution-graffiti.jpg)
[*] E' ora di una rivoluzione contronatura
3 / 3 / 2016
Dopo molteplici tarantelle politiche, canguri e altre bestie, che legge ci consegna il parlamento? Una legge che nel tentativo di Renzi di non scontentare nessuno, scontenta tutti, sia gli integralisti cattolici che desideravano silurare in toto la legge, sia la comunità LGBTQI che si vede riconosciuta sì, ma come cittadina di serie B.Ricapitoliamo: come scrivevamo in ...
»

Vicenza e Treviso - Presentazione di "Fare e disfare il genere" di Judith Butler con Federico Zappino
Presentazione con il traduttore della nuova edizione al Bocciodromo di Vicenza il 26.02 e al CSO Django di Treviso il 27.02
25 / 2 / 2015
Cosa resta del genere? Quali spazi per articolare criticamente un discorso sulla norma eterosessuale, sul femminismo, sulla parentela, sulle unioni tra persone dello stesso sesso, sul corpo, sull’identità di genere e i suoi presunti “disturbi”? E in che modo l’articolazione critica di un discorso sul genere sollecita, e veicola, motivi di ripensamento del ...
»

Fingerprint project - Riprendiamo i diritti
Tre giorni di workshop per la realizzazione di video nella comunicazione sociale promossi dal progetto "Fingerprint – youth sharing their values"
17 / 10 / 2013
Fingerprint
. Il progetto.Il
progetto “Fingerprint
– youth sharing their values”
coinvolge quattro paesi europei dove quattro organizzazioni ( Associação PAR - Respostas Sociais - Portogallo, TeleRadioCity - Italia, International Initiatives for Cooperation - Bulgaria, MTÜ – Mondo - Estonia) si sono prese l'impegno di
individuare i diversi ostacoli che incontriamo ...
»

Omosessualità nel calcio: la verità di 50 giocatori di Serie A?
La Gazzetta dello Sport il 10 ottobre ha pubblicato i risultati di un sondaggio svolto su 50 calciatori di diversi club italiani di Serie A (circa il 10% dei calciatori di Serie A). Tra i vari temi affrontati troviamo anche quello dell’omosessualità.
13 / 10 / 2013
Sorvolando sulla dubbia validità
statistica del sondaggio, quando si affrontano in un questionario
queste tematiche definite “sensibili”, anche se viene garantito
l’anonimato, è difficile avere una stima della realtà.
Soprattutto in un momento storico in cui l’omofobia è poco
tollerata.La domanda 11 è marginale: la
discriminazione maggiore non si presenterebbe ...
»

L’importanza del coming out di Jason Collins
«Sono un centro dell’NBA di 34 anni. Sono nero. E sono gay».Con queste parole inizia il coming out di Jason Collins.
16 / 5 / 2013
Il 29 Aprile il cestista
afroamericano dei Washington Wizards nella NBA ha fatto coming out
con una lettera scritta in prima persona pubblicata dalla rivista
Sport
Illustrated.Collins è il primo atleta
professionista di uno dei quattro sport a stelle e strisce (football,
baseball, basket e hockey) a
dichiararsi gay mentre è ancora in attività.Ma anche tra gli altri sport ...
»

Omosessualità e Sport
A cura della Dott.ssa Cristina Rampin e Dott.ssa Erica Aceti
2 / 5 / 2013
A
livello internazionale esistono pochissime indagini pubblicate su
riviste scientifiche sull’argomento dell’Omosessualità nello Sport.Tuttavia,
i media sempre più frequentemente affrontano i temi dell’omosessualità e
dell’omofobia nel mondo sportivo visti i crescenti coming out da parte
di atleti ed ex atleti professionisti e a fronte anche di alcuni episodi
...
»

Terra di Tutti Film Festival, i riflettori sul sud del mondo
2 / 10 / 2012
E' in partenza la rassegna che porta a Bologna ospiti internazionali, documentari e
cinema su migrazioni e nuove povertà, lotte per i diritti e le risorse, tutela dell’ambiente e biodiversità.Radio Kairos seguirà il Festival con interviste e approfondimenti e da giovedì 11 a domenica 13 dalle ore 18 alle ore 23 sarà al festival con un salotto radiofonico, in diretta ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza