Diritto all'abitare » Occupazioni

Sgomberata un'occupazione abitativa. Una lunga giornata di resistenza a Roma
Nota dei movimenti romani per l'abitare.
10 / 8 / 2017
Pubblichiamo una nota del
movimento romano per il diritto all'abitare sulla lunga giornata di lotta che c’è
stata oggi nella capitale. Questa mattina polizia e carabinieri sono giunti,
con diversi mezzi blindati, sotto una palazzina occupata in via Quintavalle, abitata da oltre 250 persone, per dare inizio alle operazioni
di sgombero. Gli occupanti, per la maggior parte ...
»

"Abitare illegale" a Sherwood 2017
19 / 6 / 2017
Domenica 18 giugno presso lo spazio Sherwood
Books & Media, è stato presentato il libro di Andrea Staid Abitare
illegale, con la presenza dell’autore. Il libro, edito nel 2017 da Milieu,
affronta la complessità dell’abitare e dà grande spazio, soprattutto nella
prima parte, alle sue forme “informali” ed in primo luogo alle occupazioni di
edifici a scopo ...
»

Padova - Festa in via delle melette e presentazione "house project"
23 / 12 / 2016
Pubblichiamo un invito ad una festa di quartiere fatto dagli abitanti di via delle Melette a Padova, occupazione abitativa fatta lo scorso 30 novembre. Nel corso della giornata ci sarà la presentazione dell'house project "progettare collettivamente modelli innovativi di abitabilità".Buongiorno a tutti, siamo i nuovi abitanti degli
appartamenti occupati di via delle Melette 3 ...
»

Salonicco - E' nata Hurriya, l'occupazione abitativa di attivisti internazionali e migranti
L'occupazione è avvenuta nei giorni del No Border Camp
26 / 7 / 2016
Che dopo lo sgombero di Idomeni e
dei campi informali una grossa quantità di volontari e attivisti internazionali
fosse rimasta in Grecia per continuare ad aiutare i migranti è risaputo, così
come che tanti altri che avevano deciso di partire (nonostante tutto) non hanno
disdetto il viaggio. Quello che di certo non ci si aspettava è che un gruppo
fra questi riuscisse di ...
»
_8.jpg)
Padova 31.01.14 - Siamo tutt* Padovani/e
Presidio in p.zza dei signori contro il concetto di padovanità per l'accesso alle case e ai servizi.
31 / 1 / 2015
Nella giornata nazionale per il blocco degli sfratti e degli sgomberi, lo stop alla vendita del patrimonio pubblico e per un accesso inclusivo al diritto all'abitare, a Padova si è costruito un presidio composto dagli attivisti, dalle famiglie, dai precari e dagli occupanti di ASC, ADL e Rifondazione Comunista. Negli interventi è stata rimarcata una netta critica al ...
»

Napoli - La storia dell'ex scuola G. Moscati
28 / 5 / 2014
A Napoli sono tante le storie di occupazioni a scopo abitativo che non sono legate ad esperienze organizzate di rivendicazione politica del diritto alla casa. Alcune storie sono più note, altre meno. Tutte di fatti contribuiscono alla costruzione di un tessuto sociale complesso ed irrappresentabile che si autorganizza per sopperire alle mancanze delle istituzioni locali e ...
»

Venezia - Incontro pubblico dell'Assemblea Sociale per la Casa
Più di cento persone all'Assemblea. Casa e Acqua sono un diritto! Riprendiamoceli!
28 / 10 / 2013
Questo pomeriggio si è svolto il primo incontro pubblico dell'Assemblea Sociale per la Casa di Venezia.Appuntamento alle 18.00 alle Casette, Giudecca, dove gli occupanti del quartiere hanno allestito un gazebo colorato con materiale informativo, un rinfresco e anche la proiezione di video-interviste sulla situazione abitativa in città. Questo è uno dei quartieri simbolo ...
»
_9.jpg)
Un giro di spritz tra le case occupate
Venezia - Gli studenti di Ca’ Foscari e dello Iuav preparano altre occupazioni
17 / 10 / 2013
Cominciamo dalla fine (cosa che non si fa mai). Cominciamo addirittura da un post su Facebook. “E così, all'improvviso ti trovi davanti 50 persone parlano di casa, non solo, ma sono loro che parlano di precarietà post laurea, di voglia di sentirsi cittadini, linfa vitale di una città...succede così che ti chiedano: ma come faccio a diventare occupante? Sono felice” ...
»

Taranto : casa occupata nella città vecchia
SIAMO DI FRONTE LA BANCHINA, VENITE A PORTARE SOLIDARIETA' E SUPPORTO! LA CITTA' VECCHIA E' DI CHI LA VIVE...
Utente: FABER
29 / 8 / 2013
TARANTO dal 25 AGOSTO SPAZI OCCUPATI SPAZI LIBERATILA CASA E' DI CHI L'ABITAPERCHE' OCCUPIAMO?Perché siamo disoccupati, studenti e lavoratori precari che fanno fatica a sottostare alle regole economiche imposte da affitti e mutui sempre più inaccessibili. Per questo abbiamo deciso di riappropriarci di un diritto fondamentale come quello della casa, negato a sempre più ...
»

Padova - Mercoledì 5 giugno. Diritto alla casa bene comune
L'appello degli sfrattati e degli occupanti per una manifestazione per il diritto all'abitare. Piazza Antenore, ore 17.30
22 / 5 / 2013
Siamo
decine di famiglie sottoposte a procedura di sfratto o pignoramento,
in difficoltà a pagare mutui ed affitti, colpite come molte altre
dalla crisi che ci ha costretto a lavori precari, o peggio, a cassa
integrazione e disoccupazione.Troppo
spesso abbiamo visto altre persone nella nostra condizione
abbandonare la speranza, lasciarsi andare alla disperazione, al
suicidio, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza