Ecuador

61 risultati Rss Feed
Ecuador - San Pablo de Amalí non si arrende e reclama ancora giustizia

Ecuador - San Pablo de Amalí non si arrende e reclama ancora giustizia

Intervista a Diego Hernández, giovane abitante della comunità di San Pablo de Amalí e avvocato in difesa dell’ambiente.

13 / 11 / 2023
Nel mese di maggio, dopo una lunga battaglia durata quasi vent’anni, la piccola comunità di San Pablo de Amalí ha visto riconoscere, da parte del ministero dell’Ambiente, i suoi diritti sull’acqua del fiume Dulcepamba di fronte alla prepotenza e alla devastazione portata nel suo territorio dall’impresa idroelettrica Hidrotambo. A distanza di quasi sei mesi da quella ... »
In Ecuador trionfa Noboa e con lui la continuità neoliberista

In Ecuador trionfa Noboa e con lui la continuità neoliberista

17 / 10 / 2023
Non ci sono state sorprese al ballottaggio per le elezioni presidenziali che si sono tenute domenica nel piccolo Paese sudamericano: Daniel Noboa, esponente di destra delle élite economiche della ricca Guayaquil, ha sconfitto la candidata correista Lucia González, ottenendo il 52, 11% delle preferenze, con un vantaggio di oltre 400 mila voti. Nessuna sorpresa, perché ... »
Ecuador - Alle elezioni vince la Pachamama

Ecuador - Alle elezioni vince la Pachamama

22 / 8 / 2023
L’attesa giornata elettorale ecuadoriana si chiude con un importante risultato: non si tratta del nuovo presidente, per il quale bisognerà attendere il ballottaggio di ottobre, ma della vittoria del SÌ nei quesiti referendari per la salvaguardia del Parque Nacional del Yasuní e della Reserva de la Bíosfera del Chocó Andino, due tra gli ecosistemi con più biodiversità ... »
Ecuador - La lunga battaglia per l’acqua della comunità di San Pablo de Amalì

Ecuador - La lunga battaglia per l’acqua della comunità di San Pablo de Amalì

2 / 6 / 2023
A San Pablo de Amalí, piccola comunità nel cantone di Chillanes nella provincia di Bolivar, io e la mia compagna Rita ci arrivammo dopo qualche ora di viaggio da Guaranda, cittadina di montagna dell’Ecuador centrale soprannominata la “Roma delle Ande” per via dei sette colli che la circondano. Era il 2007, il presidente dell’Ecuador era il progressista Rafael Correa ... »
Ecuador, il presidente Lasso scioglie l’Asamblea Nacional per sfuggire al processo

Ecuador, il presidente Lasso scioglie l’Asamblea Nacional per sfuggire al processo

18 / 5 / 2023
Colpo di scena nella crisi politica, economica e sociale che attraversa il piccolo paese sudamericano da almeno un anno: il presidente conservatore Guillermo Lasso, nel disperato tentativo di sfuggire all’impeachment in corso in queste ore nell’aula parlamentaria, ha firmato il decreto di “muerte cruzada” con il quale ha sciolto l’Asamblea Nacional per “grave crisi ... »
Ecuador, ucciso leader indigeno della Conaie

Ecuador, ucciso leader indigeno della Conaie

28 / 2 / 2023
Non si arresta la guerra contro i leader indigeni nel continente sudamericano: la sera di domenica 26 febbraio Eduardo Mendúa è stato ucciso a casa sua con vari colpi di arma da fuoco da, al momento, ignoti sicari. Mendúa era un riconosciuto leader della popolazione indigena cofán nel Sucúmbios ed era membro del Consiglio di Governo del movimento politico indigeno della ... »
Ecuador - Elezioni amministrative, consultazione popolare e referendum in un paese in piena crisi

Ecuador - Elezioni amministrative, consultazione popolare e referendum in un paese in piena crisi

4 / 2 / 2023
Domani si terranno in Ecuador le elezioni amministrative per elezione di sindaci, consigli comunali e “prefetti” delle provincie, la consultazione popolare convocata dal presidente Lasso su otto quesiti ritenuti fondamentali dal governo, e l’elezione dei nuovi membri del Consiglio nazionale sulla partecipazione cittadina. Le elezioni amministrative rappresentano il ... »
Vittoria della CONAIE: Lasso costretto a firmare l’accordo

Vittoria della CONAIE: Lasso costretto a firmare l’accordo

2 / 7 / 2022
Dopo diciotto giorni di mobilitazione, di una violenta repressione che ha causato sei morti, oltre cento cinquanta arresti e oltre trecento trenta feriti, i movimenti indigeni fanno capitolare Lasso che è costretto a firmare l’Acta de Paz.Con questo accordo finisce, per il momento, il paro nacional e fin da subito i movimenti indigeni si sono impegnati a smantellare i ... »
Ecuador, il difficile cammino del dialogo

Ecuador, il difficile cammino del dialogo

30 / 6 / 2022
A oltre due settimane dall’inizio del paro nacional, si apre uno spiraglio nella risoluzione della crisi: dopo il tentativo promosso dal Presidente dell’Asamblea Nacional, un nuovo tavolo di trattativa tra i movimenti indigeni e il governo e mediato dalla Conferenza Episcopale proverà a discutere sui dieci punti dell’agenda della CONAIE.Il cammino del dialogo tra le ... »
Dopo quindici giorni di lotta in Ecuador si apre il dialogo

Dopo quindici giorni di lotta in Ecuador si apre il dialogo

28 / 6 / 2022
«È possibile che questo Paese abbia dovuto sopportare quindici giorni di mobilitazione affinché il Governo ammettesse che deve prendere misure per i poveri?» Con queste parole il Presidente della CONAIE Leonidas Iza ha iniziato il Suo discorso nella Basilica del Voto Nacional dove, alla presenza delle rappresentanze indigene, di cinque poteri dello Stato e con la ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 7