Diritto alla città » Diritto all'abitare

17 ottobre, Roma - Il diritto alla città #1 @ Museo Macro
10 temi, 10 tavoli, 100 invitati | #1 Città pubblica vs città privata
16 / 10 / 2018
IL DIRITTO ALLA CITTÀ #1 | 10 TEMI, 10 TAVOLI, 100 INVITATI17 ottobre 2018, 10:00IL DIRITTO ALLA CITTÀ10 temi / 10 tavoli / 100 invitati#1 Città pubblica vs città privata PROGRAMMA RELAZIONI INTRODUTTIVEAUDITORIUM ore 10.30 - 13.30 Inizio dei lavori Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturaleGiorgio de Finis, direttore artistico MACRO ASILO Niccolò ...
»

Casa come merce e localismo antieuropeista
21 / 2 / 2018
Riprendiamo un articolo di Jack
B. Gatherer, pubblicato
il 23 febbraio del 2016 su cittàconquistatrice.it, che analizza le
relazioni tra i processi di gentrficazione, gli interessi di classe e le identità
“localiste” reazionarie, nella Gran Bretagna che si apprestava allora a entrare
nel vivo della campagna elettorale per la “Brexit”. A distanza di due anni
dalla ...
»

Milano - Botte e sgomberi. L’inutile task force e l’emergenza casa
di Luca Fazio
17 / 11 / 2014
Milano – Duri scontri con la polizia al quartiere Lorenteggio per evitare lo sgombero di una donna con due figli. La Prefettura, in accordo con il governatore Maroni e con il sindaco Pisapia, annuncia altri duecento blitz per i prossimi giorni. Comincia così la guerra contro gli occupanti abusivi in una città dove ci sono ottomila appartamenti pubblici vuoti.A Milano, ...
»

Reggio Emilia - La vita vale più della proprietà privata
Anche a Reggio Emilia in corteo per il diritto all'abitare
12 / 7 / 2014
Un centinaio di persone è sceso oggi in piazza a Reggio Emilia per il diritto all'abitare. Una manifestazione lanciata da molti collettivi e associazioni cittadine, basata su quattro punti fondamentali:- Il blocco di tutti gli sfratti/pignoramenti ai morosi incolpevoli- La requisizione degli immobili sfitti per metterli a disposizione delle persone che sono rimaste senza ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza