Elezioni

L’Argentina “ripatriarcalizzata”: quali sono i rischi per le donne nel piano del governo Milei?
29 / 11 / 2023
Che ne sarà dei diritti conquistati con un presidente che
non crede al divario salariale di genere e con 37 deputati di estrema destra al
Congresso? Specialiste, attiviste e donne comuni anticipano lo scenario
proposto dal presidente eletto e spiegano come si stanno preparando ad
affrontarlo. Articolo originale di Fernanda
Sández pubblicato su Eldiarioar.com;
traduzione di ...
»

L’uragano Milei. Sette chiavi di lettura sull’elezione argentina
22 / 11 / 2023
Il libertario[1] Javier Milei ha vinto
le elezioni presidenziali argentine con il 55,7% dei voti, contro il 44,3% del
peronista Sergio Massa, un margine decisamente maggiore rispetto a quello
previsto dai sondaggi. In soli due anni, questo outsider allineato con
l’estrema destra globale è passato dagli studi televisivi, dove era
conosciuto per il suo stile eccentrico e i ...
»

Elezioni in Guatemala, il progressista Bernardo Arevalo nuovo presidente
23 / 8 / 2023
Svolta storica nel ballottaggio per la nomina del nuovo
presidente che si è tenuto domenica 20 agosto in Guatemala: nonostante una
campagna mediatica sporca, la disinformazione e i tentativi di incriminazione,
il candidato progressista Bernardo Arevalo del Movimiento Semilla si impone
sulla candidata di destra Sandra Torres, sconfitta al ballottaggio per la terza
volta ...
»

Ecuador - Alle elezioni vince la Pachamama
22 / 8 / 2023
L’attesa giornata elettorale ecuadoriana si chiude con un
importante risultato: non si tratta del nuovo presidente, per il quale
bisognerà attendere il ballottaggio di ottobre, ma della vittoria del SÌ nei
quesiti referendari per la salvaguardia del Parque Nacional del Yasuní e della
Reserva de la Bíosfera del Chocó Andino, due tra gli ecosistemi con più
biodiversità ...
»

Tra instabilità, tendenza a destra e ruolo dell'indipendentismo: cosa ci dicono le elezioni generali in Spagna
Intervista a Raul Sánchez Cedillo, ricercatore militante, saggista e membro della Fundación de los Comunes.
26 / 7 / 2023
Le elezioni
generali che si sono tenute in Spagna lo scorso 23 luglio hanno tenuto con il
fiato sospeso tutta l’Europa. Fortunatamente non è accaduto quello che si
paventava alla vigilia, ossia la vittoria schiacciante del Partito Popolare e
di Vox, che avrebbe aperto la strada a un’alleanza strutturata tra forze
liberal-conservatrici ed estrema destra su un piano ...
»

“Il secolo della Turchia”: anatomia di un’autocrazia che conserva se stessa
di Emre özet
30 / 5 / 2023
La Turchia si è lasciata alle spalle una delle elezioni più
dure della sua storia. Hanno votato 53 milioni 841 persone su 69 milioni
197miladi votanti. Mentre Kemal
Kılıçdaroğlu ha ricevuto il 47,82% dei voti, Erdoğan ha ricevuto il 52,18% dei
voti, garantendosi di rimanere al potere per almeno altri 5 anni, che si
aggiungono ai 20 già passati al governo del ...
»

Elezioni in Turchia: la democrazia nelle urne e nelle strade
Le elezioni parlamentari e presidenziali del 14 maggio 2023 possono porre fine al regime ventennale di Recep Tayyip Erdoğan. Ma che possibilità ha il principale candidato dell'opposizione di cambiare realmente le sorti del Paese?
di Emre özet
14 / 5 / 2023
Oggi, 14 maggio 2023, la Turchia
vivrà una giornata storica, con le elezioni parlamentari e presidenziali che si
terranno in tutto il paese. Mentre lo Stato turco entra nel suo secondo secolo
di vita, queste elezioni rappresentano una tappa più critica che mai e vanno oltre
la nomina di un presidente. La posta in gioco è infatti quella di interrompere
o proseguire il ...
»

Midterm negli Stati Uniti: otto lezioni
Nel momento in cui il Partito Democratico ha dato ascolto alla sua frangia progressista è stato premiato dai suoi elettori.
19 / 11 / 2022
Pubblicato originalmente da Jacobin.com di Julia Rock, Rebecca Burns, Andrew Perez, Matthew Cunningham Cook, David Sirota. Traduzione di Emma Purgato.In quanto elettori progressisti e di sinistra,
veniamo sempre definiti come troppo estremisti. I risultati delle elezioni di
metà mandato dovrebbero sfatare questa narrazione. I media mainstream, gli
esperti finanziati dalle ...
»

La Colombia che verrà dal sogno alla realtà
Intervista a Jonathan Camargo.
25 / 6 / 2022
Intervista a Jonathan Camargo, attivista e comunicatore
sociale per il media comunitario Trochando Sin
Fronteras sulle elezioni e la difficile situazione del paese, alle prese con la
violenza paramilitare e statale e la conquista di un nuovo governo ma non del
potere effettivo. Pochi giorni prima delle
elezioni una raffica di mandati di cattura ha portato all’arresto di ...
»

Cambia la storia della Colombia che sceglie Petro e Marquez
20 / 6 / 2022
Per la prima volta nella storia del Paese la sinistra vince
le elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente e l’attivista afroamericana
Francia Marquez la nuova vice presidente. Al ballottaggio sconfitto Rodolfo
Hernandez, leader di una coalizione populista appoggiata dalla destra uribista
e dai partiti di centro. La nuova
coppia presidenziale ha ottenuto un risultato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza