Frontiere » Italia

The Intersection between Climate Justice and Freedom of Movement, a Boundless Struggle against Fortress Europe
Report del workshop al Venice Climate Camp a cura di Melting Pot e del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino
13 / 9 / 2022
Il workshop proposto da Melting
Pot Europa e il Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino ha posto la libertà
di movimento come rivendicazione necessaria nella lotta per la giustizia
climatica e sociale. Si è parlato soprattutto di come poter unire lotte che a
volte sembrano non parlarsi eppure si oppongono a uno stesso modello, che si
manifesta in diversi spazi e forme ma ...
»

"Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo". Il report del talk a Sherwood Festival
18 / 7 / 2022
Mercoledì
13 luglio
presso lo stand Media e Produzioni si è tenuto il penultimo appuntamento
organizzato da Sherbooks, in collaborazione con Melting Pot Europa: la
presentazione di Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al
Mediterraneo, con Duccio Facchini, (co-autore insieme a Luca Rondi),
intervistato da Stefano Bleggi (Melting Pot Europa). Il testo è ...
»

Bolzano - Corteo cittadino contro respingimenti e discriminazioni
21 / 6 / 2015
In occasione della giornata del rifugiato anche a Bolzano si è tenuta una manifestazione per esprimere solidarietà con i migranti.Il corteo che ha sfilato per il centro della città è stato convocato dai volontari che operano in stazione sotto il nome Umbrella March. Più di 300 persone infatti, tra volontari, cittadini e migranti, sono scese in piazza portando un simbolo ...
»

Verso Ventimiglia, per un'Europa dei diritti e senza frontiere
19 / 6 / 2015
"Le immagini
dei migranti sugli scogli a Ventimiglia sono un pugno in faccia
all'Europa: quelle persone vogliono andare
in Europa, non in Italia
e domani quelle immagini me le porterò dietro al vertice dei
ministri dell'Interno Ue a Lussemburgo".Suonano vuote,
ipocrite e ciniche le parole del ministro Alfano, proferite qualche
ora prima che le mani delle forze dell'ordinesi ...
»

Bolzano - Quelle mani invisibili sui migranti
17 / 6 / 2015
Mentre a Ventimiglia le mani in faccia ai migranti provocano indignazione e una valanga di commenti di umana solidarietà, in un altro confine, quello del Brennero, va in scena un copione che giornalmente si ripete da mesi. Certo, la precisazione è d'obbligo: al Brennero i numeri attuali sono differenti, ieri i migranti presenti in stazione erano una quarantina. L'accoglienza ...
»

Ventimiglia - Da giorni circa un centinaio di migranti bloccati alla frontiera tra Italia e Francia
16 / 6 / 2015
A
Ventimiglia i migranti continuano la protesta da sabato 13 giugno,
nel momento in cui molti di loro una volta arrivati
in Italia vorrebbero raggiungere i paesi del Nord Europa
per ricongiungersi alle proprie famiglie. Ma a Mentone, primo punto
d’accesso tra Italia e Francia, la polizia italiana e francese sta
presidiando, insieme, il confine. La Francia ha chiuso la ...
»

"Noi non torneremo indietro"
Disobbedienza Migrante, un brivido rivoluzionario attraversa l'Europa
15 / 6 / 2015
La polizia ha provato a sgomberarli, ma alla
fine i blindati hanno dovuto fare marcia indietro di fronte alla
resistenza di circa un centinaio di migranti che hanno
occupato la scogliera a Ponte San Ludovico (Ventimiglia).Persone, sogni, speranze: tutti bloccati
alla frontiera mentre cercano di attraversare l'ultimo ostacolo che
li porterebbe dritti in Francia; ma qui non si ...
»

Venezia - I diritti respinti
11 / 11 / 2014
Di ieri la notizia dell'arrivo di undici ragazzi afghani, che hanno rischiato la vita in un container per raggiungere l'Italia, l'Europa e una prospettiva di vita migliore. Rintracciati dalla polizia grazie a una telefonata di un sedicenne loro conterraneo, giunto in Italia il giorno precedente, nelle stesse condizioni, sono stati visitati per accertamenti medici e poi ...
»

Fuoco Nostrum - Il video integrale degli spari dalla nave Aliseo
Dopo le mitragliate al barcone dei presunti scafisti nel Canale di Sicilia ci si interroga sulle responsabiiltà politiche
26 / 3 / 2014
Le immagini parlano da sole. Quelle girate il 9 Novembre da alcuni
militari della nave Aliseo impegnati nell’operazione Mare Nostrum - e
diffuse soltanto stamattina in una conferenza stampa organizzata da
Radio Radicale e dal partito per i diritti dei militari – ci mostrano,
innanzitutto, una vera e propria caccia armata a degli esseri umani.Sono
le ore 16,42, quando ...
»

Parma - Salonicco, la mutazione dell'identità
Riflessioni e suggestioni dalla tre giorni di mostra fotografica "Un po' vicino, un po' lontano" del collettivo di Salonicco "35mm", organizzata ad Art Lab Occupato
14 / 10 / 2012
E' un enorme portato di Storia quello che ci è arrivato insieme ai ragazzi del collettivo Fotografico 35 mm di Salonicco nella loro visita italiana ad Art Lab, Parma.Un confronto costruttivo basato sul dialogo, l'analisi critica e l'osservazione collettiva della realtà circostante, metodologico, quasi a ricordare la dottrina di Socrate il Greco.In un tempo nel quale vengono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza