Diritto alla salute

Marche - 'Espropriamo i brevetti!' blitz alla Pfizer
Azione delle attivist* dei Centri Sociali delle Marche allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno
20 / 2 / 2021
Sabato mattina ad Ascoli Piceno attiviste e attivisti dei Centri Sociali Marche davanti all'imponente stabilimento #Pfizer per denunciare chi fa profitti sulla salute, speculando sui soldi pubblici. "La salute è un diritto e non è in vendita. I brevetti vanno espropriati, la ricerca deve essere pubblica. L'accesso ai vaccini non può essere lasciato all'arbitrio delle ...
»

Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS
16 / 11 / 2020
AGIRE NELLA PANDEMIA: Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomiaAgire
nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la
relazione ed è proprio quest’ultima ad essere messa sotto scacco
dal Covid-19. Il colpo è al cuore dell’essenza umana: la sua
ontologia sociale, il suo non-essere-senza-l’altro. Agire
politicamente nella pandemia. Una ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Il diritto alla salute
Contributo di Città Migrante
15 / 4 / 2015
Articolo 32 della Costituzione:
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo
e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario
se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare
i limiti imposti dal rispetto della persona umana.Lo ...
»

Reggio Emilia - La Città che vogliamo: Diritto alla salute
Approfondimenti e contributi prodotti nell'ambito dei tre giorni di occupazione "l'Altra Fotografia"
4 / 5 / 2014
Il testo che segue è tratto dal programma scritto dal centro sociale Aq16, lo spazio autogestito Casa Bettola e l'associazione Città Migrante, presentato durante l'occupazione temporanea delle ex Poste Centrali. Il contributo video è stato prodotto nell'ambito del dibattito di presentazione del programma stesso che ha avuto luogo durante la terza giornata di ...
»

Bologna 01.02.14 - Oggi parla la ragazza con l'orecchino di perla: Mi bombo es mio
Azione in via Indipendenza dei collettivi XXX e Mujeres Libres, complici con le donne spagnole e per il diritto ad abortire in tutta Europa
1 / 2 / 2014
Contro chi mi vuole soggetto muto e statico, parlo: mi dichiaro complice delle donne spagnole opponendomi al progetto di legge Gallardón.Limitare o negare il diritto all'aborto significa ridurci a incubatrici di figli.Non mi limito a indossare un orecchino, sono libera di decidere come vivere la mia vita. Per questo oggi in via Indipendenza avete visto i miei pensieri ...
»

Reggio Emilia - Diritto alla salute universale, nessuno sia escluso!
Il presidio alla AUSL dell’Ass. Città Migrante e del gruppo Emergency di Reggio Emilia
9 / 11 / 2013
Oggi l’associazione Città Migrante e il gruppo Emergency di Reggio
Emilia hanno manifestato di fronte al SAUB per chiedere l’immediata
applicazione dell’accordo Stato- Regioni del 20 dicembre 2012 recante il titolo
“Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza
sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e ...
»

Rimini - Salute e migrazione al tempo della crisi: diritto universale, non negoziabile
L'iniziativa rientra dentro il festival "Interazioni 2013" e dentro una serie di iniziative che vogliono diffondere conoscenza e informazione rispetto alla complessità delle migrazione contro le pulsioni xenofobe e razziste propagandate da Forza Nuova a livello territoriale.
29 / 5 / 2013
Mercoledì 29 maggio ore 18 Palazzo del Podestà, Piazza Cavour - RiminiIncontro: Salute e migrazione al tempo della crisi: diritto universale, non negoziabile ne parliamo con - Leonardo Montecchi Etnopsichiatra Ass. Esodo
Rimini, - attivisti Ambulanti centro di Orientamento sanitario Spazio
sociale Strike Roma, - Chiara Bodini Centro studi e ricerche in salute ...
»

Reggio Emilia - Ciclo di incontri di approfondimento sul tema immigrazione
presso la Gabella di via Roma e al Laboratorio aq16 Reggio Emilia
17 / 1 / 2010
Martedì 26 gennaio ore 21 presso "la Gabella" di via Roma -Reggio Emilia"DIRITTO ALLA SALUTE"Emergency presenta il poliambulatorio di PalermoInterverrà Giuseppe Villarusso coordinatore volontari di Emergency.Inoltre Rossano Fornaciari parlerà dell'esperienza del "centro per la salute della famiglia straniera"di Reggio Emilia Giovedì 11 febbraio 2010 ore 21 presso il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza